Torino: Tommy, 1 anno, abbandonato dalla famiglia precedente perchè epilettico. E’ un amore (guardate la foto!)

Tommy, 1 anno, ha bisogno di un’adozione del cuore. Lui è un gattino adorabile, Fiv e FeLV negativo ma purtroppo è epilettico. Adottato da piccolissimo la famiglia che l’aveva preso con sé ha rinunciato alla sua adozione perchè non se l’è sentita di tenerlo ancora. Il povero è Tommy si è ritrovato così senza una casa, chiuso in una gabbia senza alcun affetto. In cosa consiste la sua malattia? Di tanto in tanto ha delle crisi che durano pochi secondi e che se dovessero durare di più sarebbero da far monitorare dal veterinario. Il micio è tenuto sotto controllo con la somministrazione di una compressa mattina e sera (che lui prende nella pappa senza problemi). Per il resto è un micio normalissimo e nel suo caso veramente adorabile (beh la foto con la pancia all’insu mentre si fa accarezzare sulle gambe è piuttosto esplicativa no?). E’ un gran coccolone, socievole ed educato e non merita sul serio di essere scartato soltanto perchè epilettico. Per lui l’adozione ideale sarebbe in una casa dove ci sia almeno una persona molto presente in casa così caso mai ci fosse bisogno sarebbe subito attiva per dargli una mano. Se qualcuno di voi fosse interessato o volesse fare un pensiero ad accoglierlo in caso può contattare la volontaria di riferimento che vi farà parlare direttamente con i veterinari. Per favore non escludetelo e pensate quanto amore potrà darvi questo miciotto.

Tommy è adottabile a Torino e provincia (ma visto il suo caso particolare estendiamo le zone di adozione a Milano e prov.), esclusivamente in appartamento (per ovvie ragioni). Per poterlo adottare è richiesto il controllo pre-affido (una visita a casa vostra per conoscerci), firma del modulo di adozione e disponibilità a dare qualche notizia di tanto in tanto alle ragazze dell’Associazione.
Per info/adozioni e per conoscere eventualmente Tommy di persona contattare Associazione Le Sfigatte: Angela 331 4273944 oppure inviate una mail a: adozioni@lesfigatte.org (gradita breve mail di presentazione)

Visitate il nostro sito www.lesfigatte.org oppure su Facebook (www.facebook.com) cercare Le Sfigatte (organizzazione no profit e diventa nostro fan) e Twitter

Per donazioni conto corrente bancario intestato a: Associazione Le Sfigatte presso Intesa Sanpaolo
IBAN: IT 09 I 03069 09217 10000 0032815

ROMA, CANILE MURATELLA: PUNTINO, CHIHUAHUA ANZIANO GETTATO FUORI DA UN’AUTO IN CORSA

http://www.stregagatta.it/Adozioni/Dettaglio.aspx?id=37561

Puntino Chihuahua maschio nero focato: il cane più anziano di Muratella.
Gettato fuori da un auto in corsa

AGGIORNAMENTO al 29 maggio 2013 – Abbiamo oggi scoperto che il cagnolino è entrato come randagio perchè segnalato ai vigili urbani – che hanno poi attivato il servizio di accalappiamento animali – da un cittadino che l’ha visto gettare fuori da una macchina in corsa… che crudeltà…

ECCO LA SUA STORIA – Questo chihuahua maschio nero focato è arrivato a Muratella venerdì 24 maggio 2013. Non ha microchip nè tatuaggio. Alla visita di entrata, i veterinari gli hanno dato 10 anni ma secondo i terapisti è molto molto più anziano. Al momento, potrebbe essere il cane più anziano di Muratella. E’ stato trovato in via Caprilli, una traversa di via di Tor di Quinto. E’ stato smarrito o è stato abbandonato?

matricola 889/13

ASSOCIAZIONE VOLONTARI CANILE DI PORTA PORTESE
CANILE COMUNALE MURATELLA
Via della Magliana N. 856 – Roma
dal lunedi al venerdi 10.00 – 17.00 sabato 10.00 – 13.00
domenica chiuso
Cell. Adozione 349/3686973 ore 10-17, sab. ore 10-13 escluso festivi
06/67109550

Inserimento appello: loverdog@tiscali.it

http://www.baubau.eu/modules.php?name=phpBB3&file=viewtopic&f=37&t=5884&p=18937#p18937

Stop vivisection!

Cari amici, oggi, voglio ricordarvi che è in atto in tutta Europa la raccolta di firme per chiedere l’eliminazione della orribile pratica della vivisezione. E’ necessario raggiungere un milione di firme entro il primo Novembre 2013 e, poiché siamo solo a un terzo e la raccolta è iniziata già dal primo Novembre dello scorso anno… non siamo messi proprio bene 😦

Per favore, non prendetela come la “solita petizione” da Internet che lascia il tempo che trova: questa è una raccolta firme seria. Non commentate “ah, sì, che bella iniziativa!” o “quanto è vero!”, per poi passare oltre: non ha alcuna importanza che commentiate questo post, se concordate… firmate! Non passate oltre! Non rimandate: non tornerete a firmare!

Vi eviterò video o immagini terrificanti allo scopo di sensibilizzarvi, ma sappiate che quelli che girano in Internet non sono “video speciali e rarissimi”, sono purtroppo la realtà, succedono davvero!

Mi limito a riportare qua sotto alcuni stralci dal sito dell’iniziativa e il relativo link. Potrete leggere perché la vivisezione non è solo immorale, ma è anche inutile e perfino dannosa.

E comunque, aggiungo di mio, smettiamola di considerarci al di sopra della Natura; smettiamola di credere arrogantemente che, a nostro uso e consumo, possiamo uccidere, torturare, dilaniare, qualunque altro animale. Ricordiamoci che non esiste il “regno umano”, esistono solo i regni minerale, vegetale e animale, e noi facciamo parte dell’ultimo così come tutti gli altri animali. Non abbiamo alcun diritto di arrecargli un’orribile morte e sofferenza, nemmeno per scopi scientifici (peraltro opinabili, come potrete leggere).

Fatemi un favore, non commentate… firmate: http://www.stopvivisection.eu/it/content/sign-online

==============

“Grazie all’iniziativa popolare, con un milione di firme i cittadini europei possono partecipare in prima persona all’attività legislativa dell’Unione Europea.STOP VIVISECTION dà la possibilità ai cittadini di esprimere il proprio NO alla sperimentazione animale e di richiedere con forza all’Unione Europea un percorso scientificamente avanzato, a tutela degli esseri umani e dei diritti degli animali.”

“L’articolo 13 del Trattato sul Funzionamento dell’Unione europea stabilisce che “l’Unione e gli Stati membri tengono pienamente conto delle esigenze e del benessere degli animali in quanto esseri senzienti“. Questo riconoscimento ufficiale porta in sé l’obbligo morale di rispettare i diritti fondamentali degli animali, che devono pertanto essere riconosciuti come una priorità dall’Unione europea e dai suoi Stati membri, e tutelati attraverso un coerente quadro legislativo comunitario. Da questo punto di vista, la sperimentazione animale (o vivisezione) è senza alcun dubbio una pratica inaccettabile, in quanto impone illimitato dolore e sofferenza a esseri senzienti e senza difesa.

Alle ragioni dell’etica (condivise, nel sondaggio della Commissione Ue del 2006, dall’86% dei cittadini europei), si aggiunge l’appello sempre più stringente del mondo della scienza che afferma che il “modello animale”, non predittivo per l’uomo, è privo di valore scientifico; infatti non esiste prova statistica che ne dimostri l’efficienza e l’affidabilità.

Per tale ragione la pratica della sperimentazione animale rappresenta:

  • un pericolo per la salute umana e per l’ambiente,
  • un freno allo sviluppo dei nuovi metodi di ricerca biomedica fondati sulle straordinarie acquisizioni scientifiche del nostro tempo,
  • un ostacolo alla possibilità di attingere alle risposte ben più affidabili, esaurienti, veloci ed economiche, forniteci dalle nuove tecnologie pertinenti per l’uomo.

In considerazione di quanto precede, noi sottoscritti cittadini europei richiediamo alla Commissione europea l’abrogazione della direttiva 2010/63/UE, con la presentazione di una nuova proposta di direttiva che sia finalizzata al definitivo superamento della sperimentazione animale e che renda obbligatorio per la ricerca biomedica e tossicologica l’utilizzo di dati specifici per la specie umana in luogo dei dati ottenuti su animali.”

“L’iniziativa STOP VIVISECTION nasce a seguito delle numerose e vibranti proteste dei cittadini europei rispetto all’approvazione della direttiva 2010/63/UE (detta “per la protezione degli animali utilizzati a scopi scientifici”). Tale direttiva non ha avviato il percorso di abolizione di ogni forma di sperimentazione animale come previsto dai trattati europei, secondo i quali le politiche dell’UE devono tenere pienamente conto delle esigenze e del benessere degli animali in quanto esseri senzienti. Inoltre la sperimentazione animale rappresenta un serio pericolo per la salute umana in quanto i test animali non hanno alcun valore predittivo per l’uomo e frenano lo sviluppo dei nuovi metodi di ricerca biomedica.”

L’intera informazione la trovate sul sito http://www.stopvivisection.eu/it

Per firmare: http://www.stopvivisection.eu/it/content/sign-online

Asti-Miciolino, 1 anno, simil norvegese meraviglioso!!!! E’ FeLV+ e i mici di casa gli hanno staccato l’orecchio! URGE ADOZIONE!!!

MICIOLINO PROBABILMENTE SI E’ PERSO O E’ STATO ABBANDONATO… NON FOSSE STATO FELV+ E MAL GRADITO DAI GATTI
DI CASA FORSE LA SUA STORIA SAREBBE STATA DIVERSA MA PURTROPPO NON E’ COSI’ E URGE UN’ADOZIONE!

Miciolino, ha solo 1 anno di età e ha bisogno di un’adozione dove possa stare tranquillo. La persona che l’ha trovato si è preccupato di curarlo e di farlo riprendere (è stato trovato in forte stato di denutrizione) e una volta riprese le forze l’ha fatto sterilizzare. Purtroppo però il micio è risultato positivo alla FeLV cosa che, lo sappiamo bene, complica ulteriormente le cose. Confidiamo come sempre nel vostro buon cuore e nell’aiuto che potrete darci per trovargli una casa. Attualmente si trova ad Asti ma dovendo convivere con altri due mici che non l’hanno assolutamente accettato (tanto da ferirgli un orecchio come potete vedere in foto) vive recluso in solitaria senza avere la possibilità di poter girare liberamente per casa. Insomma la situazione è ingestibile! Lui è un micio buonissimo e bravissimo e attualmente è asintomatico. Come ripetiamo sempre i mici malati di FeLV se sono seguiti, se vivono in casa e sono seguiti con attenzione hanno prospettive di vita maggiori. Vi preghiamo quindi di considerare seriamente di adottare questo splendido e giovanissimo micio simil norvegese, bisognoso di una casa tutta per se. L’ideale sarebbe l’adozione dove non siano presente altri mici o se presenti altri mici FeLV+ come lui. L’adozione consigliata è in appartamento ed è adottabile ad Asti (dove si trova attualmente), Torino e prov. Per poterlo adottare è richiesto il controllo pre-affido (una visita a casa vostra per conoscerci), firma del modulo di adozione e disponibilità a dare qualche notizia di tanto in tanto alle ragazze dell’Associazione.
Per info/adozioni e per conoscere eventualmente Miciolino dal vivo contattare Associazione Le Sfigatte: LAURA 338 5378900 ORARI, DAL LUNEDÌ AL VENERDI’: 11,30-14 /17-18,30 (nei giorni sabato e domenica è possibile inviare un sms) (oppure se preferite inviate una e-mail a: adozioni@lesfigatte.org(gradita una piccola presentazione)


MICIOLINO E’ SUL NOSTRO SITO: www.lesfigatte.org (link diretto: http://forum.lesfigatte.org/viewtopic.php?f=10&t=9412)

 

Visitate il nostro sito www.lesfigatte.org oppure su Facebook (www.facebook.com) cercare Le Sfigatte (organizzazione no profit e diventa nostro fan) e Twitter


Per donazioni conto corrente bancario intestato a: Associazione Le Sfigatte presso Intesa Sanpaolo
IBAN: IT 09 I 03069 09217 10000 0032815

 

SPAGNA BADY bellissimo baffone di circa due anni ASSOCIAZIONE CONFIDO IN TE

Link da condividere su facebook twitter google+ e sui blog:

Bady è un bellissimo cane a pelo ruvido, di circa due anni e mezzo, di taglia media, pesa 16/18 chili, molto simpatico, giocherellone ed attivo, affettuoso con le persone, si relaziona benissimo con gli altri cani. È al rifugio dell’associazione Arca di Siviglia ed aspetta da troppo tempo una casa. C’è qualcuno per lui?

INFORMAZIONI ED ADOZIONI:
confidointespagna@gmail.com

Torino: Pepper, 2 mesi, veramente carina! Cerca adozione in compagnia di altri mici

LA PICCOLA PEPPER HA BISOGNO DI UN’ADOZIONE DOVE CI SIANO ANCHE ALTRI MICI!

Mi chiamo Pepper e sono una splendida micina di poco più di 2 mesi e come vedete sono bellissima: tigrata grigia su base rossiccia, un manto molto molto particolare e questo musino bianco con il naso rosa… non sono stupenda? Sono anche buona ma chi mi prenderà dovrà coccolarmi tantissimo perché ho ancora un po’ paura degli esseri umani e reagisco per difesa soffiando un po’, insomma ho il mio caratterino ma non mordo e non graffio, devo solo arrivare a capire che le coccole sono piacevoli. Sono una gatta per chi ama i veri Gatti e darò un sacco di soddisfazioni a chi mi adotta… si sa che conquistarsi un affetto è molto più appagante che trovarselo senza fare sforzi, no? Cerco casa, possibilmente con altri mici, non fatemi diventare troppo grande prima di adottarmi se no rimpiangerete DI NON AVERMI GODUTA ANCHE DA PICCOLA! Pepper è adottabile in Torino o provincia, preferibilmente in appartamento. Per poterla adottare è richiesto il controllo pre-affido (una visita a casa vostra per conoscerci), firma del modulo di adozione e disponibilità a dare qualche notizia di tanto in tanto.
Per info e adozioni (e per vedere di persone la gattina) contattatare Associazione Le Sfigatte: Ornella 338 7631653 oppure inviare una mail su: adozioni@lesfigatte.org (gradita una piccola mail di presentazione)

Visitate il nostro sito www.lesfigatte.org oppure su Facebook (www.facebook.com) cercare Le Sfigatte (organizzazione no profit e diventa nostro fan) e Twitter

Per donazioni conto corrente bancario intestato a: Associazione Le Sfigatte presso Intesa Sanpaolo
IBAN: IT 09 I 03069 09217 10000 0032815

TU CLICCHI LUI VIVE – ASSOCIAZIONE CONFIDO IN TE

Il denaro che la Giunti donerebbe per questa iniziativa verrebbe impiegato da ConFido in te per salvare altri cani dalla perrera.

Questo è il solo modo che abbiamo per risollevarci un pochino senza chiedervi un aiuto economico diretto.
ConFido in te ha avuto delle spese enormi e il nostro conto è praticamente esaurito. Dobbiamo pagare la pensione per i cani ancora in cerca di adozione e anche gli esami clinici hanno un costo, per non parlare dei viaggi.
Per questo motivo NON POSSIAMO SALVARE ALTRI CANI DALLA MORTE
E’ un modo per aiutarci senza spendere, per questo speriamo che ci vorrete donare il vostro click per aiutarci ad arrivare almeno al 10° posto entro il 6 giugno.
Per favore, fate donare un click a chiunque abbia un account facebook. Anche le persone non strettamente “animaliste” potrebbero decidere di aiutare volentieri, visto che l’aiuto è semplicissimo e comporta davvero poco sforzo.
Per aiutarci andate a questo link:
In caso non riusciste ad accedere direttamente dal link facebook, per favore provate da qui:
Cliccando su dona un click vi chiederà di accedere a facebook.
Dateci una mano, ne abbiamo davvero bisogno.
Ricordate a tutti di donare un click all’associazione ConFido in te.

SPAGNA: JARA, bella cucciola di taglia media salvata dalla perrera – ASSOCIAZIONE CONFIDO IN TE

Link da condividere su facebook twitter google+ e sui blog:

Jara è stata salvata dalla perrera
Le volontarie spagnole sono riuscite a tirarla fuori, l’hanno lavata e spazzolata, adesso la piccola è in pensione, al sicuro.
È una cagnolina giovanissima, circa nove mesi, di taglia media, buonissima, affettuosa, coccolona, molto intelligente, pronta ed obbediente, in perrera era spenta e depressa, sono bastati tre giorni per trasformare una cucciola vivace in un cane senza speranza, apatico. Ma Jara, quando ha visto Vero, ha subito capito che era in salvo, e si è ripresa immediatamente, con la prodigiosa capacità di superare tutto che solo i cani hanno.
Jara ora ha urgentemente bisogno di una casa, aiutiamo questa cucciola ad essere felice?

INFORMAZIONI ED ADOZIONI:
confidointespagna@gmail.com

SPAGNA: PEPITO, barboncino giovane salvato dalla perrera – ASSOCIAZIONE CONFIDO IN TE

Link da condividere su facebook twitter google+ e sui blog:

Ed ecco Pepito, lo abbiamo salvato da Mairena con grande sforzo, visto che siamo in miseria, ma ora è anche lui in pensione al sicuro.
È un bellissimo barboncino di taglia piccola, non nano, giovane e certamente simpatico, come al solito faremo fare le analisi per accertarne lo stato di salute.
Pepito cerca una casa dove essere amato per sempre, naturalmente nel frattempo è adottabile a distanza
Speriamo di avere quanto prima delle altre foto, questa è di quando era in perrera

INFORMAZIONI ED ADOZIONI:
confidointespagna@gmail.com

Torino: Stellina e C1, fratellini inseparabili hanno solo 12 mesi sono sani, belli, coccoloni e hanno bisogno di una nuova casa!

Stellina e C1 hanno bisogno di voi! Adottati da cuccioli nel settembre 2012 per far parte di una famiglia composta da mamma e due bambini, nonostante le buone intenzioni a distanza di solo un anno la situazione siamo qui a cercare una nuova casa per loro. Purtroppo passano la maggior parte del tempo da soli e patiscono la mancanza di coccole e di attenzioni. Nonostante siano stai presi in coppia per farsi in compagnia le tante ore passate da soli pesano… per questo speriamo tanto che qualcuno tra voi leggendo la loro storia decida di donargli una seconda possibilità. In più essendo nati il 27 aprile del 2012 sono ancora dei cucciolotti, pieni di vitalità e voglio di giocare. Entrambi sterilizzati, testati (Fiv e FeLV negativi) e regolarmente vaccinati sono dei micini sani ed educati. Sono molto giocherelloni, anche se inizialmente timidi quando prendono confidenza si sciolgono in coccole e fusa. Qualcuno penserà dei gatti come tanti altri? Beh per noi ogni gatto è speciale, ogni creatura merita di essere amata e di avere le attenzioni di cui ha bisogno e Stellina e C1 non sono da meno. In più pensate ai vantaggi di adottare questi due fratellini sapete già che sono sani, non dovrete spendere soldi per la sterilizzazione e vi ritroverete due gatti già abituati a stare insieme che, come potete vedere dalle foto, si vogliono un gran bene tanto da dormire abbracciati! I mici si trovano a Torino (zona S. Donato) ed è possibile conoscerli di persona previo appuntamento, sono adottabili a Torino o provincia, preferibilmente in appartamento (valutiamo le case con giardino solo se lontane da strade e pericoli e un adeguato periodo di ambientamento di almeno 8 settimane). Per poterli adottare è richiesto il controllo pre-affido (una visita a casa vostra per conoscerci), firma del modulo di adozione e disponibilità a dare qualche notizia di tanto in tanto.
Per info e adozioni contattare Associazione Le Sfigatte: SILVIA 349-3789688 oppure inviare una mail a: adozioni@lesfigatte.org (gradita una breve presentazione)

Visitate il nostro sito www.lesfigatte.org oppure su Facebook (www.facebook.com) cercare Le Sfigatte (organizzazione no profit e diventa nostro fan) e Twitter


Per donazioni conto corrente bancario intestato a: Associazione Le Sfigatte presso Intesa Sanpaolo
IBAN: IT 09 I 03069 09217 10000 0032815