LA MIA STORIA, adozione coniglietto ciuffo

Ciao! Mi chiamo Ciuffo! Sono un coniglietto di due anni e un mese fa ho avuto un brutto incidente e sono rimasto paralizzato sulla gambina dietro, però sto migliorando di giorno in giorno e ora non la trascino più come prima..! La mia famiglia però non può più tenermi, perchè sono un pò impegnativo, e così non ho nessuno che si occupi di me… Ho bisogno di qualcuno che possa lavarmi la zampina tutti i giorni e di un prato in cui pascolare, perchè nella gabbia mi sporco la zampina con la pipì. Sto cercando una casa e qualcuno che mi voglia bene. I miei dottori dicono che sono buonissimo, perchè mi sono lasciato pulire e medicare tutti i giorni senza perdere mai la pazienza e dicono anche che sono molto dolce… La stragrande maggioranza dei coniglietti nelle mie condizioni viene sottoposta ad eutanasia, un pò per ignoranza, un pò per il forte disinteresse che c’è verso li animali come me che spesso vengono salvati da sorti terribili ma poi non trovano una casa e una famiglia dove vivere

Vorrei una famiglia vera, però: sono di animo mite ma come tutti i coniglietti non posso vivere in solitudine, sono triste se vivo solo e avrei bisogno di compagnia tutto il giorno o di un mio simile o dei famigliari che decideranno di accogliermi nella loro vita.

per contatti: info@aaeconigli.it

Più piccolo è l’animale più grande è la responsabilità!!!!!

www.rabbit.org

Dona il 5 per mille ad AAE !!

Basta apporre la tua firma nella casella “Sostegno delle organizzazioni non lucrative…” e indicare unicamente il codice fiscale di AAE Onlus  che è:   C.F.:90008800261

info@aaeconigli.it

AAE Onlus
www.aaeconigli.it

1 St. Chapter in Europe HRS
www.rabbit.org

*Georgiana Hall, Miami*
*”I am a house rabbit after all, a civilized creature, and do not belong in
the out of doors.” Hershey the Rabbit*
**

La denominazione di “Animali Esotici”, che ha derivazione inglese (exotic animals), comprende tutte le specie animali non autoctone, importate in Italia, nonch i cosiddetti “animali da compagnia non convenzionali”, come ad esempio conigli, cavie, criceti e furetti, sempre pi diffusi nel nostro paese.
Secondo alcuni dati Eurispes del 2004, il coniglio statisticamente il terzo animale da compagnia pi presente nelle case degli italiani. Seguono 1.000.000 di tartarughe d’acqua dolce, 500.000 roditori, 50.000 iguane, 20.000 pappagalli, 10.000 serpenti e circa 500.000 altri animali esotici.

INCAPRETTATO AD UN ALBERO, A MILANO

Il piccolo Holly è stato trovato incaprettato ad un albero in un parco di MILANO, un gesto tanto incomprensibile quanto crudele. Non si hanno parole per le persone che compiono queste barbarie, si rimane solo sgomenti. Mentre un infinito grazie alla signora che lo ha visto e salvato. Ora una nostra affidataria si sta occupando di lui, ha bisogno di riprendere fiducia nell’uomo, ma a pochi giorni dal recupero ci sono già ottimi risultati. E’ un coniglietto giovane e con tanto amore dimenticherà in fretta questa brutta avventura. Purtroppo insieme a lui c’era un altro compagno di sventura che appena slegato è scappato via e non abbiamo più avuto sue notizie. I coniglietti non sopravvivono facilmente all’aperto; sono animali soggetti ad una selzione molto severa della natura, e in questo caso immaginiamo che non abbia avuto scampo alle insidie di una vita selvatica che un animale vissuto in gabbia da tutta una vita probabilmente non conosce. Triste destino per creature per cui nemmeno il sentimento dell’indignazione è rivolto, quando casi come questi, aberranti, passano inosservati, tanto quanto i nostri disperati appelli per le centinaia di soggetti che arrivano da condizioni aberranti e che non sappiamo dove collocare

info@aaeconigli.it

Dona il 5 per mille ad AAE !!

Basta apporre la tua firma nella casella “Sostegno delle organizzazioni non lucrative…” e indicare unicamente il codice fiscale di AAE Onlus  che è:   C.F.:90008800261

AAE Onlus
www.aaeconigli.it
www.aaecavie.it
1 St. Chapter in Europe HRS
www.rabbit.org

*Georgiana Hall, Miami*
*”I am a house rabbit after all, a civilized creature, and do not belong in
the out of doors.” Hershey the Rabbit*
**

La denominazione di “Animali Esotici”, che ha derivazione inglese (exotic animals), comprende tutte le specie animali non autoctone, importate in Italia, nonch i cosiddetti “animali da compagnia non convenzionali”, come ad esempio conigli, cavie, criceti e furetti, sempre pi diffusi nel nostro paese.
Secondo alcuni dati Eurispes del 2004, il coniglio statisticamente il terzo animale da compagnia pi presente nelle case degli italiani. Seguono 1.000.000 di tartarughe d’acqua dolce, 500.000 roditori, 50.000 iguane, 20.000 pappagalli, 10.000 serpenti e circa 500.000 altri animali esotici.

AAE: BETTA E CALIMERA, non hanno più una famiglia

QUESTE 2 ARIETINE DI CIRCA 1 ANNO E MEZZO SI TROVANO A ROMA. ENTRO GIOVEDI’ DEVONO TROVARE UNO STALLO, IN QUANTO ” LA PROPRIETARIA ” SI TRASFERISCE A PALERMO. E’ MOLTO URGENTE IN QUANTO SE NON TROVANO UNO STALLO ENTRO GIOVEDI’ VERRANNO SCARICATE COME UN PACCO ROTTO! SONO AFFIDABILI ANCHE IN ALTRE CITTA’ SEPARATAMENTE!

SCRIVERE A cinzia.b@aaeconigli.it cell 3428306127

Betta
Calimera
Dona il 5 per mille ad AAE !!

Basta apporre la tua firma nella casella “Sostegno delle organizzazioni non lucrative…” e indicare unicamente il codice fiscale di AAE Onlus  che è:   C.F.:90008800261

info@aaeconigli.it

Sei utente Facebook?http://www.facebook.com/pages/AAE-Shopping-Lapino/197725043649054?ref=ts&fref=ts

AAE Onlus
www.aaeconigli.it
www.aaecavie.it
1 St. Chapter in Europe HRS
www.rabbit.org

*Georgiana Hall, Miami*
*”I am a house rabbit after all, a civilized creature, and do not belong in
the out of doors.” Hershey the Rabbit*
**

La denominazione di “Animali Esotici”, che ha derivazione inglese (exotic animals), comprende tutte le specie animali non autoctone, importate in Italia, nonch i cosiddetti “animali da compagnia non convenzionali”, come ad esempio conigli, cavie, criceti e furetti, sempre pi diffusi nel nostro paese.
Secondo alcuni dati Eurispes del 2004, il coniglio statisticamente il terzo animale da compagnia pi presente nelle case degli italiani. Seguono 1.000.000 di tartarughe d’acqua dolce, 500.000 roditori, 50.000 iguane, 20.000 pappagalli, 10.000 serpenti e circa 500.000 altri animali esotici.

Lello, se il dolore fosse meno forte con le creature più deboli

❤LELLO❤

Lello è un minuscolo scricciolo, un bellissimo maschietto con un chiodo provvisorio quasi più grande di lui impiantato nella zampetta per favorire la guarigione di una tripla frattura del femore. E’ un coniglietto dallo sguardo vispo e coraggioso che segue ogni giorno una scrupolosa terapia a base di antibiotici e di medicazioni costanti e approfondite per evitrare il rischio di complicazi
oni.
Se volete adottare Lello a distanza cliccate qui per scoprire in che modo potete aiutarlo
http://www.aaeconigli.it/Donazioni.html o scriveteci ad info@aaeconigli.it.

SE NON POTETE AIUTARCI DIFFONDETE LA NOSTRA RICHIESTA. Grazie!

Scrivete a:
adozioni@aaeconigli.it
SOS. 346-3197367 dopo le 19.30

Associazione Animali Esotici Onlus
Sez.Conigli e Cavie
www.aaeconigli.it
www.aaecavie.it

1 St. Chapter in Europe HRS
www.rabbit.org

Perde il compagno e la voglia di vivere. Forse nessuno pensa mai che i conigli amano, soffrono e piangono

I conigli hanno un unico legame affettivo che mantengono per tutta la vita, che si può interrompere solo con un allontanamento forzato di uno dei due, o la morte, che è un dolore così profondo per chi resta da trasformasi anche  in una lenta agonia, preludio del decesso anche del coniglio sopravvissuto.

La vita di coppia  si svolge in una simbiosi totalizzante di carezze e condivisone di tutti i momenti della giornata. Si alimentano insieme, si accarezzano reciprocamente in un susseguirsi di coccole e  affettuosità.
Questa coniglietta non ha più nè il suo compagno nè la sua famiglia
che per difficoltà economiche la lascia vivere in gabbia in balcone.
Lo strazio dei volontari è lancinante, perchè non possono rispondere con l’amore che potrebbe salvare questa creatura perchè non c’è più posto per centinaia di conigli in grave stato di abbandono.

Solo un gesto di amore e umanità  può dare una speranza per questa piccola vita, la cui dolcezza e fragilità merita tutta la nostra solidarietà e la speranza di una adozione immediata.

Si trova a Roma.

info@aaeconigli.it

Dona il 5 per mille ad AAE !!
Basta apporre la tua firma nella casella “Sostegno delle organizzazioni non lucrative…” e indicare unicamente il codice fiscale di AAE Onlus  che è:   C.F.:90008800261

Sei utente Facebook?http://www.facebook.com/pages/AAE-Shopping-Lapino/197725043649054?ref=ts&fref=tsAAE Onlus
www.aaeconigli.it
www.aaecavie.it
1 St. Chapter in Europe HRS
www.rabbit.org

*Georgiana Hall, Miami*
*”I am a house rabbit after all, a civilized creature, and do not belong in
the out of doors.” Hershey the Rabbit*
**

La denominazione di “Animali Esotici”, che ha derivazione inglese (exotic animals), comprende tutte le specie animali non autoctone, importate in Italia, nonch i cosiddetti “animali da compagnia non convenzionali”, come ad esempio conigli, cavie, criceti e furetti, sempre pi diffusi nel nostro paese.
Secondo alcuni dati Eurispes del 2004, il coniglio statisticamente il terzo animale da compagnia pi presente nelle case degli italiani. Seguono 1.000.000 di tartarughe d’acqua dolce, 500.000 roditori, 50.000 iguane, 20.000 pappagalli, 10.000 serpenti e circa 500.000 altri animali esotici.

URGENTE A ROMA

http://www.facebook.com/photo.php?fbid=10151357572820746&set=a.226668590745.166235.45628640745&type=1&theater

APPELLO SU ROMA: cerchiamo stallo immediato su Roma, per un coniglio (che viene da un laboratorio) affetto da encefalite, sotto cura. Oggi è dimesso dalla clinica, ma finisce in strada al freddo, senza nessuno che gli dà le medicine. NON FACCIAMOLO MORIRE, DOPO CHE E’ STATO CURATO! Diamogli una possibilità. Cerchiamo un affido momentaneo, fino all’adozione! AIUTATECI!
per info cinzia.b@aaeconigli.it
cell 3428306127

 

Dona il 5 per mille ad AAE !!

Basta apporre la tua firma nella casella “Sostegno delle organizzazioni non lucrative…” e indicare unicamente il codice fiscale di AAE Onlus  che è:   C.F.:90008800261

info@aaeconigli.it

Sei utente Facebook? Diventa amico/a di AAE

Associazione Animali Esotici Onlus
www.aaeconigli.it
www.aaecavie.it
1 St. Chapter in Europe HRS
www.rabbit.org

*Georgiana Hall, Miami*
*”I am a house rabbit after all, a civilized creature, and do not belong in
the out of doors.” Hershey the Rabbit*
**

La denominazione di “Animali Esotici”, che ha derivazione inglese (exotic animals), comprende tutte le specie animali non autoctone, importate in Italia, nonch i cosiddetti “animali da compagnia non convenzionali”, come ad esempio conigli, cavie, criceti e furetti, sempre pi diffusi nel nostro paese.
Secondo alcuni dati Eurispes del 2004, il coniglio statisticamente il terzo animale da compagnia pi presente nelle case degli italiani. Seguono 1.000.000 di tartarughe d’acqua dolce, 500.000 roditori, 50.000 iguane, 20.000 pappagalli, 10.000 serpenti e circa 500.000 altri animali esotici.

 

APPELLO URGENTE – Valenzano (Bari)

“Emergenza coniglio in gravissime  condizioni a Valenzano (Bari)
è molto sofferente e a immediato rischio di vita  e la famiglia NON VUOLE PORTARLO DAL VET
chi può aiutarci a prelevarlo e farlo visitare?”

info@aaeconigli.it

Sei utente Facebook? Diventa amico/a di AAE

Associazione Animali Esotici Onlus
Sez.Conigli e Cavie
www.aaeconigli.it
www.aaecavie.it
1 St. Chapter in Europe HRS
www.rabbit.org