Torino – MAYA E MINO….VOLEVANO FARLA ABORTIRE E POI METTERE SIA LEI CHE LUI IN GATTILE!VERGOGNA! URGE APPOGGIO TEMPORANEO!

UNA VERGOGNA ASSURDA PROPORRE L’ABORTO A POCHI GIORNI DAL PARTO… E INFINE LI AVREBBERO PREMIATI SBATTENDOLI IN GATTILE! CERCHIAMO CON LA MASSIMA URGENZA UN APPOGGIO TEMPORANEO PER MAYA E MINO CHE SI AMANO E CERCANO COME POCHI UMANI SANNO FARE. PER PROPORSI INVIARE UNA MAIL A: volontari@lesfigatte.org

Maya e Mino, hanno 2 anni e fino a qualche giorno fa vivevano insieme nella stessa casa…. non sono stati sterilizzati e si è lasciato che la natura facesse il suo corso. Cosa è successo lo potete ben immaginare e quando è stato scoperto che Maya era gravida cosa è stato suggerito? Aborto e trasferimento in gattile! Questo è il colmo! Tramite la segnalazione di una nostra adottante siamo venute a conoscenza di questa storia che non ha nulla di positivo se non il fatto che ora Maya potrà partorire i suoi piccoli, Mino sarà sterilizzato e faremo di tutto per trovare loro una casa. Ora aldilà dei commenti che queste persone meritano e lo sdegno che certi comportamenti ci suscitano Maya e Mino hanno bisogno di azioni concrete! Lo diciamo a chiare lettere che non sappiamo dove metterli se non in gabbia perchè non abbiamo più volontari disponibili per accogliere i due mici così affezionati tra di loro e i piccoletti che nasceranno. Serve qualcuno che metta a disposizione una stanza (o se non avete altri animali anche tutta la casa) e permetta a questa famiglia di crescere i propri piccoli in tranquillità. Senza il vostro aiuto noi non possiamo aiutare più altri mici. Siamo al limite e non possiamo continuare a prendere gatti se non c’è una collaborazione da parte tutti. Siamo certe che tra di voi ci sia qualcuno desideroso di rendersi utile. E’ un favore che fate agli animali non a noi. Come sempre ricordiamo che per l’adozione dei cuccioli ce ne occuperemo noi e che per qualsiasi problema ci siamo. Lo stallo per i cuccioli dura almeno due mesi per la coppia non possiamo dirlo perchè visto l’affetto che provano l’uno per l’altro, visto come si cercano se non si vedono è fuori discussione separarli (tra l’altro sono entrambi affettuosissimi!). URGE TROVARE PRIMA CHE PARTORISCA UNA CASA DOVE POTER FAR STARE MAYA E MINO.  CERCHIAMO LO STALLO A TORINO E PROV. LE EVENTUALI CURE MEDICHE SONO A CARICO NOSTRO. MINO SARA’ STERILIZZATO IL 22 MAGGIO E TESTATO. I MICI SONO IN SALUTE.  PER PROPORSI INVIARE UNA MAIL AD ASSOCIAZIONE LE SFIGATTE: volontari@lesfigatte.org (indicando il telefono, zona da cui ci scrivete).

*se dovessero arrivare più richieste di appoggio vi chiederemo di aiutarci con altri mici in attesa di stallo.

 

Visitate il nostro sito www.lesfigatte.org oppure su Facebook (www.facebook.com) cercare Le Sfigatte (organizzazione no profit e diventa nostro fan) e Twitter


Per donazioni conto corrente bancario intestato a: Associazione Le Sfigatte presso Intesa Sanpaolo
IBAN: IT 09 I 03069 09217 10000 0032815

Torino – Orange,6 anni, nel cortile dove viveva non la volevano più! ORA E’ IN GABBIA!!!

VI CHIEDIAMO ANCORA UNA VOLTA DI APRIRE LE PORTE DI CASA VOSTRA… CI AIUTATE?

Vi raccontiamo la storia di Orange e speriamo che qualcuno di voi si commuova davanti al suo musetto triste. La micina era poco tollerata dai condomini che la scacciavano in malo modo, una signora che si occupava di darle da mangiare (di nascosto per evitare ripercussione e discussioni….come se ci si dovesse vergognare di nutrire una creatura!) ce l’ha segnalata temendo che potessero farle del male. L’abbiamo presa e ora abbiamo bisogno di tirarla fuori dalla gabbia…
Orange ha circa 6 anni ed è stata sterilizzata. E’ in buone condizioni ma è risultata FIV+, per questo non ce la siamo sentite di metterla in strada e vogliamo credere che anche per lei si compia il miracolo di trovare una casa….magari con giardino dove possa continuare a vivere all’aperto ma abbia un riparo caldo per mesi più freddi. Ricordiamo che la FIV è l’equivalente dell’HIV umana. Il contagio avviene tramite rapporti sessuali o morsi profondi che comportino perdita di sangue. Non avviene tramite l’utilizzo delle stesse ciotole, della stessa lettiera, della stessa cuccia e della stessa casa. Un gatto FIV+ se adeguatamente seguito ha le medesime prospettive di vita di un gatto sano.
Orange da circa 2 settimane è in una gabbia e sta patendo moltissimo (come si vede dalla foto… in fondo era una gatta abituata a stare in giro immaginate come sia felice di stare in gabbia…). Cerchiamo con urgenza uno stallo per poterla liberare e valutare il suo comportamento in un contesto domestico. La signora che se ne è occupata ci ha detto che di lei si fidava, si lasciava accarezzare e si strusciava sulle gambe, quindi abbiamo speranze che sia una gatta che possa adattarsi alla vita in casa. C’è qualcuno che ha voglia di dare a questa miciotta una nuova vita? Lo sappiamo non è di razza, non è una cucciola e probabilmente la sua foto non ispira molto tenerezza…. ci auguriamo che ci siano delle offerte di appoggio temporaneo per lei perchè più passa il tempo in gabbia e peggio sarà per lei. Aiutateci!
Per Orange cerchiamo appoggio temporaneo a Torino e prov. Richiesto il pre affido (visita a casa vostra per conoscerci).
Per proporsi contattare Associazione Le Sfigatte inviando una mail a: volontari@lesfigatte.org oppure chiamare Silvia 349 3789688 (in caso di mancata risposta inviare un sms)

 

 

Visitate il nostro sito www.lesfigatte.org oppure su Facebook (www.facebook.com) cercare Le Sfigatte (organizzazione no profit e diventa nostro fan) e Twitter


Per donazioni conto corrente bancario intestato a: Associazione Le Sfigatte presso Intesa Sanpaolo
IBAN: IT 09 I 03069 09217 10000 0032815

Torino-URGENTE!Otto, micio rimasto SOLO dopo la morte della mamma umana.E’ FeLV non ha nessuno!

VI CHIEDIAMO LA MASSIMA DIFFUSIONE PER OTTO! NON ABBIAMO TROVATO NESSUNO PER LUI ED E’ IN GABBIA. E’ POSITIVO ALLE FELV. AIUTATECI!
Otto non ha una casa dove tornare, la padrona è morta, la casa in cui abitava è vuota e solo grazie all’interessamento di una ex vicina di casa (venuta a conoscenza della morte della signora) che si è attivata per aiutare questo splendido micio di 8 anni rimasto senza nessuno, ora possiamo chiedere aiuto. Ci ha contattate e la prima cosa che abbiamo fatto è stato verificare le sue condizioni di salute. Otto sta tutto sommato bene (è in cura per una dermatite provocata probabilmente dalle pulci) ma purtroppo è risultato positivo alla FeLV. Questo complica notevolmente le cose. La FeLV è la leucemia felina dei gatti che, a differenza di quel che capita per gli umani, tra i felini è contagiosa. Questo vuol dire che è necessario trovare un posto dove ci siano altri FeLV o dove sia l’unico gatto di casa. Lui è l’essenza della dolcezza, è affettuoso, ricerca le coccole e ha un bisogno estremo di essere accudito. Ricerca la presenza umana in modo quasi commovente. Attualmente si trova ricoverato in clinica, questo per non rimetterlo al freddo in una casa ormai vuota dove il nipote della signora passa una volta ogni due giorni. Otto merita di più! Il micio è asintomatico, questo vuol dire che in questo momento la FeLV non si è manifestata e lui sta bene. Non potrà stare in clinica per troppi giorni e abbiamo pochissimo tempo. CERCHIAMO URGENTENTISSIMAMENTE UN APPOGGIO TEMPORANEO O ADOZIONE. Otto si trova a Torino ed è adottabile/stallabile a Torino e prov. (ma valutiamo anche Milano). Per proporvi o per avere maggiori informazioni scrivete ad Associazione Le Sfigatte: volontari@lesfigatte.org – indicando il vostro numero di telefono e breve descrizione; oppure mandare un sms al 334 1890545. Vi contatteremo noi. 
PER FAVORE DIFFONDETE NON ABBIAMO UN POSTO DOVE METTERLO.




Visitate il nostro sito www.lesfigatte.org oppure su Facebook (www.facebook.com) cercare Le Sfigatte (organizzazione no profit e diventa nostro fan) e Twitter


Per donazioni conto corrente bancario intestato a: Associazione Le Sfigatte presso Intesa Sanpaolo
IBAN: IT 09 I 03069 09217 10000 0032815

Torino-URGENTE!!!!!Nocciolina prima abbondata in un appartamento senza cibo e acqua e ora in gabbia

RITENTIAMO VIA MAIL L’APPELLO PER NOCCIOLINA. ABBIAMO PUBBLICATO LA SUA STORIA L’8 DICEMBRE SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK…TANTI COMMENTI DI SDEGNO MA NESSUNA PROPOSTA DI ADOZIONE O STALLO. GUARDATE DOVE VIVE QUESTA POVERA GATTINA PRIMA ABBANDONATA SENZA CIBO E ACQUA DA GENTE SENZA DECENZA E ORA E’ IN GABBIA CHE PASSA I SUOI GIORNI IN ATTESA DI UNA CAREZZA E SOPRATUTTO DI UNA CASA. MA POSSIBILE CHE NON CI SIA NESSUNO PER LEI?
DIFFONDETE!!! GUARDATE ANCHE LA SUA DOLCEZZA IN QUESTO VIDEO: http://youtu.be/oob9Z_3Rk94
Brutta, bruttissima storia quella di Nocciolina, conviveva insieme ad un cane in una casa ed entrambi sono stati abbandonati da inquilini morosi per 10 giorni in un appartamento senza acqua, cibo, senza possibilità di uscire. Gli inquilini sono scappati mentre Nocciolina e il cagnolino (già adottato) sono stati abbandonati all’interno. Poi grazie all’intervento della guardie dell’Oipa Torino, chiamate dal padrone di casa, sono stati messi in salvo. Vi lasciamo immaginare in che condizioni fossero e cosa sarebbe successo se fossero rimasti in quella casa anche per qualche giorno. Il cagnolino come scritto ha trovato casa… Nocciolina no. Povera gattina è traumatizzata dall’esperienza e attualmente si trova in un ambulatorio veterinario di Borgaro (TO). E’ sterilizzata, FIV e FeLV negativa e ha circa 2 anni. Passa il tempo nella gabbia così come la vedete in foto e ha un disperato bisogno di una casa e di UMANI che le vogliano bene e le diano quella tranquillità e una vita come si deve. Si cerca stallo (ma ancora meglio adozione così evita un ulteriore spostamento) a Torino e prov. 
Per info e adozioni contattare l’ambulatorio veterinario ai seguenti numeri: 011/4543411 – 366/1532886




Visitate il nostro sito www.lesfigatte.org oppure su Facebook (www.facebook.com) cercare Le Sfigatte (organizzazione no profit e diventa nostro fan) e Twitter


Per donazioni conto corrente bancario intestato a: Associazione Le Sfigatte presso Intesa Sanpaolo
IBAN: IT 09 I 03069 09217 10000 0032815

TORINO – URGENTE!! NALA 6 MESI E’ IN GABBIA…GUARDATE LA SUA FOTO

NALA 6 MESI (FIV/FELV NEGATIVA) E’ IN GABBIA. CERCHIAMO URGENTEMENTE APPOGGIO TEMPORANEO A TORINO E PROV.
PER PROPORSI INVIARE UNA MAIL A: volontari@lesfigatte.org (si accettano ovviamente anche proposte di adozione).
Vi preghiamo di diffondere il suo appello e se avete una stanza dove poter ospitare la piccola Nala scriveteci. Lei arriva dalla colonia felina di Leinì (TO) dove stiamo effettuando le catture e stiamo mettendo in salvo tanti gatti da un inverno al freddo e sopratutto da un incremento di altri poveri mici. Stiamo procedendo con le catture e le sterilizzazioni; i mici che si rivelano più buoni non vengono rimessi sul territorio (dove una persona porta comunque loro da mangiare) ma viene cercata un’adozione. Nala si è dimostrata dapprima molto diffidente ma più passano i giorni più diventa docile. Ha bisogno di uscire dalla gabbia!!!!! E‘ testata ed è Fiv e FeLV negativa, è stata sterilizzata, spulciata e sverminata e sarà vaccinata a giorni. E’ pronta per entrare in una casa manca solo chi possa accoglierla. Per favore basta guardare il suo musetto dietro le sbarre per capire che è URGENTE! Cerchiamo appoggio temporaneo a Torino e prov. effettueremo i controlli pre affido per conoscervi e per spiegarvi come relazionarvi con una gatta che ha bisogno dei suoi tempi per imparare ad apprezzare il rapporto con l’uomo. Ideale per lei uno stallo dove non ci siano bambini. Per qualsiasi tipo di informazione contattateci. 
PER PROPORSI COME STALLATORI INVIARE UNA MAIL AD ASSOCIAZIONE LE SFIGATTE: volontari@lesfigatte.org (scriveteci una breve descrizione, numero di teleofono e zona da cui ci scrivete) GRAZIE



Visitate il nostro sito www.lesfigatte.org oppure su Facebook (www.facebook.com) cercare Le Sfigatte (organizzazione no profit e diventa nostro fan) e Twitter


Per donazioni conto corrente bancario intestato a: Associazione Le Sfigatte presso Intesa Sanpaolo
IBAN: IT 09 I 03069 09217 10000 0032815

Torino-Mia, ultimo appello disperato di una tenera micina epilettica, per lei stiamo cercando urgente stallo/adozione

Sono Mia una micia di tre anni. Sono ancora tanto giovane ma ne ho già viste di tutti i colori. Quando avevo poche settimane ho perso la mia mamma e i fratellini. Mi son trovata nella controsoffittatura di un corridoio di un grande ospedale. Avevo una gran fame e così ho cominciato a piangere tanto forte perché qualcuno mi trovasse. Non ho mai pianto così tanto in vita mia. Credo di aver consumato tutti i miagolii a disposizione e così ora non ne ho quasi più. Dicono sia difficile sentire la mia voce. Mi ha trovato quella che poi sarebbe diventata la mia mamma umana. È di mamma si tratta perché mi ha subito portata dal veterinario e poi mi ha allattata, mi faceva fare la pipì massaggiando il pancino, mi medicava gli occhi e mi teneva a dormire con se’. In pochi giorni ho cominciato a star meglio ma poi, non si sa cosa sia successo, ho cominciato ad aver problemi a respirare. Così son finita di nuovo in clinica in piena notte. Avevo la polmonite e dicevano che ero troppo piccola per sopravvivere. Io non ho mollato. Antibiotici, aerosol e tante coccole. Son venuta fuori anche da quella brutta malattia. Avevo già consumato due delle mie sette vite e pensavo che per la mia età fosse già abbastanza ma mi sbagliavo. Pochi mesi dopo la mia mamma mi ha fatto sterilizzare. Sembrava che fosse andato tutto bene e, invece, il giorno dopo l’operazione ho cominciato a stare malissimo. Di nuovo in piena notte all’ospedale. I dottori dicevano che il mio fegato non funzionava bene e che l’anestesia mi aveva intossicato. Ancora un ricovero e tante flebo ma, con la pappa giusta, ho ricominciato a mangiare. mangiavo come un lupo ma continuano ad essere magrissima. Siamo andate avanti così per sei mesi finché, finalmente, ho cominciato a metter su un po’ di peso. Stavo molto meglio, finalmente!! Poche visite dal veterinario perché, proprio non mi piace andare dal dottore, dicevano che ormai ero in grado di mangiare qualsiasi cosa.
Poi, non so come, un giorno dello scorso a maggio son caduta dal secondo piano. Il dottore mi ha detto che stavo abbastanza bene…insomma, qualche livido, un’unghia rotta e tanto spavento. Nulla di grave. Così non è stato. Appena son tornata a casa ho cominciato a far delle cose che nemmeno io capivo. Ringhiavo, soffiavo, non riconoscevo più la mia coda. I miei versi si sentivano a distanza di due piani. Io non ricordo bene ma tutti dicevano che ero impazzita e che ero diventata pericolosa. La mia mamma non sapeva più che fare. Mi ha portato da non so quanti dottori, mi ha filmato quando “impazzivo”, qualcuno le ha anche detto che non potevo più vivere. Ci è voluto un mese in cui io continuavo ad avere queste crisi e dopo a dormire come se fossi svenuta…poi abbiamo incontrato una neurologa bravissima. Mi hanno di nuovo addormentato…era un grosso rischio ma così non potevo più vivere. Tanti, tantissimi esami. Quando mi son svegliata mi han detto che ero epilettica. Brutta malattia per un gatto, spesso non si riesce a curare. Ma noi non ci siamo arrese e abbiamo cominciato la terapia. Quando sono tornata a casa non vedevo nulla e zoppicavo vistosamente. Nessuno sapeva se sarei tornata a vedere e a saltare. Quelle brutte crisi epilettiche forse avevan danneggiato per sempre il mio sistema nervoso. Ritrovare la mia casa, i miei spazi e i miei giochi mi ha reso talmente felice da scatenare una forte crisi. Succede quando mi emoziono troppo. Mi son trovata sul fianco, tutta rigida a tremare come una foglia per piu di mezz’ora. Credevo proprio di non farcela. Un passetto dopo l’altro, una coccola dopo l’altra (finalmente mi facevo di nuovo toccare dopo più di un mese in cui se qualcuno si avvicinava io cominciavo a ringhiare e soffiare) ho cominciato a star meglio. Vedevo le mosche volare e ho anche cominciato a cercar di prenderle. Niente più reclusioni, solo coccole e tanto amore. Per un mese io e la mia mamma abbiamo lottato con tutta la nostra forza….ed ha funzionato!! Qualche problema gastrointestinale (ho preso antibiotici e cortisone per 40 giorni!!) mi da’ ancora qualche noia ma la giusta alimentazione sta mettendo a posto le cose. Il mio fegato fa ancora fatica e bisogna tenerlo sotto controllo ma il dottore dice che posso vivere una vita normale, insomma, come quella di tutti gli altri gatti.
La mia vita non è semplicissima. Devo prendere una pastiglia ogni 12 ore. È importante essere precisi con l’orario altrimenti la crisi e’ assicurata. Mi piace la compagnia, quella degli amici pelosi e quella degli amici a due zampe. Basta che siano amici tranquilli che mi trasmettono serenità. Non faccio tante fusa ma, se voglio dirti che ti voglio bene, mi avvicino e ti lecco con la mia linguetta ruvida. Quando voglio giocare ti porto un topino o una pallina e aspetto che me la lanci. Io corro subito e te la riporto indietro. Lo so…certe volte assomiglio un po’ ad un cagnolino. In casa non mi piace starmene per i fatti miei. Quando c’è la mia mamma io la seguo dovunque. Dormo sempre sul letto insieme a lei e, la mattina, sono io che la sveglio per la pastiglia. La mia mamma dice che sono davvero speciale, singolare, certo, ma davvero speciale. Non sono matta, ho solo l’epilessia. Forse per questo non merito di avere una vita felice? La mia mamma cambia lavoro continuamente e, con il lavoro, cambiano i suoi orari. Riuscire a darmi la pastiglia ogni 12 ore spesso la costringe a corse in auto e non ha chi possa aiutarla. Non vorrebbe lasciarmi ma sta cercando per me una nuova famiglia. Sta cercando qualcuno che sia speciale almeno quanto me, qualcuno che abbia tempo ed energie da dedicarmi, qualcuno che sappia davvero trasmetterai amore e serenità. Magari una famiglia con qualche altro gatto o cane dal buon carattere. Io son sempre stata figlia unica ma quando ho incontrato altri amici pelosi, la cosa mi è piaciuta un bel po’. Sono vaccinata e fiv/felv negativa. Ho scoperto a mie spese che quando sei malato la migliore terapia son l’amore e le coccole…quelle funzionano davvero. Se me ne regalerai, a modo mio, saprò ricambiar ti con lo stesso amore!
Mia
Per Mia cerchiamo stallo o adozione a Torino e prov., si prediligerà l’adozione in appartamento o in case con giardino solo se lontanissime da strade e pericoli e con adeguato periodo di ambientamento verificato dai volontari dell’associazione. Richiesto controllo pre affido, ovvero una visita a casa vostra per conoscerci, firma modulo di adozione e disponibilità a darci notizie di tanto in tanto.
Per info e adozioni contattare Associazione Le Sfigatte: DORA 334 9380040 o se preferite per adottarla inviare una mail a: adozioni@lesfigatte.org – per accoglierla temporanemante inviare una mail a: volontari@lesfigatte.org (gradita breve descrizione e il vostro numero di telefono).
Visitate il nostro sito www.lesfigatte.org oppure su Facebook (www.facebook.com) cercare Le Sfigatte (organizzazione no profit e diventa nostro fan) e Twitter


Per donazioni conto corrente bancario intestato a: Associazione Le Sfigatte presso Intesa Sanpaolo
IBAN: IT 09 I 03069 09217 10000 0032815

Torino) Tyrion, cucciolo di soli 4 mesi… recuperato dalla strada E’ IN GABBIA. Cerchiamo URGENTEMENTE APPOGGIO TEMPORANEO O ADOZIONE

TYRION E’ IL PRIMO CUCCIOLO PRESO IN UNA ZONA DOVE CI SONO ALMENO 8 MICINI BISOGNOSI DI CURE E DI ESSERE PRESI. SENZA IL VOSTRO AIUTO NON POSSIAMO PRENDERNE ALTRI E INIZIA A FARE FREDDO…. PER FAVORE SE AVETE LA POSSIBILITA’ DI AIUTARCI NON PENSATE CHE LO FARA’ UN’ALTRA PERSONA! CHI HA BISOGNO SI AIUTA SUBITO!

DIFFONDETE!

Tyrion è un gattino di 4 mesi (nel video http://youtu.be/I9zXHf9vnlg e in foto sembra molto più grande ma è un cuccioletto). Preso nelle campagne di Leinì (TO) in una ex fabbrica dove evidentemente qualcuno abbandona gatti a più non posso, ora è in gabbia è ha bisogno URGENTE di un appoggio temporaneo. Si sta stressando tantissimo era abituato a stare libero (e pure affamato!) e ora è chiuso lì dove lo vedete… guarda e miagola. Vuole uscire (in effetti a chi piace stare rinchiuso in una gabbia?) ma noi attualmente non abbiamo persone disponibili per lo stallo. Per cui siamo qui a chiedere il vostro aiuto. Vi preghiamo di leggere attentemente e se pensate di poterci aiutare proponetevi. Abbiamo ancora tanti gattini da prendere e togliere dalla strada ma possiamo farlo solo grazie al vostro aiuto. Tyrion è un micino affettuoso e abituato a stare con gli altri animali. Cerchiamo un appoggio temporaneo (o adozione!) a Torino e prov.
COSA SERVE:
– una stanza dove il micio possa stare tranquillo
– cerchiamo stallo a Torino e prov.
RICORDIAMO CHE LO STALLO PREVEDE CHE:
– le eventuali spese veterinarie siano a carico dell’associazione Le Sfigatte
– se siete impossibilitati a provvedere al cibo e alla sabbietta ci pensiamo noi
– la durata dello stallo non è quantificabile. Può durare giorni o settimane.
– per le adozioni sarà compito dell’associazione cercare gli adottanti
– avrete sempre il nostro supporto in caso di bisogno/dubbi o difficoltà
– fare uno stallo è un grande gesto d’amore che permette a noi di continuare ad aiutare altri animali e arricchisce voi di un’esperienza unica
Per proporvi come stallatori scriveteci una mail a: volontari@lesfigatte.org indicando la zona da cui ci scrivete, il vostro numero di telefono e se avete altri animali in casa
Per proporvi per l’adozione inviate una mail a: adozioni@lesfigatte.org

 

Visitate il nostro sito www.lesfigatte.org oppure su Facebook (www.facebook.com) cercare Le Sfigatte (organizzazione no profit e diventa nostro fan) e Twitter


Per donazioni conto corrente bancario intestato a: Associazione Le Sfigatte presso Intesa Sanpaolo
IBAN: IT 09 I 03069 09217 10000 0032815

PAVIA-MILANO GIANNI FIV+ SI CERCA STALLO URGENTE O ADOZIONE DEL CUORE

Link da condividere su facebook:

SI CERCA URGENTE STALLO O ADOZIONE DEL CUORE!!!
Buongiorno a tutti mi chiamo Gianni!
Come potete vedere in queste foto al momento non sono in gran forma fisica e psichica… in questo posto ci sono tanti gatti e troppe persone e io ho paura… vorrei un posticino tranquillo dove potermi rimettere in forze, mangiare dormire fare e ricevere tante coccole!
Io sono un micione dolce, amo tantissimo essere preso in braccio per farmi coccolare e ricambio il mio affetto facendo tante fusa!
Qui mi trattano bene, mi puliscono sempre e mi aiutano a mangiare, ma i rumori forti ed il trambusto proprio mi spaventano e io voglio lasciarmi andare!
Gianni ha circa 3-4 anni ed ha contratto la FIV (aids felina) ed ha bisogno di un posto tranquillo dove recuperare le forze e di qualcuno che lo accompagni in questa sua ripresa.
E’ stato in stallo da una volontaria per una settimana dove aveva fatto enormi progressi, ma una volta rientrato in gattile è bastato poco perché lui avesse un nuovo crollo!
Gianni ha davvero bisogno di voi!!!
Al momento si trova presso il Gattile di Vigevano e cerca urgente stallo o ancora meglio adozione previ controlli di pre-affido (una chiacchierata a casa vostra), firma del modulo di adozione e disponibilità a rimanere in contatto nel tempo.
Per info e adozione contattate l’associazione Le Sfigatte Pavia:
Michela 3453475155 (dopo le 18.30) michela@pavia.lesfigatte.org (gradita breve mail di presentazione)
Laura 3479633932 (dopo le 18) – laura@pavia.lesfigatte.org (gradita breve mail di presentazione)
Deborah 3463616620 (dopo le 18) – deborah@lesfigatte.org (gradita breve mail di presentazione)
Adottabile in zona Milano-Pavia


COM’E’ POSSIBILE?

Come è possibile che non si trovi uno spazietto per loro? Finiranno in strada questi 6 coniglietti!
L’attuale proprietario non può più tenerli per gravi motivi e ci chiede aiuto per trovargli delle famiglie che sappiano dare loro tanto amore quanto gliene ha dato fin ora lui.. Non c’è bisogno di dire che tutti gli spazi dai nostri affidatari sono veramente colmi, c’è bisogno di un altro aiuto.
Basta solo un affido!
Massima condivisione per questa urgenza!
Per dare disponibilità all’affido scrivete a francesca@aaeconigli.it



Sei utente Facebook? Diventa amico/a di AAE

Associazione Animali Esotici Onlus
Sez.Conigli e Cavie
www.aaeconigli.it
www.aaecavie.it
1 St. Chapter in Europe HRS
www.rabbit.org

La denominazione di “Animali Esotici”, che ha derivazione inglese (exotic animals), comprende tutte le specie animali non autoctone, importate in Italia, nonch i cosiddetti “animali da compagnia non convenzionali”, come ad esempio conigli, cavie, criceti e furetti, sempre pi diffusi nel nostro paese.
Secondo alcuni dati Eurispes del 2004, il coniglio statisticamente il terzo animale da compagnia pi presente nelle case degli italiani. Seguono 1.000.000 di tartarughe d’acqua dolce, 500.000 roditori, 50.000 iguane, 20.000 pappagalli, 10.000 serpenti e circa 500.000 altri animali esotici.

“Solo chi è  cosi’  folle da credere di poter cambiare il mondo, lo cambia davvero”. M.Gandhi