ADOTTATO COQUI BARBONCINO PARALIZZATO DI 4 ANNI

ADOTTATO!!!


Link da condividere su facebook:

CIAO MI CHIAMO COQUI,SONO UN BELLISSIMO BARBONCINO DI 4 ANNI,avevo una famiglia fino a quando non sono venuti a sapere che il motivo della mia paralisi al treno posteriore era causata da un ernia discale,decisero di abbandonarmi (eutanasia),l’equipe medica insieme al progetto ha deciso di darmi una speranza,anzi piu’ speranze,l’intervento
che paghera’ il progetto gia’ eseguito,la vita, e infine l’adozione,
ho buone possibilita’ di recupero,sto facendo fisioterapia,riesco se aiutato a stare in piedi sulle 4 zampe,solo il tempo e la voglia di combattere che non manca mi dira’ se potro’ ancora correre,al momento ho solo tanta voglia di coccole e di famiglia.
se volete aiutarmi potete:
adottarmi ,arrivero’ in Italia con il prossimo viaggio
adottarmi a distanza (spero poco)
e aiutare il Progetto a sostenere tutte le spese mediche.
grazie infinite a tuttise volete scrivermi :progettoanimalistaperlavita1@gmail.com

Progetto Animalista per la Vita

AGGIORNAMENTO SALVI ENTRAMBI!!!

Scusate se scrivo così tardi, ma Licia è stata operata solo ieri, mentre Catullo ormai da un po’.
Ottime notizie: ce l’hanno fatta entrambi!!!

URGENTISSIMO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! AIUTIAMO PATRIZIA A SALVARE QUESTE DUE POVERE CREATURE!!! FATE GIRARE A TUTTI I VOSTRI CONTATTI!!!!!!!!!

SE OGNUNO DI NOI DONASSE ANCHE SOLO 5 EURO, RAGGIUNGEREMMO UNA CIFRA IMPORTANTE! SIAMO TANTE! FORZAAAAAAA!!!!

Ciao
Vi chiedo di aiutarci, Catullo e Licia arrivano da una perrera hanno ora sette mesi, poco prima della partenza ad entrambi, sono fratelli, viene diagnosticata una stenosi polmonare, hanno tosse, chiediamo come progetto di farli operare in loco, non c’e’ nessun medico all’altezza della situazione, ci fanno il nome di una clinica milanese… decidiamo di portarli in Italia… visita e conferma diagnosi. Licia e’ la meno grave, Catullo oltre alla stenosi presenta, ipertrofia del ventricolo e ascite al fegato, una corsa contro il tempo… e per noi una cifra altissima da sostenere, non potevamo lasciarli in Spagna… una ragazza ha messo a disposizione degli oggetti per raccogliere fondi… leggete per favore il post su Facebook… abbiamo tempo fino a venerdi…
VI PREGO AIUTIAMO LICIA E CATULLO A SUPERARE L’INTERVENTO CARDIACO… DARE LORO UN  FUTURO… NON DITECI PER FAVORE POTEVATE LASCIARLI IN SPAGNA… Non sapevamo e se lo avessimo saputo prima, molto prima avremmo comunque tentato in tutti i modi di salvare loro la vita due volte, una vita salvata dalla perrera, la seconda con la possibilita’ di intervenire chirurgicamente. Grazie a quanti vorranno aiutarci a salvare Catullo e Licia.
Dalla Spagna Patrizia

https://www.facebook.com/event.php?eid=118520561564239

Rispettiamo ogni forma di vita e comportiamoci come se fossimo degli ospiti
su questo pianeta, solo cosi dimostreremo la nostra presunta civiltà.

www.progettoanimalistaperlavita.org
http://progettoanimalistaperlavita.forumfree.it/

per donazioni: banca intesa san paolo
progetto animalista per la vita onlus IBAN IT 82X0306909559100000000252

SPAGNA, adottati i 10 cuccioli di levrieri spagnoli ;-)

Aggiornamento: Adottati i cuccioli!!!!
Simona Busto
Progetto Animalista per la Vita
Link al video:
Link da condividere su facebook:

Abbiamo 10 meravigliosi cuccioli di galghini, nati il 26 febbraio 2011. Sono, ovviamente,  stupendi e cercano adozione dopo il 26 maggio.
Verranno microchippati e vaccinati; chi adotterà un cucciolo dovrà firmare un modulo in più in cui dichiarerà di far sterilizzare e darne prova entro il settimo mese di vita del cucciolo. Astenersi perditempo.

Cercano adozione seria e consapevole Nord e centro Italia.

SE INTERESSATI SCRIVERE A:

progettoanimalistaperlavita1@gmail.com

www.progettoanimalistaperlavita.org

Adottato Carota, micio mollato in strada dal suo padrone

AGGIORNAMENTO!! 
CAROTA HA TROVATO UNA CASA FANTASTICA

Vi presento Carota, questo bellissimo gatto, che fino a poco tempo fa era il gatto più felice del mondo, viveva in casa con il suo padrone fra cuscini e divani, ma un bel giorno il suo caro padrone, ha deciso di essere stanco di avere un gatto in casa, ed ha pensato bene di abbandonarlo nel cortile del condominio vicino.
Immaginatevi questo micio che non era mai uscito di casa , che non conosceva il pericolo della strada, il freddo, la pioggia, la fame, la cattiveria della gente che lo caccia via, fortunatamente una vicina gli porta da mangiare sotto la siepe, ma la cosa non potrà andare avanti per molto.
I gatti precedentemente abbandonati in quella zona sono stati tutti uccisi, con il veleno o con i bastoni.
Cerchiamo quindi velocemente un’adozione o uno stallo prima che anche lui faccia quella orribile fine.
E’ un gatto molto affettuoso e coccolone, purtroppo si fida di tutti, e si avvicina fiducioso a tutte le persone che passano, e in quella zona questo non è un bene. Siamo molto preoccupati per lui, aiutateci a trovargli una sistemazione. Grazie anche da parte di Carota

Adottabile nelle province di Milano, Bergamo e Monza Brianza, con modulo di affido controlli pre e post adozione.

Per info e Adozione: Gruppo Vita Animale
Margherita 347.7558315 luponuvola@yahoo.com

Gruppo Vita Animale Milano
margherita Magnaguagno
cell. 347-7558315
IBAN code: IT34 M050 4834 2600 0000 0086 198
codice fiscale 91573280152
se vuoi dare una mano al Gruppo Vita Animale … in cambio di un libro…
libri a 2 euro oppure
grazie
=^..^=

ADOTTATA DIANA!! :-)

ADOTTATA!

Riportiamo qui una e-mail che ci è arrivata oggi da Stefano che l’ha adottata!! Da come scrive sembra proprio che Diana non poteva capitare in mani migliori!!! Grazie a Stefano e a Brunella per l’affetto e le cure che le hanno saputo donare!!

Ciao nonsocometichiami, sono Stefano, marito di Brunella di Quarrata (Pistoia), se la Diana diabetica è la stessa che ho visto rimbalzando su internet penso che ormai sia accasata da noi, ( e chi la molla più se non ad un veterinario, ma ne dubito) la seguiamo costantemente e ci godremo il suo affetto e la sua allegria speriamo per tanto tempo. A parte qualche sbalzo momentaneo ,sempre più raro, dovuto più alla casualità e all’imprevidibilità della malattia che ad altro, Dianina è attualmente piuttosto ben compensata e stabile, la voracità verso i felini c’è sempre ma adesso è un po’ ridotta, anche se fa finta di nulla e aspetta di averli a tiro di naso ma ormai la conoscono tutti i nostri 7 gatti, escluso quela cieca che a volte rischia di sbatterci dentro, ma quando è in giro stiamo molto attenti. I nostri 6 pargoli canini la hanno accettata benissimo, anche se è un po’ “comandina”, ma penso possa essere una questione di insicurezza dovuta alla cecità. E’ comunque splendida. Spero di averti dato buone nuove. Ciao Stefano


Aggiornamenti al 17 agosto:
Avevamo trovato una ottima sistemazione anche se temporanea per Diana,ma purtroppo sono sorti seri problemi a causa dell’odio di Diana per i gatti…..e dobbiamo assolutamente trovare una nuova famiglia che se ne prenda cura, in modo definitivo così da non creare altro stress alla nostra Diana.
Una cara amica si era offerta di tenerla in famiglia fino a che non avessimo trovato un’adozione definitiva, la soluzione era ottima, purtroppo però Diana non va d’accordo con i gatti di casa e ogni giorno cerca di morsicarli; fino ad oggi è andata bene soprattutto grazie alla cecità di Diana che non le permette di essere agile ma la convivenza con loro è purtroppo impossibile.
Per il resto la piccola è dolcissima con le persone, gran dispensatrice di baci e appena l’accarezzi si mette subito a pancia all’aria e va d’accordissimo anche con gli altri cani, sia maschi che femmine.
Il diabete ad oggi sembra sotto controllo, Diana deve mangiare ad orari regolari e seguire una dieta regolare e prima di mangiare, sia al mattino che alla sera, le va somministrata l’insulina, inoltre deve fare spesso lo stick
della glicemia, per spesso intendo 2 volte al giorno fino a che non si è stabilizzata la glicemia, poi basterà poche volte a settimana e soprattutto osservarla per capire se sta bene oppure no.
Purtroppo queste semplici ma indispensabili cure sono possibili solo se Diana vivrà in famiglia, e grazie a Brunella ad oggi la cagnina sta bene, ma se dovrà tornare in canile, se non si trova un’adozione, il diabete potrà solo peggiorare e portare a conseguenze decisamente negative esattamente come per gli esseri umani, tra cui anche la morte di Diana…..
Per favore fate girare a tutti i vostri contatti fidati perchè la situazione è grave e Diana non può più stare dove si trova ma nemmeno tornare in canile!!!!!!!


PRATO: ADOTTATO MOJITO! ;-)

Come potete leggere nei commenti al post, Mojto è stato adottato! Ci sono anche i riferimenti per andare a vederlo su facebook

Al canile di Prato è arrivata questa meraviglia!! Un simil pastore belga giovane di neppure 1 anno!

Mojito era destinato alla soppressione in una delle tante perrere spagnole ed ora è sano e salvo a Prato ma è tanto amoroso e docile… un vero gioiello per chiunque lo adotti!!

Venite a conoscerlo e ve ne accorgerete anche voi!

per info adozioni 328/4878011 328/2710201