Avete perso un animale? Guardate questo video e segnatevi questo sito www.animalipersieritrovati.org

 

Le segnalazioni di gatti e cani smarriti abbondano. Vi preghiamo vivamente di guardare questo video (molto interessante) da parte della fondatrice dell’associazione Animali Persi e ritrovati (www.animalipersieritrovati.org). Consigli utili per conoscere meglio i nostri amici a 4 zampe. 
Cliccate sul link:
massima diffusione!

Africa labrador di 4 anni in attesa di amore

Venite a conoscermi vi stupirò
Ciao Africa
No vita solo in giardino, vogliamo che i nostri cani siano parte integrante della famiglia e che abbiano quindi libero accesso alla casa
Adottabile nelle province di Milano, Bergamo, Monza e Brianza,
con modulo di affido controlli pre e post adozione
Per info e Adozione: Gruppo Vita Animale, Margherita 347.7558315  luponuvola@yahoo.com
 
Gruppo Vita Animale onlus Milano 
Margherita Magnaguagno 
cell. 347-7558315 WIND
IBAN: IT34M0504834260000000086198

per adozioni visita —-> il nostro Blog

Abbiategrasso (MI) URGENTE

Ciao a tutti,

Aiutatemi per favore a far girare per avere info.

Grazie!!!!

Gaia

Dado, 10 ANNI scomparso lunedì 23/02 dal giardino di casa sua in Via Monte Grappa ad Abbiategrasso.
Segni particolari : ha un problema di ernia vicino alla coda che gli causa gonfiore laterale tipo pallina  da tennis.
Non aveva collarino con medaglietta perchè in casa ma è microchippato.
Lo si continua a cercare ma sembra scomparso.
E’ importantissimo avere notizie perchè, a causa della sua ernia, deve fare tutti i giorni le sue cure altrimenti sta male.
Contattate :
Susy 328/4854669
Gaia 334/5006827

Aiuta i nostri cani e gatti con teaming, donandoci un solo euro al mese. Puoi donare anche inserendo il numero di una prepagata, tipo postepay.Maggiori informazioni a questo link:https://www.teaming.net/confidointespagnaonlus
Elisabetta Clementi 
347/5395353

Associazione ConFido In Te Onlus
 
per donazioni
IBAN IT81V0503545820244570536385 

Torino-Neve, 3 anni, bellissimo micio tutto bianco SUPER COCCOLONE!!!

AVETE VISTO QUANTO E’ BELLO? CERCA ADOZIONE! E’ SUPER AFFETTUOSO E COCCOLONE.
CI AIUTATE A FAR GIRARE IL SUO APPELLO?
Vi presentiamo Neve, 3 anni, un micio meraviglioso bisognoso di una nuova famiglia. Fino a poco tempo fa viveva con Briciola (un altro gatto che però patisce la sua presenza) a casa di una persona che non ha più potuto (voluto) tenerli. Inutile dire che per noi è un mistero su come ci si possa separare dal nostro animale ma apprezziamo il fatto che non siano stati messi in gattile o peggio abbandonati. Ora siamo qui a cercare adozione per Neve e siamo sicurissime che vi conquisterà perchè oltre ad essere veramente bello è anche un amore di gatto! La sua attività preferita la ricerca di coccole, coccole e ancora coccole. E’ tutto fusa e pastine! E’ dolcissimo e di sicuro farà la felicità di chi cerca un compagno affettuoso che fa sentire la sua presenza in casa dispensando ron ron a non finire. Neve è sterilizzato e sarà testato a breve per FIV e FeLV. Visto il suo desiderio di essere il principe incotrastato di casa non sarà un problema l’adozione come gatto singolo purchè chi intende adottarlo sia presente in casa e gli dedichi del tempo. C’è qualcuno tra voi che vuole adottarlo? Si trova a Torino ed è adottabile a Torino e prov. solo dopo controllo pre-affido (una visita a casa vostra per conoscerci), firma del documento di adozione e disponibilità a rimanere in contatto di tanto in tanto dopo l’adozione.
Per info contattare Associazione Le Sfigatte inviare una mail di presentazione a: adozioni@lesfigatte.org oppure inviando un sms a Silvia 349 3789688 (sarete ricontattati).



Visitate il nostro sito www.lesfigatte.org oppure su Facebook (www.facebook.com) cercare Le Sfigatte (organizzazione no profit e diventa nostro fan) e Twitter


Per donazioni conto corrente bancario intestato a: Associazione Le Sfigatte presso presso Banca Prossima IBAN: IT 77 O033 5901 6001 0000 0115 412; Filiale Di Milano – Piazza Paolo Ferrari 10)

Pepita simil bassottina cerca casa – Milano

DIVULGHIAMO E CHI PUO’ PUBBLICHI OVUNQUE!
GRAZIE!

Pepita è una simil bassottina di  circa due anni, di taglia piccola circa 9 kg.
Sterilizzata, vaccinata e sverminata cerca urgentemente adozione.

E’ molto docile ed affettuosa, va d’accordo con i suoi simili e con i gatti.

Mi aiutate a divulgare il suo appello?

Per info e adozioni:

Claudia
cell 339/6885537 dopo le 17
mail: willytopy@gmail.com

Ornella  cell 327/2965656 dopo le 18
mail: opiccinino@gmail.com

TORINO – GATTI DA ADOTTARE

Vi contatto in merito a questi due gatti, sono maschi, sterilizzati, vaccinati e tutto. Hanno 4 anni e sono fratelli, indivisibili. Caretterialmente sono molto dolci, coccolosi, intelligenti e tranquilli. Sono abituati a stare in appartamento, ma dove abitiamo ora hanno anche un grande terrazzo tramite il quale si può passeggiare anche nei terrazzi confinanti.
Ho necessità di trovare al più presrto una nuova sistemazione per loro, perchè non posso più tenerli. Vorrei saperli al sicuro, con persone che li tengano bene e gli vogliano bene

Per informazioni chiamare al nr. di cell. 3459314267

 

VOLONTARIATO DA PC

Quando si pensa agli animali da compagnia da ospitare in casa, quelli che vengono in mente in genere sono il cane e il gatto. In realtà, nelle case degli Italiani sono ospitati una varietà di animali: furetti, conigli, piccoli roditori, uccelli, rettili, anfibi e pesci. Sono proprio questi animali da affezione “non convenzionali”, spesso definiti per comodità esotici, di cui si occupa  AAE. Sebbene uno degli scopi principali della AAE sia fornire notizie corrette sulla gestione di questi animali, essendo la loro diffusione un dato di fatto, allo stesso tempo è fortemente contraria alla detenzione nelle case di tante specie non convenzionali o esotiche, alla loro commercializzazione e riproduzione.

Verso questi animali si compiono, infatti, palesi atti di crudeltà che vengono generalmente considerati “normali”, e che mai verrebbero tollerati verso cani e gatti.  Nessuna persona dotata di sensibilità media tollererebbe nei confronti di queste creature maltrattamenti quali lasciarli vivere perennemente rinchiusi in minuscole gabbie, nutrirli con alimenti così inadeguati da causarne malattie e morte, costringerli a lunghi viaggi in condizioni disumane per commercializzarli. Eppure questo genere di soprusi sono totalmente ignorati, o considerati normali, quando si tratta di specie meno convenzionali, che non si immagina possano avere altrettanta sensibilità e capacità di soffrire di cani e gatti. Facciamo alcuni esempi.

Conigli e cavie, e  tanti animali esotici,  soggetti ad uno sfruttamento commerciale inumano. I conigli nani riproduttori  detenuti in minuscole gabbie ed eliminati quando il loro tasso di fecondità diminuisce. Vengono venduti senza informazioni adeguate su gestione, alimentazione, vaccinazioni e cure, come accade in generale per tutte le altre specie di esotici.

I piccoli roditori (come ad esempio i criceti) “da compagnia” passano la vita in gabbia, in condizioni incompatibili con la loro natura?

L’acquirente finale, spesso disinformato, continua a detenere le povere creature in condizioni inadeguate, con una dieta sbagliata, condannandole a un lento declino. È un dato di fatto che la stragrande maggioranza delle malattie che i veterinari riscontrano nei rettili in cattività dipendono da errori di gestione o da maladattamento alla cattività. 

Non subiscono sorte migliore gli uccelli imprigionati nelle gabbie. L’intelligenza e la sensibilità di questi animali è enormemente sottovalutata: basti pensare che un pappagallo cenerino ha l’intelligenza cognitiva ed emotiva di un bambino di due-tre anni.

Si tratti dunque di conigli ,cavie  uccelli, roditori,  (ma non dimentichiamo anche pesci e anfibi), non riteniamoli animali meno sensibili, meno capaci di soffrire, meno degni della nostra compassione di quanto non siano cani e gatti. Non riteniamo normale il maltrattamento costante a cui sono costretti quando sono rinchiusi in spazi angusti, sporchi, sovraffollati, o se sono alimentati in modo scorretto e nocivo. Un ulteriore problema è quello dell’abbandono, quando questi animali diventano troppo ingombranti, troppo impegnativi, quando la novità è sfumata, quando il bambino cambia interessi, quando il terrario è diventato troppo piccolo o quando le spese veterinarie sono troppo alte, o per mille altre ragioni che portano a liberarsi senza scrupoli del povero animale, destinandolo spesso alla morte o alterando l’ecosistema.

Occorre veicolare con forza e immediatezza  le campagne contro l’abbandono e per una corretta informazione anche per animali che non abbaiano o non miagolano, ma che soffrono comunque. È necessario un cambiamento profondo e sentito della mentalità comune, perché la nostra sensibilità arrivi a considerare senza discriminazione ogni creatura senziente come degna di rispetto e compassione. Non accettiamo per nessuna specie animale maltrattamenti che, giustamente, non tollereremmo per un cane o un gatto, e non contribuiamo a perpetuare il problema.Come ogni anno,agli abbandoni esitivi sta seguendo una drammatica congestione per cui moltissimi coniglietti,cavie,criceti sono in gravissime condizioni e per trovare loro una nuova famgilia adottiva,serve l’aiuto semre maggiore di volontari

 

 

Nell’immediato ognuno deve farsi carico di questo dramma,e se TU stai leggendo queste righe,vuol dire che TU puoi già fare qualcosa da casa,dal tuo computer:unisciti ai volontari,aiutali a smistare le emergenze e verificare l’idoneità delle famiglie che si rendono disponibili ad adottare,cerca aiuto per diffondere gli appelli e stimolare ogni aiuto possibile in rete,dal casa,sul pc,anche a distanza,organizza le staffette per portare gli animali presso le nuove famiglie adottive. i volontari sono persone normalissime come TE:hanno un lavoro,una famiglia e tante difficoltà personali che non gli impediscono di  offrire lo stesso aiuto che puoi offrire anche TU.

scrivi  a info@aaeconigli.it;info@aaecavie.it   ADESSO!

 

Dona il 5 per mille ad AAE !!

Basta apporre la tua firma nella casella “Sostegno delle organizzazioni non lucrative…” e indicare unicamente il codice fiscale di AAE Onlus  che è:   C.F.:90008800261

info@aaeconigli.it

AAE Onlus
www.aaeconigli.it
www.aaecavie.it
1 St. Chapter in Europe HRS
www.rabbit.org

*Georgiana Hall, Miami*
*”I am a house rabbit after all, a civilized creature, and do not belong in
the out of doors.” Hershey the Rabbit*
**

La denominazione di “Animali Esotici”, che ha derivazione inglese (exotic animals), comprende tutte le specie animali non autoctone, importate in Italia, nonch i cosiddetti “animali da compagnia non convenzionali”, come ad esempio conigli, cavie, criceti e furetti, sempre pi diffusi nel nostro paese.
Secondo alcuni dati Eurispes del 2004, il coniglio statisticamente il terzo animale da compagnia pi presente nelle case degli italiani. Seguono 1.000.000 di tartarughe d’acqua dolce, 500.000 roditori, 50.000 iguane, 20.000 pappagalli, 10.000 serpenti e circa 500.000 altri animali esotici.

Ciao Tartufina…

Una delle tante telefonate che riceviamo quotidianamente…una signora ci informava che nel suo cortile era comparsa una gatta molto malandata, magrissima, visibilmente sofferente e ci chiedeva cosa potesse fare. In questo periodo in cui facciamo molta fatica a risollevarci dagli enormi debiti accumulati per le cure dei gatti segnalati di fronte a telefonate come questa ci troviamo sempre in una posizione difficilissima, da una parte la consapevolezza che prendendo un altro gatto malandato in carico non facciamo altro che peggiorare una situazione economica già molto compromessa, dall’altra il pensiero va alla povera creatura sfortunata che probabilmente non verrà aiutata se non acconsentiamo a prendercene cura. Quella che vedrete nel video è Tartufina, non è finita come speravamo..dobbiamo farci bastare l’idea che per qualche giorno ha avuto cure, attenzioni e qualche coccola, non è bastato fare il possibile…vi preghiamo di guardare questo breve video; speriamo che possiate aiutarci affinchè altri bisognosi come lei possano avere la stessa chance che abbiamo voluto dare a Tartufina.

Ciao piccolina….

 

*Per donazioni:
Conto corrente bancario: intestato a Associazione Le Sfigatte c/o Intesa SanpaoloIBAN: IT 09 I 03069 09217 10000 0032815

PayPal:info@lesfigatte.org

PostePay: 4023 6005 8614 3150 (intestata a Laura Bettella codice fiscale: BTTLRA68C48L219L)


Visitate il nostro sito www.lesfigatte.org oppure su Facebook (www.facebook.com) cercare Le Sfigatte (organizzazione no profit e diventa nostro fan) e Twitter


Per donazioni conto corrente bancario intestato a: Associazione Le Sfigatte presso presso Banca Prossima IBAN: IT 77 O033 5901 6001 0000 0115 412; Filiale Di Milano – Piazza Paolo Ferrari 10)

MILANO- MASKA PASTORE TEDESCO FEMMINA

CHIEDO DI AIUTARMI A FAR GIRARE L’APPELLO PER QUESTA GIOVANE PASTORE TEDESCO FEMMINA CHE HO SALVATO, 3 ANNI,

E’ STERILIZZATA E BUONA CON PERSONE ALTRI CANI
HA PAURA DELL’AUTO, DEVE ESSERE ABITUATA PER QUESTO…
CHI CERCASSE UN PASTORE GRAZIE MILLE

Antonella   3888 754311
anto.anto.dog@gmail.com

” Non c’è modo per cui da solo possa salvare il mondo, ma mi vergognerei di far passare un solo giorno senza provarci”  Asimov

 

 

Oscar sogna una casa e qualche grattino..

Mi chiamo Oscar… qui dicono che se mi presento forse troverò una mamma e un papà anch’io… ci spero da anni, col mio sorriso stampato sul mio faccione… Non sono stato fortunato, come tanti di noi, purtroppo … e la mia occasione non è mai arrivata.. io aspetto,da anni , cercando di fare il bravo.. eh si perchè qui mi dicono che sono un vero patatone, che voglio bene a tutti , cani e umani e che non ho mai dato problemi…e allora perchè nessuno mi porta via? non so, eppure io so fare le coccole e mi piace tanto riceverle… vi mando le mie foto..sperando di colpire il cuore di qualcuno che mi porti a casa.. casa… che bella parola, anche se non so cosa sia…. Vi mando un bacio enorme (data la mia boccuccia )
tel stefano 3939709812  francy 3921923424