Gli adottati delle Sfigatte (mesi di luglio)!!!!!!! Leggete e guardate le foto :-)

Cari amici,

ecco la mail che ci e vi piace di più: le adozioni! Come sapete per noi ma soprattutto per loro non c’è vacanza che tenga e quindi anche se iniziamo ad accusare mooooolta stanchezza procediamo. Non manchiamo di ringraziare come chi condivide  su Facebook e inoltrare via mail i nostri appelli. Ringraziamo anche tutte quelle persone che pubblicano su vari forum e blog i nostri appelli e spontaneamente attaccano i volantini presso i negozi di animali o studi veterinari. A tutti grazie di cuore! Speriamo di vedere molto persone al nostro apericena del 1° agosto (dettagli sul nostro sito www.lesfigatte.org sezione Eventi) o su Facebook tra le nostre note. E ora buona lettura!!!!!!
Le Sfigatte
Le Sfigatte sezione Pavia

N.B. COGLIAMO L’OCCASIONE PER RICORDARE CHE PER NESSUNO DEGLI ANIMALI CHE DIAMO IN ADOZIONE E’ RICHIESTA ALCUNA SOMMA IN DENARO.

RIMUOVETE GLI APPELLI DI:

EROS, VIRGILIO, ZAFFIRA E DIAMANTE

Eros, ribattezzato Sethi adottato dalla nostra mitica sfigatta Katja di Como che l’ha tenuto in stallo ed ha deciso poi che non sarebbe mai più potuta stare senza di lui! Grazieeeee Virgilio e Diamante sono stati accolti da Christian e Manuela in prov. di Como. Virgilio, ora Saetta. Da fifone che era, oggi si è lasciato prendere in braccio da tutti i componenti della nuova famiglia. Ha anche giocato timidamente con la pallina nuova appena comprata. Il fortunello è stato adottato insieme alla sorellina Diamante, ora Milù. Da ex timidona qual’ era, si è venduta in braccio a tutti, facendo le fusa senza sosta!!!  Roba da non crederci!!!!
Zaffira adottata felicemente da MariaSole a Bellagio ed ora si chiama Nuvola  Grazie a Katya per lo stallo di questi piccoli tesori!
Le Sfigatte Pavia

TOMINO

Non avevamo dubbi che il fantastico Tomino avrebbe trovato subito casa!!
Grazie mille alla nuova famiglia e a Carola per la staffetta!!!
Le Sfigatte Pavia

PENNY

E anche la piccola pestifera Penny è stata adottata a Tortona!!
Grazie alla nuova famiglia e a Stefania e Laura per il pre affido!
Grazie!!
Le Sfigatte Pavia

PIERROT libero!!!!!

Ebbene si! Le Sfigatte Pavia non si fermano davanti a niente! 😀 Dopo gatti, cani, conigli, tartarughe, cavalli è arrivata l’ora dei Falchi!! :DDDDD Vi presentiamo Pierrot un bellissimo esemplare giovane di Gheppio (famiglia dei falchi) salvato dalla strada in una viuzza di Milano. Caduto sicuramente dal nido e riportando un’ala contusa. Dopo circa un mese ora è stato liberato nell’oasi naturalistica del Wwf alle porte di Milano! Siamo contentissime che tutto sia finito per il meglio e che abbia riacquistato presto la sua libertà!! Grazie a Nino per averlo prontamente soccorso e tolto dalla strada e al Sig. Livraghi per averlo curato e liberato! Un grazie speciale anche alla LAC!!
Le Sfigatte Pavia
Debby

SAMPEI

E anche Sampei.. dopo tanto attendere è arrivata la famiglia giusta per lui!! Infatti ci fanno sapere che va tutto a gonfie vele e che è nato un vero amore!!!! Che bello!!! Grazie alla famiglia e a valentina per lo stallo
Le Sfigatte Pavia

PEGASO

Finalmente anche il piccolo e sfortunato Pegaso ha trovato adozione!!!! Per questo dobbiamo ringraziare Ilaria e la sua famiglia per aver dato casa e amore al piccolino!! Buona vita!! Grazie a Laura per staffetta e pre affido
Le Sfigatte Pavia

REGINALDO E NINFEA

Vi ricordate i due gatti trovati dentro il trasportino? Sono stati adottati!! Reginaldo (ora ribattezzato Fernando) è stato adottato da Elisa. Incredibile come si si subito adottato abbandonandosi a coccole e pastine. E neanche a dirlo Elisa se n’è innamorata! Un’Elisa era nel destino anche di Ninfea infatti la sua mamma umana si chiama così.Ninfea ha trovato anche due amici felini con cui si è ambientata subito. Lei come Reginaldo è dolce coccolona ed Elisa ci ha detto che è la gatta che ha sempre voluto!Non potevamo chiedere di più! Grazie a tutti per la diffusione degli appelli.

CIPRO e ITACA

Adottati anche Cipro ed Itaca!!!! Cipro adottato da Licia di Misano Adriatico e ringraziamo di vero cuore Carola per la staffetta e Daniela per il pre affido!! Itaca adottato insieme alla sua mamma Safira da Ombretta!  Grazie mille a tutti per la diffusione continuiamo così!!!
Le Sfigatte Pavia

SAFIRA

La bellissima Safira è stata adottata da Ombretta insieme ad Itaca un suo pargoletto :))) Grazie infinite a tutti!!! Le Sfigatte Pavia

CREMINA

Cremina dopo mille peripezie è stata felicemente adottata!!!!
Grazie a tutti per la diffusione
Le Sfigatte Pavia

MANDORLA

Alla fine, la nostra adorata Franceschina e la sua famiglia non hanno saputo resistere… Dopo lunghi 4 mesi di stallo dove la piccina stava aspettando e sperando una casa tutta sua dopo il fallimento di un’adozione, HANNO DECISO DI ADOTTARLA LORO!!! Grazieeeeee siamo felicissime!!!!!
Le Sfigatte pavia

KIKI

Finalmente Kiki è andata in adozione! Finalmente perchè gattini bellissimi e affettuosi ci stanno impiegando un po’ a trovare una casa… periodaccio! La nostra piccola Kiki è stata molto fortunata prima perchè è stata in stallo a casa di Chiara e marito che l’hanno accudita con amore e poi perchè ha trovato una splendida mamma umana (Paola) che ci aggiorna costantemente su come procede la vita con l’arrivo della signorina. Speriamo in tante adozioni così!

BIRBA

Evento più unico che raro!!!
Ancor prima di far girare e pubblicare un appello di adozione vero e proprio BIRBA E’ STATA ADOTTATA!! E se pensiamo che è un bellissimo Dogo Argentino ne siamo ancora più felici! Soprattutto di questi tempi dove tutti pensano alle vacanze estive e, le adozioni, dei piccolini si fanno attendere con ansia. Per questo dobbiamo ringraziare di cuore Francesca C. ed Ornella G. dell’associazione Dogo Argentino rescue per una collaborazione ed una sinergia di intenti unica. Grazie a Veronica per lo stallo e Francesca per la staffetta! Ovviamente un immenso grazie anche alla nuova famiglia della piccola e dolcissima Birba..
Ci sentiamo in dovere di ringraziare Daniela B. dell’associazione El Alma de Dogo Argentino che tanto carinamente si è subito fatta avanti con proposte di adozioni. GRAZIE!!!!
Ed infine un sentito grazie a chi si è interessato del caso della piccola Birba consentendoci di diffondere ovunque il nostro disperato appello. SIETE FORMIDABILI!!!
Le Sfigatte Pavia
Debby

LUNA

La piccola Luna per fortuna non dovrà subire il trauma “dell’abbandono” già così piccolina perchè il suo padrone, per fortuna, è riuscito a risolvere i problemi in famiglia che lo avrebbero portato inevitabilmente a cederla. Per fortuna questo non è successo e la piccina rimane a casa sua!!
Le Sfigatte Pavia

PRISCILLA

Finalmente la “mammina” priscilla è stata adottata da una bellissima famiglia a Milano!!! Grazie ad Alessandra per averla tenuta in stallo tutto questo tempo!!
Le Sfigatte Pavia


Visitate il nostro sito www.lesfigatte.org oppure www.myspace.com/lesfigatte
siamo presenti anche su Facebook (www.facebook.com) cercare Le Sfigatte

AGGIORNAMENTO!!!!!!!! TORNATA!!!!!

EVVIVAAAAAAAAAA
SEMBRA SIA STATA SCARICATA DA UNA MACCHINA DAVANTI AL CANCELLO DI CASA, SENCA COLLARE E NATURALMENTE SENZA MEDAGLIETTE. PER FORTUNA NON LE è SUCCESSO NULLA, STA BENISSIMO E FESTOSA PIù CHE MAI.

BENTORNATA LUNA

FATE GIRARE PER CORTESIA.

Uscita dal cancello rimasto inspiegabilmente aperto di poco, insieme alla sua compagna di giochi, che è stata recuperata subito e riportata a casa, quando la persona è ritornata per recuperare anche lei, non c’era più e se ne sono perse le tracce.la zona è pericolosa sul provinciale all’altezza del distributore di benzina di Trezzano Rosa.
è una cucciolotta di 16 mesi, chippata e sterilizzata, bianca con qualche macchia nera, dolcissima e coccolosa, potete avvicinarla tranquillamente, con collare ed ossicino con numero di telefono.
per qualsiasi informazione utile chiamatemi
margherita 3477558315
Gruppo Vita Animale Milano
margherita Magnaguagno
cell. 347-7558315
IBAN code: IT34 M050 4834 2600 0000 0086 198
codice fiscale 91573280152
se vuoi dare una mano al Gruppo Vita Animale … in cambio di un libro…
grazie
=^..^=

Le Sfigatte: gli adottati di giugno e luglio!

Cari amici,

anche se con un po’ di ritardo vi diamo notizia degli ultimi adottati. Procediamo a fatica con le adozioni, ma procediamo. Come sempre vi ringraziamo per aiutarci nel condividere su Facebook e inoltrare via mail i nostri appelli. Ringraziamo anche tutte quelle persone che pubblicano su vari forum e blog i nostri appelli e spontaneamente attaccano i volantini presso i negozi di animali o studi veterinari. A tutti grazie di cuore!
Vi ricordiamo come sempre il nostro sito: www.lesfigatte.org e su Facebook (Le Sfigatte pagina fan e Le Sfigatte sezione Pavia). Ed ora godetevi le news delle adozioni!
Le Sfigatte
N.B. COGLIAMO L’OCCASIONE PER RICORDARE CHE PER NESSUNO DEGLI ANIMALI CHE DIAMO IN ADOZIONE E’ RICHIESTA ALCUNA SOMMA IN DENARO.

Gli ADOTTATI di Giugno e Luglio de “Le Sfigatte: qualche bella notizia!Leggete e gioite!!

NINA
La piccola Nina (una delle gattine nere che vedete in foto) è stata felicemente adottata da Elisa. Come potete vedere si è subito ambientata e non poteva finire in mani migliore. Ringraziamo tanto Anna per essere subito andata a fotografare le tre pesti, ringraziamo Laura Sgamma per il pre-affido ed Elisa e Beppe per aver accolto la piccolina. Bellina vero?
JODY & PERLA
Evviva! Jody e Perla sono stati adottati insieme!!! Non potevamo chiedere di più! I due piccolini adesso vivono a Settimo Torinese con Simona e il suo compagno. Ringraziamo infinitamente Barbara per aver seguito la loro mamma prima e dopo il parto e poi in seguito per averli accuditi. Grazie a Valeria per il pre-affido e grazie come sempre a tutti voi per la diffusione. Continuiamo così!
VALENTINA
Non ci speravamo più e mai più pensavamo che in un periodo come questo dove si trovano gattini come se piovesse qualcuno notasse la nostra Valentina. Invece un angelo da Cremona ha deciso di adottarla. Grazie ad una nostra amica e volontaria è stata possibile portarla fino a Milano… insomma una bella catena solidale. Valentina è ancora un po’ timorosa ma Claudia ogni giorno conquista la sua fiducia a suon di coccole e cibo buono. Grazie a tante persone in primis Barbara che l’ha tenuta in casa e l’ha assistita durante il parto, ad Enzo che l’ha seguita successivamente, ad Elena che l’ha portata fino a Milano a Claudia per averla adottata e a chiunque di voi abbia pubblicato e fatto girare l’appello permettendo a Claudia di leggerlo su Facebook. Grazieeeeeeeeee
MUNA
Squilli di tromba e rullo di tamburi: MUNA ADOTTATA!!!!!!!!! Famiglia specialissima e meravigliosa quella di Clementina e Antonio e tutta la banda. In passato hanno già adottato, vedendo gli appelli sui nostri canali; Sammy e Fidel ed ora anche Muna. In realtà si erano offerti per un appoggio temporaneo ma poi dopo 3 settimane Clementina ci dice: “la situazione si è normalizzata. La convivenza con le altre 2 non crea problemi, adesso sono insieme da quasi una settimana.Nessuna delle 3 manifesta segni di disagio, tipo perdita di pelo, vomito o simili. Sostanzialmente si ignorano, però tutte e 3 giocano con noi in presenza delle altre. Muna si lascia avvicinare, si struscia, accetta qualche coccola ma probabilmente non sarai mai una micina tutta fusa […]. Comunque la notizia è che a questo punto terremmo Muna con noi. E’ sicuramente una gattina speciale, nel bene e nel male è un vero felino! Ci spiace pensare che debba nuovamente subire il trauma di cambiare ambiente, poi ci vorrebbe qualcuno paziente e senza bambini perchè se si sente infastidita o cerchi di forzarla a fare qualcosa, anche solo metterla nel trasportino”. Insomma hanno deciso di aumentare la tribù e noi con le lacrime agli occhi vi diciamo: adottata!!!!!!!!!!!!!!!!!!  quanto ci piace scriverlo!!!!
BLONDI
E dopo diverse peripezie e problemi legati alla salute anche Blondi ha trovato una casa. E’ stato adottato a Milano da Alessandra, dopo il preaffido effettuato da Deborah che ringraziamo. Speriamo che il micione cosi’ sfortunato e dal carattere dolcissimo trovi la felicità che si merita. Noi rimarremo sempre in contatto con lui,per sapere come procederà la sua nuova vita e per lui incrociamo le dita. Forza gattone, da parte di tutti quelli che hanno conosciuto la tua dolcezza. Antonella Ed ecco qui la mail di Alessandra la sua nuova mamma:
“Blondi (ribattezzato Owen) è a Milano a casa mia e di Andrea, il mio ragazzo. Siamo venute a prenderlo a Torino domenica sera. E’ stato buonissimo durante il viaggio, tranne per pochi minuti all’inizio e alla fine. E’ un coccolone unico, il mio ragazzo lo chiama motorino perchè appena ci vede comincia a far le fusa e non smette. E’ davvero buono e socievole. ha ancora una zampina dolarante per via delle flebo e gliela massaggiamo un po’ tutte le sere. E’ anche stato tosato in alcuni punti ma resta bellissimo. si sta ancora guardando intorno nella nuova casa ma credo di poter dire che si stia adattando bene e noi siamo felicissimi! Vi mando una foto appena possibile! Alessandra”
RINGRAZIAMO SUL SERIO TUTTI QUELLI CHE HANNO DIFFUSO VIA MAIL E CONDIVISO SU FACEBOOK IL SUO APPELLO.
TOTTI
Un’altra bella adozione da parte della nostra amica a e volontaria Ornella. Il piccolino ha trovato una bella adozione! Ecco l’aggiornamento:
“Carissime vi annuncio con gioia che Totti è stato adottato dalla mia amica Giada. Ora vive con lei ed il suo compagno in una  bella casa con giardino lontana da strade pericolose, per ora è incantato dai pesci nell’acquario ma tra un po’ conoscerà anche altri suoi simili che vivono nello stesso cortile.
Non poteva andare meglio e quindi si può togliere l’appello.Grazie come sempre, Ornella”
DESY
E dopo Nina anche Desy ha trovato casa. Come intuirete dalla foto il nuovo papà (Paolo) è un super fotografo ed ecco qui la piccola monellina immortalata in tutta la sua bellezza. Non è stupenda? Desy ora ribattezzata Virginian (non possiamo non mettervi la spiegazione che ci ha scritto Paolo sul perchè di questo nome!  “Io e Sarah adoriamo il monologo teatrale di Baricco, “Novecento” e io ho visto e fotografato molte volte lo spettacolo interpretato dall’amico Eugenio Allegri il testo è poi diventato il film al cinema LA LEGGENDA DEL PIANISTA SULL’OCEANO il personaggio principale si chiama DANNY BOODMANN T.D. LEMON NOVECENTO… e infatti il nostro micio ufficialmente si chiama così ma per gli amici Mr Lemon!  ;O) La piccola micina non sapevamo davvero come chiamarla per reggere il confronto con un fratello dal nome così pomposo ma alla fine simpatico… e poi voleva sempre ispirarci al monologo per rimanere in tema.. così l’abbiamo chiamata con il nome della nave su cui viveva Novecento…
il mitico VIRGINIAN… e cosi’ ….VIRGINIAN… per gli amici Miss Virgy…. ) ha un amico Lemon che vedete con lei in foto. Che dirvi?
Non potevano finire in un posto migliore, splendido loft, terrazzo enorme tutto per loro e uno spazio enorme dove correre, saltare e giocare! Grazie a Paolo e Sarah
MIMI
Finalmente anche Mimì ha trovato una nuova famiglia! Siamo sempre doppiamente felici in questi casi perchè quando si tratta di mici non più cuccioli vuol dire che ci sono tante persone che ci seguono e che hanno un cuore grande. Mimì ora ha una nuova mamma che si chiama Sara. Inutile dire che già l’adora! Lei è tutta coccole e pastine e sembra proprio che si siano trovate.
Ringraziamo tantissimo Tiziana per averla tenuta in appoggio temporaneo fino ad ora ed Erika Nano dell’associazione Protezione Micio per il controllo pre-affido. E come sempre grazie a tutti voi per l’aiuto nella diffusione degli appelli.
Le Sfigatte
MULAN
Per fortuna le adozioni proseguono ma credeteci è una gran fatica! Comunque anche Mulan ha trovato una bella adozione. Ringraziamo le persone che ci hanno aiutato a diffondere l’appello ma sopratutto ringraziamo Barbara per il grande aiuto dato con lui e i suoi fratellini.
PICCOLO E MARI
Ecco la notizia che aspettavamo con tanta gioia! Piccolo e Marì sono stati finalmente ADOTTATI INSIEME alle porte di Alessandria. Non potevamo davvero sperare di meglio per queste 2 gioie! Grazie a tutti per la diffusione e chi ha collaborato per la loro adozione!!
Le Sfigatte Pavia

PUPETTA

Pupetta è stata adottata dal fratello del ragazzo di Laura, LA nostra “fida” collaboratrice 🙂
Siamo contenti di questa adozione e ancor di più per la dolcissime Pupetta!
Grazie a tutti!!
Le Sfigatte Pavia
WALTER
Come ben sapete non siamo un’ associazione che si occupa prevalentemente di tartarughe, ma come tutti gli anni, nell’avvicinarsi dell’estate succede anche questo… Walter trovato in mezzo alla strada con le macchine che cercavano di scansarlo pensando fosse un sasso enorme.. ed invece era proprio lui!! Immediatamente prelevato e portato dal veterinario specializzato in esotici avendo addirittura un amo da pesca infilzato in bocca!! (VEDI FOTO) Ma per fortuna non ha fatto molti danni. Insomma, Walter se le proprio vista brutta ma grazie a Glenda che l’ha prontamente soccorso e alla Dott.ssa Elena Ghelfi che gli ha fatto un check up, ora Walter ha trovato un bel laghetto “protetto” dove restare per tutto il resto della vita!! Siamo molto contente e vogliamo ringraziare tutti coloro che hanno collaborato per l’adozione del “piccolo” Walter 😀
Le Sfigatte Pavia
MACISTE
Non ci sembra vero… Soprattutto quando pensiamo che Maciste ha 10 anni ed è FIV+!! Dopo aver passato tantissimo tempo in gabbia qualcuno l’ha notato ed è stato finalmente ADOTTATO!!!!!! Ringraziamo Donatella che Dopo aver adottato da noi sia Nero che Tinarella adesso a deciso di farsi sotto con i mici 🙂
Ci fa sapere che tutto procede benissimo e ne sono tutti super innammorati di un bel cicciottello come lui! Grazieeeeeeeeeee a Glenda e Laura per la staffetta, la dott.ssa Alessandra per averlo tenuto in stallo ma ancora una volta GRAZIE DI CUORE A DONATELLA E TUTTA LA SUA FAMIGLIA per non essersi fermati all’apparenza… ed ora ne verranno sapientemente ripagati 😀
Le Sfigatte Pavia
AMELIE
FINALMENTE HA TROVATO ADOZIONE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Quasi avevamo perso le speranze e invece anche per Amelie è arrivata una splendida famiglia. Valentina è la sua nuova mamma umana e leggete cosa ci scrive: “Che dire? AMELIE è davvero fantastica!!!! Non potevamo chiedere di meglio! E’ intelligentissima, dolcissima, ubbidiente (basta dirle una cosa e lei subito la impara). Il nostro cagnone quando l’ha vista se n’è innamorato da venerdì sera a sabato mattina alle 11 non hanno smesso di giocare 5 minuti! Nemmeno per dormire! Siamo davvero felicissimi di lei (i miei fiori un po’ meno ahhahaahah… ma ricresceranno!). Non ho parole per descrivere la gioia! La amiamo già! ♥ ♥ ♥”. Che dite ha reso l’idea? Un grande grazie ad Angela che ha seguito la sua adozione ma che sopratutto l’ha salvata. Come sempre grazie a voi per aver condiviso e inoltrato la sua storia.
GIOVANNINO
Giovannino, il piccolo eroe sopravvissuto al nubifragio, è stato felicemente adottato! Siamo al settimo cielo contentissime per la magnifica adozione. Grazie a Stefania per lo stallo e a tutti voi per aver condiviso e fatto girare la sua storia.
Le Sfigatte sezione Pavia
TIMOTY
Il piccolo Timoty non è più in gabbia! E’ stato felicemente adottato da Marcella e il suo compagno. Ringraziamo tutti voi per la diffusione dell’appello e ringraziamo Chiara e Roberto per il pre-affido. Che dirvi? Siamo felicissime perchè il piccolino ha trovato un’adozione meravigliosa! Speriamo di poter dire altrettanto di tutti gli altri ancora in cerca di una casa.
FIOCCO

Grandiosa adozione per Fiocco! Il miciotto di 17 anni ha trovato una nuova famiglia! Grazie a tutti per la grande partecipazione.

GOKU, CANDY, LICIA E POLLON volati sul ponte
Finalmente adottati!!!
Goku adottato da Renato di Milano e le cose procedono molto molto bene!!
Candy, adottata da Laura ed il suo compagno e ci comunicano che se ne sono letteralmente innammorati persi!
Memole cerca ancora casa ma siamo speranzosi di trovargliela al più presto mentre purtroppo Licia e Pollon sono volate sul ponte dovuta ad una brutta gastro.
Grazie a Glenda, Laura e Valentina per i rispettivi controlli, staffette e stalli!
Le Sfigatte Pavia
CORIN, IRIS E LUCE
La nostra cara Stefania ci fa sapere che le tre piccole “ribelli” sono state adottate in 3 rispettive famiglie super speciali! Contente per queste adozioni ringraziamo Ada per lo stallo e Glenda per staffette e pre affidi.
Le Sfigatte Pavia
ARCADIA
Stefania ci ha comunicato la notizia che stavamo aspettando con ansia… Il piccolo eroe Arcadia E’ STATO FELICEMENTE ADOTTATOOOOOOOO!!!!!! Dopo averne passate tante finalmente lo aspetterà una vita piena di amore e gioia. Ringraziamo di vero cuore la famiglia che ha deciso per l’estate di ADOTTARLO e il vicino di casa di stefania per lo stallo!!!
Le Sfigatte Pavia
SIRIO, GAIA E SMENCINO
Questa cucciolata è stata davvero sfortunata per un certo verso… ma hanno avuto la fortuna di trovare adozione da persone davvero ma davvero speciali!! Gaia e Sirio adottati insieme da Andrea di Milano e Smencino, che tra l’altro e il piccolino che ha richiato più di tutti ma ce l’ha fatta alla faccia di chi lo dava per spacciato, 🙂 da Sara e la sua stupenda famiglia in un paesino vicino Pavia.
Pegaso è ancora in attesa ma siamo speranzose che la telefonata per lui arriverà!! Tra l’altro Sirio e Gaia hanno tutti recuperato la funzionalità di entrambi gli occhietti!!! Evviva!!
Buona vita piccoli! Un grazie speciale a Elena che con tanto amore e tanta dedizione ha tenuto in stallo tutta la cucciolata salvandola da morte certa!
Le Sfigatte Pavia
PAOLA E CHIARA
Chiara è stata adottata da Stefania e suo marito che l’hanno tenuta in stallo e si sono perdutamente innamorati di lei!! Paola è stata adottata da Alessia e Matteo della prov. di Como. Grazie a Stefania dello stallo e grazie a Katia per il pre affido!
Le Sfigatte Pavia

ADAMO

Il piccolo terremoto Adamo è stato adottato a Milano!! Grazie a Stefania per aver seguito la sua adozione e ad Andrea e Paola per lo stallo!!

Le Sfigatte Pavia
TATA E BOBO
Ed ecco qui un’altra bella notizia… pubblichiamo gli appelli di tanti cuccioli in cerca di casa ne abbiamo tanti da sistemare e tanti ancora in strada in cerca di una famiglia. Confidiamo in voi e nel vostro prezioso aiuto!
Grazie
Le Sfigatte

CARAMELLA & MOU adottati insieme
I due piccolini sono stati adottati insieme da Anita e la sua famiglia. Ringraziamo tanto Valeria per il prezioso aiuto con i pre-affidi. Grazie a tutti voi come sempre per la diffusione degli appelli.
Le Sfigatte



Visitate il nostro sito www.lesfigatte.org oppure www.myspace.com/lesfigatte
siamo presenti anche su Facebook (www.facebook.com) cercare Le Sfigatte

SPAGNA – L’ORRORE DELLE UCCISIONI E DEI MALTRATTAMENTI – Testimonianza di una volontaria del PROGETTO ANIMALISTA PER LA VITA

In Spagna i cani portati nella perrera dai proprietari, vengono uccisi dopo 10 giorni di detenzione, quelli randagi, dopo 20 giorni, la maggior parte di loro non arriva al giorno della soppressione, muore prima di malattie, mancanza d’igiene, fame, sete, perché in quei giorni a loro non manca solo la libertà, viene negato tutto!!!
Tutto questo in Spagna è LEGALE !

I primi giorni di luglio, arriveranno dalla Spagna in Italia 32 cani, tutti adottati da splendide famiglie.
Fino a d’ora, circa 250 cani che hanno vissuto l’inferno delle perreras spagnole, HANNO RINCOMINCIATO A VIVERE

Progetto Animalista Per La Vita onlus

La nostra avventura inizia due anni fa, quando alcuni ragazzi studenti si imbattono in questa perrera, non potevano girare lo sguardo dall’altra parte, hanno deciso di dare una possibilità di vita a queste creature.

Potremmo stare a scrivere per ore, parlando di noi, di chi siamo, di cosa facciamo, del perché portiamo avanti questo progetto, come gestiamo le adozioni, la nostra organizzazione…..forse non siamo meglio di tante altre associazioni, ma operiamo su territorio spagnolo.

Il perché della spagna, è racchiuso in questa piccola testimonianza, di una delle nostre volontarie:

Domenica è stata la mia prima volta in una perrera, e purtroppo non in una qualunque, una delle peggiori…..il tempo non ha aiutato l’umore e l’anima, ha piovuto a dirotto rendendo la strada inagibile. Quando ci chiediamo come mai i ragazzi non vadano in perrera quando piove, ora ho capito la strada sterrata diventa un fiume di fango nel quale si rischia di rimanere impantanati con l’auto e intorno c’è il nulla assoluto, la perrera è isolata dal mondo e nessuno farà mai tanta fatica x andare a cercare il proprio cane…….in fondo il fucile da caccia costa tanti soldi, il cane nulla ,se ne prende un altro! Il primo impatto è stato con un cucciolo che non appena abbiamo cercato di avvicinare a iniziato ad emettere urla lancinanti, di terrore, di dolore….si è poi nascosto sotto i bancali e probabilmente ora sarà già morto dopo atroci sofferenze,non ho nemmeno avuto la forza di fotografarlo…. Poi siamo entrati nel braccio della morte, 4 file di box apparentemente ordinati e “puliti” con una protezione dal freddo in plastica che i ragazzi avevano comparto e messo pochi mesi fa per riparare un pochino i box. Solo 3 gabbie erano vuote, nelle altre 3-4-5 cani insieme,strapieno…..le ciotole vuote chiaramente da giorni dato che non c’era cibo neanche in magazzino….ecco perchè le gabbie sono pulite, i cani non mangiano e non bevono! Alcuni venivano festosi alla rete a salutarci e a chiederci aiuto, altri ci guardavano timidi e certi che anche noi avremmo fatto loro del male, molti (troppi) acciambellati ormai rassegnati e consapevoli di stare ormai per morire, purtroppo non per l’eutanasia (che per tanti di loro sarebbe una liberazione), ma dopo aver sofferto ogni giorno di più per la polmonite per la fame, per la sete e per le tante malattie che ci sono… Nelle foto ogni cane che vedete acciambellato NON STA RIPOSANDO, STA MORENDO!!!!!!!! tre cagnolini stavano esalando l’ultimo respiro proprio davanti a noi e negli stessi box c’erano altri cani a contatto diretto con la morte. I cani che una settimana fa stavano bene, domenica erano ridotti pelle e ossa e non hanno più forze, i cani appena entrati che abbaiavano e saltavano probabilmente già oggi si stanno spegnendo. I nostri cani riservati invece sono stati spostati provvisoriamente nella parte pensione, dove come spazi sicuramente stanno bene, non possiamo credere però che venga somministrato loro il cibo anche se l’abbiamo portato…Sono tanti cani di grossa taglia tutti insieme, maschi ,femmine, potete immaginare cosa succede….accoppiamenti, morsi……ma almeno non stanno annegando nel fango come nel recinto  precedente. Di loro abbiamo portato via i più bisognosi, quelli che li non avrebbero resistito ancora per molto, 3 podenchi ridotti a cadaveri ed una mastina con la rogna che le ha distrutto al pelle. Nei box più piccoli invece abbiamo trovato i nostri cani riservati di taglia piccola, li c’era del cibo nelle ciotole ma sappiamo con certezza che l’hanno messo perchè arrivava in visita una persona nuova. Abbiamo portato via Dentino, il cocker e una galga….questi cani pochi giorni fa stavano bene, ora decisamente no, cosa può succedere li dentro in una settimana ad un cane??????????? Questo è il resoconto di ciò che ho visto, quello che invece rimane dentro nel cuore vi posso assicurare e mille volte peggio, una ferita piena di sensi di colpa per chi hai lasciato, per chi sta soffrendo e per tutti quelli, TANTISSIMI, per i quali non potrai mai fare nulla, li dentro c’è sempre la scelta maledetta….porto via quelli riservati adottati che rischio di non ritrovare la prossima volta o porto via quelli che sono nel braccio della morte agonizzanti??? vi posso assicurare che razionalmente la risposta è chiara, là non c’è nulla di chiaro……NON POTRO’ MAI DIMENTICARE LE URLA DEL CUCCIOLO, GLI OCCHI DEI TANTI CANI RASSEGNATI ALLA MORTE E LA MAGREZZA ASSOLUTA DI ALCUNI CANI COME UNA PODENCHINA CHE VEDETE NELLE FOTO, E’ CIO’ CHE RESTA DI UNA CANE……. ECCO PERCHE’ LA SPAGNA……me lo chiedono in tanti e questa lettere è la mia risposta…. non è solo la perrera, non c’è stato un attimo in 3 giorni un cui io non sia rimasta scioccata di qualche barbaria inflitta ad un essere vivente, uccelli, cavalli,………PER ME QUELLO E’ L’INFERNO.

Nausica

vi invitiamo a vedere il nostro sito http://www.progettoanimalistaperlavita.com per capire, per leggere, per sapere, per conoscere, per commuovervi, per gioire, per arrabbiarvi.

Attenzione, il nostro intento non è quello di puntare il dito contro le istituzioni spagnole e la loro inciviltà nei confronti del genere animale, anche se……..
Noi vogliamo far conoscere e valorizzare il nostro operato, quello dei ragazzi italiani in Spagna, che si sono fermati lì, per dare speranza, anche grazie alla collaborazione della clinica veterinaria De Extremadura.

QUELLO CHE SPERIAMO, E CHE VI CHIEDIAMO CON TUTTA L’UMILTA’ E CON TUTTO IL CUORE, E’ CHE VOI POSSIATE E VOGLIATE REGALARE UN PICCOLO SPAZIO A QUESTO GRANDE SOGNO
vi chiediamo solo di parlarne per far conoscere alle persone questa realtà e permettere a tanti animali sofferenti di tornare a vivere.

Progetto Animalista per la Vita Onlus
http://www.progettoanimalistaperlavita.com

CAVIE IN ATTESA DEL VS AIUTO: L’AMORE DISTRIBUITO PER PESO?

Sono centinaia le richieste di aiuto che arrivano sulla nostra casella di posta
e la maggior parte riguarda cani per cui si smobilitano moltissimi gruppi animalisti e provati dettati da generosa e sollecita disponibilità
Purtroppo ben poco si fa per piccoli animali
come le decine di centionaia di cavie che raccogliamo ogni giorno nelle località più disparate ma che nesuno si presta ad accudire al nostro fianco
Siamo soli e nei mesi esitivi diventano più raccapriccianti e più gravi le condizioni di maltrattamento di queste indifese bestioline,e sempre meno la soldiarietà intorno a loro.
Se sei amante degli animali  el’amore che gli dedichi non lo misuri con la bilancia,ma con l’intensità che lo sguardo di ogni creatura ti trasmette
manda la nostra richiesta di aiuto a tutti i tuoi contatti e chiedi un posticino per una coppia di cavie: anche uno stallo potrebbe alleviare il nostro faticoso lavoro e le altissime spese di mantenimento delle centinaia di animali che sono in carico ai nostro volontari

info@aaecavie.it
SOS. 346-3197367 dopo le 19.30
Sei utente Facebook? Diventa amico/a di AAE

Associazione Animali Esotici Onlus
Sez.Conigli e Cavie

www.aaecavie.it
1 St. Chapter in Europe HRS
www.rabbit.org

La denominazione di “Animali Esotici”, che ha derivazione inglese (exotic animals), comprende tutte le specie animali non autoctone, importate in Italia, nonch i cosiddetti “animali da compagnia non convenzionali”, come ad esempio conigli, cavie, criceti e furetti, sempre pi diffusi nel nostro paese.
Secondo alcuni dati Eurispes del 2004, il coniglio statisticamente il terzo animale da compagnia pi presente nelle case degli italiani. Seguono 1.000.000 di tartarughe d’acqua dolce, 500.000 roditori, 50.000 iguane, 20.000 pappagalli, 10.000 serpenti e circa 500.000 altri animali esotici.

Solo chi cosi’  folle da credere di poter cambiare il mondo, lo cambia davvero. M.Gandhi