CHI CI DA UNA ZAMPA ? Confido In Te Onlus

L’altra sera a mezzanotte, Veronica la volontaria spagnola con cui collaboriamo, ci contatta e dice di aver trovato un cagnolino che vagava spaurito, affamato, assetato e pieno di zecche, per le strade di Siviglia, dove di giorno si arrivano a punte di 45 gradi.
Si  parte subito con la rete di contatti per cercare di sistemarlo, in strada non può assolutamente restare.

Veronica trova una persona disposta a tenerlo per quella notte, ma il giorno dopo deve essere portato in pensione,  Confido In Te Onlus non si gira dall’altra parte, non chiude gli occhi, e lo facciamo sistemare al rifugio a nostre spese.

Abbiamo meno di 200,00 euro sul conto, tolte le pensioni di giugno per i cani rimasti ADRIAN ALFRED ANASTASIA LANCILLOTTO EDUARDO per un totale di 450.00 euro, siamo nettamente al di sotto.

Ci permettiamo di allegare anche il saldo del conto corrente e quello di paypal, per dovuta correttezza e trasparenza.

Come sempre Rossella Simona ed Elisabetta, copriranno la parte mancante, ma vi prego di darci una mano con questo piccino, che non merita di essere abbandonato e noi siamo veramente in difficoltà.

Purtroppo siamo nella stagione estiva e sappiamo cosa significa per i cani, il ritrovamento di questo cane, non sarà certo l’unico.

Il piccolo è stato chiamato Buddy, ora al sicuro nella pensione a Carmona, VI PREGHIAMO NON ABBANDONATE BUDDY, NON ABBANDONATE NOI.

GRAZIE PER TUTTO CIO’ CHE POTRETE FARE


DONAZIONI:

CON BONIFICO

conto n. 244570536385BIC  VEBHIT2M

IBAN IT81 V050 3545 8202 4457 0536 385

CON PAYPAL

Direttamente dal blog, pagina donazioni
confidointespagna.blogspot.de

 

Blog:  confidointespagna.blogspot.de

Pagina faceBOOK:   Confido in te associazione no profit


Aiuta i nostri cani e gatti con teaming, donandoci un solo euro al mese. Puoi donare anche inserendo il numero di una prepagata, tipo postepay.Maggiori informazioni a questo link:https://www.teaming.net/confidointespagnaonlus

MAYA… SENZA IL VOSTRO AIUTO MORIRA’!

VI PREGHIAMO DI GUARDARE IL VIDEO: https://youtu.be/lGCYvKNrucM
Il titolo è esplicativo… Maya ha bisogno di voi un sarcoma tra naso e gola si sta lentamente allargando impedendole di respirare, di sentire gli odori e di conseguenza di mangiare. Non si può operare, sarebbe inutile… l’unica soluzione è la radioterapia. I costi sono proibitivi (circa 3mila euro) e sapere che ogni giorno che passa è un giorno in più per il tumore è qualcosa che devasta.
Vi preghiamo di guardare il video, di pensare che sia il vostro cane o il vostro gatto e non poter fare nulla. Tra esami (radiografie, ecocardio, raggi, rinoscopia, esami ematici specifici, ricoveri e medicine) le spese ammontano già a 800€. La TAC è indispensabile per capire l’estensione del tumore e per decidere quante sedute di radioterapia fare. L’alternativa? Aspettare che il tumore faccia il suo corso… restare impotenti e non fare nulla. Sarebbe facile se non avessimo questo immenso amore per gli animali chiudere gli occhi e non fare nulla. Ma non saremmo qui.
Allora vi chiediamo con il cuore in mano di darci una mano. Un aiuto da parte di tutti per salvare questa piccola vita per noi così grande! Lo diciamo ogni volta, potrebbe essere il nostro motto, ma se tutti dessero 5 o 10€ sarebbe una cifra alla portata di tutti per ottenere tutti insieme un grande risultato. Ci aiutate ad aiutare Maya?

 

COME EFFETTUARE UNA DONAZIONE:

-CONTO CORRENTE
Associazione Le Sfigatte,
presso presso Banca Prossima
IBAN: IT 77 O033 5901 6001 0000 0115 412; Filiale Di Milano – Piazza Paolo Ferrari 10)

– PAYPAL
info@lesfigatte.org (riceviamo in automatico una mail che ci informa della vostra donazione)

-POSTEPAY
4023 6005 8614 3150 (intestata a Laura Bettella codice fiscale: BTTLRA68C48L219L)
(in caso di donazioni inviare una mail a: info@lesfigatte.org)

GRAZIE A QUANTI CI DARANNO UNA MANO




Visitate il nostro sito www.lesfigatte.org oppure su Facebook (www.facebook.com) cercare Le Sfigatte (organizzazione no profit e diventa nostro fan) e Twitter


Per donazioni conto corrente bancario intestato a: Associazione Le Sfigatte presso presso Banca Prossima IBAN: IT 77 O033 5901 6001 0000 0115 412; Filiale Di Milano – Piazza Paolo Ferrari 10)

VOLONTARIATO DA PC

Quando si pensa agli animali da compagnia da ospitare in casa, quelli che vengono in mente in genere sono il cane e il gatto. In realtà, nelle case degli Italiani sono ospitati una varietà di animali: furetti, conigli, piccoli roditori, uccelli, rettili, anfibi e pesci. Sono proprio questi animali da affezione “non convenzionali”, spesso definiti per comodità esotici, di cui si occupa  AAE. Sebbene uno degli scopi principali della AAE sia fornire notizie corrette sulla gestione di questi animali, essendo la loro diffusione un dato di fatto, allo stesso tempo è fortemente contraria alla detenzione nelle case di tante specie non convenzionali o esotiche, alla loro commercializzazione e riproduzione.

Verso questi animali si compiono, infatti, palesi atti di crudeltà che vengono generalmente considerati “normali”, e che mai verrebbero tollerati verso cani e gatti.  Nessuna persona dotata di sensibilità media tollererebbe nei confronti di queste creature maltrattamenti quali lasciarli vivere perennemente rinchiusi in minuscole gabbie, nutrirli con alimenti così inadeguati da causarne malattie e morte, costringerli a lunghi viaggi in condizioni disumane per commercializzarli. Eppure questo genere di soprusi sono totalmente ignorati, o considerati normali, quando si tratta di specie meno convenzionali, che non si immagina possano avere altrettanta sensibilità e capacità di soffrire di cani e gatti. Facciamo alcuni esempi.

Conigli e cavie, e  tanti animali esotici,  soggetti ad uno sfruttamento commerciale inumano. I conigli nani riproduttori  detenuti in minuscole gabbie ed eliminati quando il loro tasso di fecondità diminuisce. Vengono venduti senza informazioni adeguate su gestione, alimentazione, vaccinazioni e cure, come accade in generale per tutte le altre specie di esotici.

I piccoli roditori (come ad esempio i criceti) “da compagnia” passano la vita in gabbia, in condizioni incompatibili con la loro natura?

L’acquirente finale, spesso disinformato, continua a detenere le povere creature in condizioni inadeguate, con una dieta sbagliata, condannandole a un lento declino. È un dato di fatto che la stragrande maggioranza delle malattie che i veterinari riscontrano nei rettili in cattività dipendono da errori di gestione o da maladattamento alla cattività. 

Non subiscono sorte migliore gli uccelli imprigionati nelle gabbie. L’intelligenza e la sensibilità di questi animali è enormemente sottovalutata: basti pensare che un pappagallo cenerino ha l’intelligenza cognitiva ed emotiva di un bambino di due-tre anni.

Si tratti dunque di conigli ,cavie  uccelli, roditori,  (ma non dimentichiamo anche pesci e anfibi), non riteniamoli animali meno sensibili, meno capaci di soffrire, meno degni della nostra compassione di quanto non siano cani e gatti. Non riteniamo normale il maltrattamento costante a cui sono costretti quando sono rinchiusi in spazi angusti, sporchi, sovraffollati, o se sono alimentati in modo scorretto e nocivo. Un ulteriore problema è quello dell’abbandono, quando questi animali diventano troppo ingombranti, troppo impegnativi, quando la novità è sfumata, quando il bambino cambia interessi, quando il terrario è diventato troppo piccolo o quando le spese veterinarie sono troppo alte, o per mille altre ragioni che portano a liberarsi senza scrupoli del povero animale, destinandolo spesso alla morte o alterando l’ecosistema.

Occorre veicolare con forza e immediatezza  le campagne contro l’abbandono e per una corretta informazione anche per animali che non abbaiano o non miagolano, ma che soffrono comunque. È necessario un cambiamento profondo e sentito della mentalità comune, perché la nostra sensibilità arrivi a considerare senza discriminazione ogni creatura senziente come degna di rispetto e compassione. Non accettiamo per nessuna specie animale maltrattamenti che, giustamente, non tollereremmo per un cane o un gatto, e non contribuiamo a perpetuare il problema.Come ogni anno,agli abbandoni esitivi sta seguendo una drammatica congestione per cui moltissimi coniglietti,cavie,criceti sono in gravissime condizioni e per trovare loro una nuova famgilia adottiva,serve l’aiuto semre maggiore di volontari

 

 

Nell’immediato ognuno deve farsi carico di questo dramma,e se TU stai leggendo queste righe,vuol dire che TU puoi già fare qualcosa da casa,dal tuo computer:unisciti ai volontari,aiutali a smistare le emergenze e verificare l’idoneità delle famiglie che si rendono disponibili ad adottare,cerca aiuto per diffondere gli appelli e stimolare ogni aiuto possibile in rete,dal casa,sul pc,anche a distanza,organizza le staffette per portare gli animali presso le nuove famiglie adottive. i volontari sono persone normalissime come TE:hanno un lavoro,una famiglia e tante difficoltà personali che non gli impediscono di  offrire lo stesso aiuto che puoi offrire anche TU.

scrivi  a info@aaeconigli.it;info@aaecavie.it   ADESSO!

 

Dona il 5 per mille ad AAE !!

Basta apporre la tua firma nella casella “Sostegno delle organizzazioni non lucrative…” e indicare unicamente il codice fiscale di AAE Onlus  che è:   C.F.:90008800261

info@aaeconigli.it

AAE Onlus
www.aaeconigli.it
www.aaecavie.it
1 St. Chapter in Europe HRS
www.rabbit.org

*Georgiana Hall, Miami*
*”I am a house rabbit after all, a civilized creature, and do not belong in
the out of doors.” Hershey the Rabbit*
**

La denominazione di “Animali Esotici”, che ha derivazione inglese (exotic animals), comprende tutte le specie animali non autoctone, importate in Italia, nonch i cosiddetti “animali da compagnia non convenzionali”, come ad esempio conigli, cavie, criceti e furetti, sempre pi diffusi nel nostro paese.
Secondo alcuni dati Eurispes del 2004, il coniglio statisticamente il terzo animale da compagnia pi presente nelle case degli italiani. Seguono 1.000.000 di tartarughe d’acqua dolce, 500.000 roditori, 50.000 iguane, 20.000 pappagalli, 10.000 serpenti e circa 500.000 altri animali esotici.

Ciao Tartufina…

Una delle tante telefonate che riceviamo quotidianamente…una signora ci informava che nel suo cortile era comparsa una gatta molto malandata, magrissima, visibilmente sofferente e ci chiedeva cosa potesse fare. In questo periodo in cui facciamo molta fatica a risollevarci dagli enormi debiti accumulati per le cure dei gatti segnalati di fronte a telefonate come questa ci troviamo sempre in una posizione difficilissima, da una parte la consapevolezza che prendendo un altro gatto malandato in carico non facciamo altro che peggiorare una situazione economica già molto compromessa, dall’altra il pensiero va alla povera creatura sfortunata che probabilmente non verrà aiutata se non acconsentiamo a prendercene cura. Quella che vedrete nel video è Tartufina, non è finita come speravamo..dobbiamo farci bastare l’idea che per qualche giorno ha avuto cure, attenzioni e qualche coccola, non è bastato fare il possibile…vi preghiamo di guardare questo breve video; speriamo che possiate aiutarci affinchè altri bisognosi come lei possano avere la stessa chance che abbiamo voluto dare a Tartufina.

Ciao piccolina….

 

*Per donazioni:
Conto corrente bancario: intestato a Associazione Le Sfigatte c/o Intesa SanpaoloIBAN: IT 09 I 03069 09217 10000 0032815

PayPal:info@lesfigatte.org

PostePay: 4023 6005 8614 3150 (intestata a Laura Bettella codice fiscale: BTTLRA68C48L219L)


Visitate il nostro sito www.lesfigatte.org oppure su Facebook (www.facebook.com) cercare Le Sfigatte (organizzazione no profit e diventa nostro fan) e Twitter


Per donazioni conto corrente bancario intestato a: Associazione Le Sfigatte presso presso Banca Prossima IBAN: IT 77 O033 5901 6001 0000 0115 412; Filiale Di Milano – Piazza Paolo Ferrari 10)

CHIEDO AIUTO – PER UN RIFUGIO CON 180 CANI E CIRCA 50 GATTI…. CHE FATICANO A MANGIARE TUTTI I GIORNI

CHIEDO AIUTO ——PER UN RIFUGIO CON 180 CANI   E CIRCA 50 GATTI….

CHE FATICANO A MANGIARE TUTTI I GIORNI

IL RIFUGIO E’ PRIVATO E NON E’ POSSIBILE DARE INFORMAZIONI A CAUSA DELLA RISERVATEZZA DELLE PERSONE CHE LO GESTISCONO, CHE NON HANNO PIU’ RISORSE PER ANDARE AVANTI, LA LORO DISPONIBILITA’ NELL’ACCOGLIERE GLI ANIMALI SI E’ TRASFORMATA NELLA IMPOSSIBILITA’ DI GESTIONE SANITARIA E ANCHE   NEI RIGUARDI DEL  SEMPLICE FABBISOGNO QUOTIDIANO DI CIBO.

NON E’ POSSIBILE TRASFERIRE I CANI ALTROVE, VISTA LA POSIZIONE GEOGRAFICA, RANDAGI DAPPERTUTTO E CANILI PIENI.  IO MI STO IMPEGNANDO NEL TRASFERIRE CANI ADOTTABILI IN RIFUGI CHE LI ACCOLGONO, CON PIU’ SPERANZA DI ADOZIONE, O ADOZIONI PRIVATE MA VERAMENTE POCHE….

ANZI CHIEDO A  CHI  HA LA POSSIBILITA’ DI RITIRARE CANI ADOTTABILI,  DI METTERSI IN CONTATTO CON ME.

IO SONO ANDATA SUL  POSTO E  POSSO GARANTIRVI CHE LA NECESSITA’ ,  SOPRATTUTTO DI CIBO GIORNALIERO,  E’  VERA.

VI ALLEGO QUALCHE FOTO, SPERANDO NELLA VOSTRA FIDUCIA NEI MIEI CONFRONTI, CHI MI CONOSCE SA CHI SONO, SE QUALCUNO MI PERMETTE POTRO’ METTERE ANCHE QUALCHE NOME DI VOLONTARI E VOLONTARIE  CONOSCIUTE , IN AMBITO DI PROTEZIONISMO E VOLONTARIATO IN ITALIA.

HO SEMPRE AIUTATO CON LE MIE FORZE QUESTO RIFUGIO MA ADESSO NON CE LA FACCIO PIU’

CHI VOLESSE RENDERSI DISPONIBILE AD ENTRARE IN UN GRUPPO DI RACCOLTA FONDI   SI POTREBBE GARANTIRE MENSILMENTE UN TOT DI CIBO ALMENO, HO UNA DITTA DI MANGIMI CHE MI FAREBBE UN PREZZO OTTIMO SUI SACCHI DA 18  kg  euro  9,80, rapporto qualita’ prezzo già confrontato con veterinario ed è buono.  Loro recapiterebbero il cibo direttamente al canile. SERVIREBBERO 8 SACCHI AL GIORNO.

(Paola europa mangimi tel.3936741550
E-mail: info@europamangimi.it
Sito web: www.europamangimi.it )

Per info scrivete a me, mi rendo referente con iban e postepay per creare il gruppo di AIUTO– GRAZIE A CHI MI AIUTA A FAR GIRARE

 

Antonella   3888 754311
anto.anto.dog@gmail.com

No facebook

IBAN Intesa San Paolo
via Michelino da Besozzo -Milano
IT97 H030 6909 5041 0000 0007 691
Antonella Donati

POSTEPAY
numero carta 4023 6009 0949 4926…
cf    DNTNNL68A44C415K

 

 

 



Antonella   3888 754311
anto.anto.dog@gmail.com

” Non c’è modo per cui da solo possa salvare il mondo, ma mi vergognerei di far passare un solo giorno senza provarci”  Asimov

aggiornamento 20 novembre CIRCEO PICCOLO INVALIDO CON UNA SPERANZA

Cari zii e zie di Circeo
il nostro amico pelosetto ha cominciato il nuovo ciclo di fisioterapie
ringrazia tutti quelli che lo hanno sostenuto e aiutato fin ora,
speriamo che migliori ancora…
poi resta nella stessa casa pensione … almeno fino a dicembre , poi vediamo .. speriamo sempre in una adozione

Antonella   3888 754311
anto.lovepet@hotmail.com
www.adottapeloso.it
facebook Anto Anto

ciao amici un pò di relax con la mia amica Maya, sto così bene a casa sua in pensione… aiutatemi con una piccola offerta così potro stare a casa sua fino a che non troverò una famiglia.. grazie Circeo
MOLTO IMPORTANTE MANDARE SMS APPENA FATTO VERSAMENTO CON NOME E CIFRA A ME 3888754311
Tutte le offerte verranno pubblicate sull’evento con il nome del donatore
grazie di cuore ANTONELLA
IBAN Intesa San Paolo
via Michelino da Besozzo -Milano
IT97 H030 6909 5041 0000 0007 691
Antonella Donati
POSTEPAY
numero carta 4023 6009 0949 4926…
cf DNTNNL68A44C415K

CARI AMICI
il piccolo Circeo sta lavorando benissimo, al centro sono contenti dei risultati ottenuti fino ad ora,
tra poco le terapie finiranno e Circeo avrà bisogno di cercare una famiglia che lo adotti ..
chiedo a tutti di far girare il suo appello e di pensare che questo sogno si possa realizzare… lui è un amore !

grazie a tutti  Antonella e Circeo

Antonella   3888 754311
anto.lovepet@hotmail.com
www.adottapeloso.it
facebook Anto Anto

” Non c’è modo per cui da solo possa salvare il mondo, ma mi vergognerei di far passare un solo giorno senza provarci”  Asimov

cari amici
sono qui per ringraziarvi di cuore perchè grazie alle vostre offerte posso pagarmi le terapie fatte fino ad ora che mi hanno aiutato tanto…

anche la pensione fino a tutto ottobre è pagata … adesso mi diranno che cosa dovrò fare ora.. certo non voglio tornare in canile … e mai le mie ziette lo permetterebbero !
….così fino a che non trovo una famiglia che mi adotti dovrò stare in pensione  e forse fare ancora un pò di fisioterapia..

vi mando i miei leccottini più affettuosi  il vostro CIRCEO

IL PICCOLO FA PICCOLI PROGRESSI, E SI IMPEGNA MOLTISSIMO, TUTTI IN CLINICA GLI VOGLIONO BENE ,
SI CERCA DI FARGLI FARE PIU’ ESERCIZI POSSIBILE … GRAZIE PER IL VOSTRO AIUTO

ciao  Amici

oggi ho fatto la prima riabilitazione in vasca e la Dottoressa mi ha fatto tanti  complimenti…  io  ce la metto tutta ..

grazie e un leccottino  a  tutti  !

evento  fb

https://www.facebook.com/events/654076248023307/

Questa è la storia di un cagnolino di circa 2 anni taglia piccola 7 kg, trovato investito vicino al Parco del Circeo, da qui il suo nome , raccolto dagli accalappiacani è finito in canile a Latina e subito spostato in una clinica dove è stato operato alla colonna vertebrale. L’operazione è andata bene e le veterinarie della Clinica non hanno avuto il cuore di rimandarlo in canile, con me che garantivo appoggio per lui, ma non può stare lì per sempre … ha bisogno di stallo e terapie di riabilitazione. Dalla prima visita neurologica risultano buone possibilità di recupero se fatta terapia in vasca. Fa bisogni da solo.. ha un carattere dolcissimo…. va d’accordo con cani e gatti… sta in cuccetta e chiede solo coccole …. si merita un’altra possibilità !

Io in collaborazione con AMICI DISABILI NEL CUORE e SONIA BURLA raccogliamo aiuti per Lui.

abbiamo la possibilità di mandarlo in una clinica a Roma, dove  ci verrà fatto uno sconto sulla riabilitazione ma abbiamo bisogno dell’aiuto di tutti

la clinica è a Roma

Per i costi:
la pensione in casa + massaggi sono 10 euro al giorno (per un mese sono circa 300 euro)
la fisioterapia dovrebbe essere sulle 350
Quindi 300 pensione + 350 fisioterapia per un totale di circa 650

Chi può aiutarci anche con poco ……..


MOLTO IMPORTANTE MANDARE SMS APPENA FATTO VERSAMENTO E DOVE, CON NOME E CIFRA A ME 3888754311 o via mail

Tutte le offerte verranno pubblicate sull’evento con il nome del donatore

 https://www.facebook.com/events/654076248023307/

grazie di cuore ANTONELLA

IBAN Intesa San Paolo
via Michelino da Besozzo -Milano
IT97 H030 6909 5041 0000 0007 691
Antonella Donati

POSTEPAY
numero carta 4023 6009 0949 4926…
cf DNTNNL68A44C415K

nessuna richiesta

vi prego aiutatemi a far girare l’appello di Circeo! cagnolino di circa 2 anni taglia piccola 7 kg, trovato investito, operato alla colonna, ha sensibilità alle zampine, c’è possibilità di recupero, fa bisogni da solo.. ha un carattere dolcissimo…. va d’accordo con cani e gatti
al momento si trova in clinica ma non possiamo farlo andare in canile una volta finite le cure fondamentali …

posso prendere tempo e cercargli uno stallo o adozione…. vi prego, aiutate a far girare il suo appello!  grazie Antonella

 

 

Antonella   3888 754311
anto.lovepet@hotmail.com
www.adottapeloso.it
facebook Anto Anto

” Non c’è modo per cui da solo possa salvare il mondo, ma mi vergognerei di far passare un solo giorno senza provarci”  Asimov

chi CONOSCE CANILE DI MIGLIARO? (prov. di Ferrara)

E’ stato trovato un cane che stava per annegare nel Po, ancora con addosso il guinzaglio, si pensa che sia stato gettato volontariamente da un qualche cacciatore nel fiume poiché questo poveretto ha 15 anni, e dai controlli preliminari del veterinario, presenta una grave displasia all’anca, è malato di cuore e ha una ciste tumorale all’addome. E’ stato trasferito al canile di Migliaro e se entro 5 giorni non viene adottato, verrà praticata l’eutanasia. E’ molto urgente.

Il numero del canile è 3358080423.

Se non avete intenzione o non riuscite a prendervene cura, perlomeno condividete.

 

 

AIUTO! CANINA ANZIANA E MALATA TROVATA QUASI MORTA – MARINE DI MELENDUGNO (PUGLIA)

MARINE DI MELENDUGNO (PUGLIA, PROV. LECCE
RITROVATA NEL GIARDINO DI UNA CASA SFITTA, CHIUSA SENZA VIA DI SCAMPO, ORMAI QUASI MORTA, SENZA ACQUA NE CIBO DA DIVERSI> GIORNI….  VI LASCIO IMMAGINARE!!!!!!!!!!!!!!!

CHI L’HA VISTA, PER CASO, DA SOPRA UN MURO MENTRE BAGNAVA UNA PIANTA, HA NOTATO UNA “COSA” NERA CHE NON SI MUOVEVA PIU’..  ALLERTATI I VIGILI, SI SONO TROVATI DI FRONTE UNA SCENA PIETOSA E DRAMMATICA. QS CANINA DI MEDIA TAGLIA,  ANZIANA, PROBABILMENTE ABBANDONATA IN STRADA PERCHE’ MALATA, SI ERA RIFUGIATA IN QS GIARDINO RESTANDO POI CHIUSA DENTRO.

PRESENTAVA FEBBRE A 40, BATTITO DEBOLE E NESSUNA REAZIONE. LA CORSA DAL VETERINARIO, QUALCHE FLEBO CON ANTIBIOTICO ,  VITAMINE E CORTISONE E, COME RICOVERO, UN TRASPORTINO SULLA  VERANDA CHE DA SULLA STRADA.. NON HANNO POSTO DI DEGENZA.. E VERRA’ MESSA IN STRADA O IN CANILE SANITARIO PER QUALCHE  GIORNO, SENZA POTER ESSERE CURATA!!

ABBIAMO DECISO DI PORTARE VIA QUESTA CAGNETTA.. SAPENDO CHE NON TROVERA’ FORSE MAI ADOZIONE, QUANDO SI SARA’ RIMESSA IN SESTO.

LA CAGNETTA, DALLE PRIME ANALISI, HA UNA DECINA D’ANNI.. HA LA LEISMANIOSI E UNA GRAVE INSUFFICIENZA RENALE. NECESSITA DI FLEBO TUTTI I GIORNI PER UN CERTO PERIODO DI TEMPO, DI FARMACI PER LEISMANIA PER ALMENO 90 GIORNI, DI CROCCHETTE E PAPPE RENAL, E DI FARE ANALISI FILARIA, ERLICHIA, EMOCROMO COMPLETO, NONCHE’ LA RIPETIZIONE DEI TEST RENALI PERIODICAMENTE.

DOBBIAMO ANCHE  PAGARE ANCHE LA SUA PENSIONE CASALINGA.

CI AIUTATE A SALVARLA??
PER AIUTI :

ZENONI ELSA E BARBARA DE DONATO

IBAN :   IT 84D 03104 111 0100 000 0820705

CAUSALE : CANE ROCA

PER SPEDIZIONE CIBO RENAL :
PEDRUZZI SIMONA

VIA TORRE VACIS, 13

24030 VALBREMBO (BG)
cell.340 2371501
PER FARE DA MADRINA A ROCA, E DARE QUOTA PENSIONE PER LEI, MENSILE:
elsa.zeno@gmail.com

AIUTATECI AD AIUTARLA..GRAZIE!  ABBIAMO TANTI, TROPPI CANI DA MANTENERE IN PENSIONE O DA GESTIRE .. DA SOLE NON CE LA FACCIAMO…….!!

ELSA, BARBARA E CINZIA

 

CERCASI VOLONTARI PER PORTARE CIBO AI MICI DELLA COLONIA TORINO-CERES (zona Balôn)

DIFFONDETE! AGOSTO E’ IL MESE CRITICO CHI NON

ANDRA’ VIA, CHI AMA GLI ANIMALI, CHI VUOLE DARE UNA

MANO SI FACCIA AVANTI

Carissimi amici,il periodo estivo si sa è poco facile per chi si occupa di animali. Eppure i mici di colonia abituati a ricevere cibo ed essere accuditi non vanno né al mare né in montagna ma hanno bisogno di essere sfamati comunque. Per questo ora ci rivolgiamo a voi. Abbiamo urgentemente bisogno di uno/a o due volontari/e che ci diano una mano per la gestione della colonia felina di via Borgo Dora (ex stazione Torino-Ceres; potete vederli qui https://www.facebook.com/media/set/?set=a.10150113315604181.293256.182547759180&type=3 ) proprio davanti al Sermig, zona Balôn. Si tratterebbe di prendersi un impegno serio e costante nel tempo per un giorno la settimana da concordarsi con le tre volontarie che già se ne stanno occupando. Se vi offriste in più persone il carico di lavoro si suddividerebbe e l’impegno sarebbe minimo (anche se ribadiamo che se ci si prende un impegno è importante farlo seriamente). Se pensate di poterci dare un aiuto soprattutto in previsione delle vacanze estive, periodo in cui siamo sempre in difficoltà a coprire tutti i turni, fatevi avanti! Si tratta di recarsi presso la colonia, mettere cibo e acqua che troverete già lì, lavare le ciotole e tenere puliti i due rifugi ivi presenti.

Se disponibili contattare Rossella 333 4966175 – 333 2270254 o inviare una mail su: volontari@lesfigatte.org (specificando nell’oggetto “colonia stazione”)

Visitate il nostro sito www.lesfigatte.org oppure su Facebook (www.facebook.com) cercare Le Sfigatte (organizzazione no profit e diventa nostro fan) e Twitter


Per donazioni conto corrente bancario intestato a: Associazione Le Sfigatte presso Intesa Sanpaolo
IBAN: IT 09 I 03069 09217 10000 0032815

EMERGENZA ASSOLUTA: Cuccioli SCHELETRICI, PURI razza segugio-maremmano tigrati URGENTISSIMI . Sono scheletrici, senza cibo, abbandonati a loro stessi.

EMERGENZA ASSOLUTA:         
Cuccioli  SCHELETRICI, PURI razza segugio-maremmano tigrati URGENTISSIMI.
 
Sono scheletrici, senza cibo, abbandonati a loro stessi.
con preghiera di diffusione
Cerchiamo urgentissima adozione/affidamento per sei cuccioli di segugio-maremmano, mantello tigrato, di poco più di due mesi… 
 
Come evidente sono in gravi difficoltà, scheletrici, senza cibo, abbandonati a loro stessi.
 
Da adulti taglia medio contenuta intorno ai 15 kg.
 
Si trovano in un terreno di un cacciatore, a Roma.