ADOTTATI!

Io, piccolo coniglio,
non so abbaiare per farti le feste quando rientri a casa,
non so miagolare per chiederti cibo o acqua quando patisco la fame e la sete,
non so guaire quando sono lacerato dal dolore,
Ho solo i miei occhi per farmi comprendere da te,
ho solo i miei occhi per chiederti aiuto,
Ho solo i miei occhi….
Ma in essi vi puoi trovare tutto:
l’affetto infinito che provo per te,
la gratitudine quando mi porgi del buon cibo,
il calore quando mi accoccolo al tuo fianco la sera,
le mie paure ed i miei timori…
Quando i miei occhi incontrano i tuoi,
il mio cuore di coniglio e il tuo cuore di umano parlano lo stesso linguaggio
che va oltre l’interpretazione perchè fatto di condivisione leale.
Coniglio ed umano sono un cuore solo e un’anima sola
che vivono tenendosi per mano.
Coi nostri silenzi ci prendiamo cura dell’altro,
attraverso i nostri sguardi ridiamo delle cose buffe,
sfiorandoci ci consoliamo nelle giornate buie..Ci capiamo profondamente e superiamo
ogni limite di spazio, tempo e specie
perchè guardandoci negil occhi vediamo il cuore dell’altro
e ce ne innamoriamo per sempre…

Ed ora… la lista e le foto degli adottati AAE!!!

Molly, Wendy, Bambi, Poffi, Pallina, Megan, Thor, Camilla, Nima, Filippa, Bimbo, Fabietto, Caty, Piuma, Biscotto, Florence, Champagne, Batman e Robin, Akira e Bon Bon!

info@aaeconigli.it
SOS. 346-3197367 dopo le 19.30

Sei utente Facebook? Diventa amico/a di AAE

Associazione Animali Esotici Onlus
Sez.Conigli e Cavie

http://www.aaeconigli.it
http://www.aaecavie.it
1° St. Chapter in Europe HRS
http://www.rabbit.org

La denominazione di “Animali Esotici”, che ha derivazione inglese (exotic animals), comprende tutte le specie animali non autoctone, importate in Italia, nonché i cosiddetti “animali da compagnia non convenzionali”, come ad esempio conigli, cavie, criceti e furetti, sempre più diffusi nel nostro paese.
Secondo alcuni dati Eurispes del 2004, il coniglio è statisticamente il terzo animale da compagnia più presente nelle case degli italiani. Seguono 1.000.000 di tartarughe d’acqua dolce, 500.000 roditori, 50.000 iguane, 20.000 pappagalli, 10.000 serpenti e circa 500.000 altri animali esotici.

«Solo chi è così folle da credere di poter cambiare il mondo, lo cambia davvero». M.Gandhi

Aggiornamento triste..

Aggiornamento triste 23 ottobre 2009

papillon non c è più ……………….il suo debole cuoricino ha smesso di battere . noi volontari abbiamo sperato con tutto il cuore di riuscire a salvarti ,ma non ci siamo riusciti ……………sei stato il primo che abbiamo tirato fuori da quel posto innominabile e dopo di te altri ,ma tu non sei riuscito a reagire e noi non siamo riusciti a curarti . i medici dicono che eri troppo debole troppi organi compromessi troppo tutto .la tua morte non sarà stata inutile ………………………….e chi e colpevole ne subirà tutte le conseguenze .anche se per poco tempo ti abbiamo voluto bene. perdonaci se non ti abbiamo salvato prima . ora sei libero potrai correre nei verdi prati e scaldarti con i raggi del sole.

addio piccolo papillon

aiutatemi a girare l aggiornamento in modo che arrivi a tutti i contatti . ringrazio coloro che si erano offerti d aiutarci a tutte le persone che moralmente mi sono state vicine vi prego di non dimenticarvi che ci sono altre 30 anime da tirare fuori per non fargli fare la stessa fine. con il cuore a pezzi e senza più lacrime vi ringrazio

loretta

a.p.a chioggia


Buone notizie!!!!!
Il cagnolino paralizzato e chiuso in una cella è stato preso in cura da dei volontari che lo hanno portato via da quel brutto posto!!!
Ora gli stanno preparando un carrellino per poter finalmente tornare a camminare!!! Siamo felici per lui e un grazie di cuore a chi se ne sta prendendo cura!!



LUI NON HA NEPPURE UN NOME. VIVE PARALIZZATO, SPORCO, IN UNA CELLA DI DUE METRI PER DUE DI UN CANILE DEL NORD. NON NE ESCE MAI, NON PUO’. NESSUNO VA MAI PER LAVARLO, PER PRENDERLO IN BRACCIO E PORTARLO FUORI. MA SIAMO ESSERI UMANI?TOGLIAMOLO DA LI’, FORSE NON E’ UNA PARALISI PERMANENTE, FORSE E’ SOLO UN’INFIAMMAZIONE DATA DALL’IMMOBILITA’ e DALLA SPORCIZIA. FACCIAMOLO VIVERE. Lui è anonimo…………………….. lui è un cane dimenticato dentro un box di un qualsiasi canile………….. non cammina è paralizzato vorrei portarlo a casa ,ma non posso …………….. vorrei aiutarlo ,ma non saprei come…….. l unica possibilità per lui è farlo conoscere. non sò quanti anni abbia è maschio ed è paralizzato sporco e vive dentro una cella 2×2 forse potremmo assieme fargli costruire un carellino e toglierlo da quel posto ? ? Loretta associazione protezione animali di Chioggia O.N.L.U.S contattare: 328 9620233 boscolosassariolo@tiscali.it
Loretta Tel: 328 9620233 Email:boscolosassariolo@tiscali.it

Invia Email oppure telefona al: 328 9620233

Pronto intervento animali esotici.

Nell’interesse di tutti vogliamo informarvi che dall’esperienza pluriennale di due veterinari di lavoro nei pronto soccorso e con i nuovi animali da compagnia, abbiamo maturato l’idea che fosse necessaria una svolta, così abbiamo avviato un servizio, che ancora in Italia non esisteva, che abbiamo chiamato:

Pronto Intervento Animali Esotici

Si tratta appunto di un servizio di pronto intervento a domicilio o presso le strutture(generalmente i pronto soccorso 24h) che ci chiamano. I servizio che forniamo copre gli orari “scomodi” in cui il proprietario o la struttura che ha bisogno di un riferimento non può o non riesce a trovare un collega che si occupi di questi animali.

Siamo quindi attivi di notte dalle 20.00 alle 7.00, la domenica e i giorni festivi.

Operiamo solo a Milano.

Una volta risolta l’urgenza l’animale viene rimandato appena possibile al proprio medico curante ed informato da noi personalmente sul caso.

Non volendo apparire cinici ma per evitare incomprensioni preferiamo precisare che non si tratta di un servizio consulenza telefonica ma di un servizio a pagamento in cui un medico con esperienza in pronto soccorso e in animali esotici presta la propria opera recandosi a domicilio.

Il numero di telefono del Pronto Intervento Animali Esotici è: 327 5736266

Saluti

Dr Luca Re

Dr Paolo Ripepi

RAD =ADOTTATO !!!

Iniziamo la giornata e la settimana con una bella notizia:
questa mattina rad ha incontrato la sua nuova famiglia! Sembrano brave persone ed hanno superato a pieni voti l’esame delle volontarie.Andrà a vivere al confine della provincia in una bella casa al limitare di un bosco con mamma papà e due fratellini di 4 e 11 anni
Ve lo ricordate?
Rad è un setter purissimo con tanto di pedigree,rischia seriamente di essere fucilato da suo stesso padrone in quanto inabile alla caccia! Siamo riusciti a convincerlo a darci 15 giorni di tempo per trovargli una famiglia degna di questo nome.
Rad ha 5 anni, maschio e come tutti i cani da caccia è coccolone e giocoso.Razza adattissima ai bambini.
Spargete la voce il più possibile,nessun veterinario sopprimerà mai un cane del genere quindi il pericolo della soppressione fai da te è altissimo.Si trova a Bergamo ma possiamo attivarci per portarlo altrove.
Tel 3333436839

Finalmente Felippa è stata adottata!!! :)))))))))

Ebbene siiiiiiiii!! Barbara ci ha informato che finalmente Felippa è stata adottata!!!

In bocca al lupo nella tua nuova famiglia, miciotta!  🙂


CON PREGHIERA DI DIFFUSIONE GRAZIE
Questa è Felippa,
una miciona stupenda affettuosa  sana e coccolonissima…
di circa due o tre anni, l’ho vaccinata trivalente e leucemia perchè esce ed è sterilizzata,
l’ho levata dalla strada questa estate perchè qualcuno senza cuore l’ha abbandonata qualche anno fa ed è stata fuori al freddo tutto questo tempo, poi chi le dava da mangiare fuori mi ha detto di lei e io me la sono presa in casa ..è con me da due mesi ed è una gatta stupenda.
dal carattere deciso ma remissivo, la mia intenzione era quella di provare a tenermela ma le mie gatte di 13anni che sono possessive e gelosissime vanno in conflitto continuo e lei subisce angherie di ogni tipo..
Felippa si sente esclusa purtroppo e soffre ..anche le mie gatte soffrono soprauttto quando vedono che la considero che lei sale sul letto che lei vuole e cerca affetto e come possono non darglielo?? Questa gatta si merita amore infinto..è stupenda e dolcissima ma le mie gatte sofforno e non posso farle stare male sono anziane e non si adattano a un altro gatto in casa soprautto una  è caduta in depressione e non mangia piu..non fa ronfe e non miagola..sta veramente male e sono preoccupata per lei….
quindi devo trovare per Felippa una famiglia amorosa che l’adotti e che non abbia altri gatti o cani oppure un gatto giovane che sappia accettarla.
Possibilmente con giardino in zona isolata,senza strade pericolose e trafficate..praticamente cerco una situazione simile alla mia… perchè Felippa non sopporta stare chiusa in appartamento si è gia buttata dal primo piano di una casa, qui da me lei entra ed esce perchè ho la buchina vasculante e a lei piace stare fuori la maggior parte del tempo..
si adatta a tutte le persone basta che ci sia pace e libertà..qui purtroppo nonostante il mio amore e la mia dedizione continua non puo rimanere a lungo..
Per chi fosse interessato chiedo di compilare il modulo di affido e un sopralluogo della casa.

ringrazio

Barbara 3336870012

Adottati (e purtroppo due deceduti) delle Sfigatte.

Ed eccoci agli aggiornamenti più belli: le adozioni! Putroppo tra questi dobbiamo anche darvi notizia di due decessi (Catullo e Didi è stato fatto di tutto per salvarli ma purtroppo non ce l’hanno fatta). Ringraziamo come sempre tutti voi per l’affetto e l’impegno con cui ci aiutate a diffondere gli appelli di queste splendide creature. Lo sforzo e l’impegno da parte di tutti come vedete porta dei risultati. Ricordiamo a tutti voi che quotidianamente vengono aggiunti nuovi mici e micini, altri sono in cura dai veterinari presso cui ci appoggiamo e (quasi) settimanalmente abbiamo richieste da parte di persone che non vogliono più o non possono più tenere i loro gatti. Cerchiamo di fare al meglio questo lavoro ma chiediamo a chi non può fare volontariato pratico di darci un aiuto economico perché le risorse si stanno esaurendo… A giorni vi manderemo un resoconto dettagliato delle spese sostenute ma per chi volesse dare un aiuto ecco come fare: ogni piccolo aiuto anche di 5 o 10 euro per noi è preziosissimo):

BANCA POPOLARE DI NOVARA Laura Bettella e Miriam Simonetti

IBAN: IT69 W056 0801 6120 0000 0184 984

Oppure tramite POSTEPAY intestata a: MIRIAM SIMONETTI 4023 6004 7291 4508

Elsa

La piccola Elsa è stata felicemente adottata! Siamo felici perchè c’è stata una bella risposta da parte di tutti voi. Ringraziamo Oriella per averla tenuta fino adesso ed Erika per aver fatto la visita pre-affido.

Lotte

La piccola Lotte è stata felicemente adottata da Lara. Ora vive con un fratellino peloso ed è coccolata come una regina. Ringraziamo tutti voi per la diffusione dell’appello e speriamo di trovar presto a casa anche per gli ultimi due fratellini rimasti.

Cheri e Chantal

Chérie e Chantal sono state adottate da Cristina e Barbara… ci è voluto un po’ perchè raggiungessero casa nuova perchè sono state malate più di una settimana per un virus respiratorio, finalmente dopo tutte le cure sono di nuovo in ottima forma!!! Grazie della diffusione, non vi fermate.

Raissa

Riceviamo da Francesca:
Sono venuti a vedere Raissa tante persone che non hanno più richiamato, mi sembrava impossibile che nessuno si innamorasse di lei così bella e affettuosa e buona con gli estranei!! e che più di una persona fosse così poco educata da non richiamare! Finalmente l’altro giorno è arrivato Bruno con la sua famiglia ed è scattato il colpo di fulmine reciproco… tempo di fare il controllo pre affido e oggi è approdata dalla sua nuova famiglia! Grazie Bruno, siamo sicure che Raissa sia in ottime mani!!!

Michelle

La piccola Michelle era in stallo temporaneo da Ingrid che ha appena adottato il suo fratellino adottivo, Nemo (che non abbiamo messo sul sito) … a Ingrid è bastato poco per innamorarsi della piccola, che ha un caratterino tutto particolare, e mi ha comunicato che non li separerà e li terrà entrambi!!! Grazie Ingrid, ti sei già accorta quanto Michelle sta ricambiando!!

BAGGHY,CONNIE E MAGOO

Connie e Magoo adottati insieme, stanno bene (connie è ancora un po’timidina ma fa progressi) e si sono adattati a vivere benissimo in un grande appartamento con Giorgio, sua moglie, bimbi e cagnolino. Bagghy è stato adottato da una coppia di Torino che se ne è innamorata appena l’ha visto, anche lui adattato tranquillmente in appartamento, gioca tutto il giorno e i suoi nuovi “genitori umani” sono molto contenti.

Buone e cattive notizie:Ranatan e Lucrezia adottati…Catullo e Didi sul ponte dell’arcobaleno

Buone e cattive notizie per questi piccolini.. Ranatan è stato adottato quasi subito, mentre gli altri tre sono purtroppo stati colpiti da panleucopienia, che in pochissime ore ha portato via Catullo e poi Didi. Lucrezia, dopo un periodo di ricovero si è rimessa ed è stata adottata da una splendida coppia, che, nonostante una comprovata allergia della signora, ha preso alcune precauzioni ed ora convive felicemente con la gattina.

Poldo e Bill

I due cagnolini sono stati felicemente adottati! Ringraziamo tutti per aver diffuso il loro appello.

Olly

Alla fine la piccola Olly è rimasta con Laura che si è talmente affezionata che ha deciso di allargare la famiglia felina. Grazie a chi si è interessato a lei.

Gigetto
Gigetto ha trovato il suo angelo custode! E’ stato accolto da Lorena. Il miciotto si sta pian piano abituando alla nuova situazione e siamo sicure che tra qualche settimana sarà perfettamente a suo agio. Ringraziamo Antonella per aver seguito tutta la sua storia e a voi per la diffusione del suo appello.

Beatrice
Elena e Daniel sono i nuovi genitori di Beatrice! La piccolina già dorme sul loro letto e fa fusa a non finire! Ringraziamo tutti per la diffusione dell’appello e ringraziamo Erika per il pre-affido e Oriella per averla tenuta in appoggio temporaneo fino ad ora.

Visitate il nostro sito www.myspace.com/lesfigatte
oppure il nostro forum http://lesfigatte.forumfree.net

I CANI DI FRANCA – pianello (PC) – ottimo aggiornamento!!! :))))))

AGGIORNAMENTO: TANTE ADOZIONI!!!

Cari amici

dei cani da dare in adozione sono rimasti solo Gighen, lo spagnolo delle perreras, e Giocondo, 10 anni, riscattato da un canile in Lombardia.

Vi ringrazio tutti per quanto fate e vi abbraccio tutti quanti

Franca


Franca abita in prov. di piacenza, sulle prime colline e ha aperto cuore e casa a diversi cani “provvisoriamente” solo che ora sono tanti, sono li’ , e dobbiamo aiutarla a farli adottare. Gia’ è successo un dramma: un cane è stato ucciso da altri due. Non si sa come sia successo, ma è successo. Troppi, deve essersi scatenata una questione di territorialita’.
Riferimento mail di Franca: zetinof@gmail.com , telef : 3357089379
GRAZIE.

NOTA: PURTROPPO NON E’ POSSIBILE METTERE TUTTE LE FOTO CON LE DIDASCALIE DI OGNI ANIMALE.
CHI FOSSE INTERESSATO PUO’ CHIEDERE DI RICEVERE LE FOTO ORIGINALI, CORREDATE CON LA DESCRIZIONE, DIRETTAMENTE A FRANCA.