SPAGNA: MINI, 4-5 kg solo un anno – ASSOCIAZIONE CONFIDO IN TE ONLUS

Link da condividere su facebook twitter google+ e sui blog:

Mini, taglia piccola, 4/5 chili, molto giovane, un anno, ma con un carattere davvero ancora da cucciola, allegrissima, simpatica, giocherellona, molto vivace ed affettuosa, è arrivata al rifugio La Candela di Siviglia insieme a Pompa e Leon, tutti sottratti ad una situazione molto difficile.
La piccola Mini aspetta una seconda opportunità, una vita serena e piena di amore e di rispetto, c’è qualcuno per questo adorabile mini cane?

INFORMAZIONI ED ADOZIONI:
confidointespagna@gmail.com

AAE: Taco, giovane criceto salvato da un volontario

Taco è un giovane criceto che un volontario è riuscito a salvare da una bancarella all’aperto, al freddo, senza cibo, assieme a fratellini e sorelline.
Cerca una casa calda piena di coccole, perchè lui ama esser coccolato!!
Sono centinaia gli animali da compagnia non convenzionali  in attesa di adozione :non è fauna selvatica,la drammatica presenza sul tutto il territorio nazionale di migliaia di animali senza casa non è un buon motivo per affidarli con leggerezza:  tutti cercano una famiglia adottiva,per nessun motivo si deciderà di collocarli in aree all’aperto,o senza il rispetto di tutte le condizioni che ne garantiscano una corretta gestione,esattamente come avviene per l’adozione di cani e gatti.Per l’adozione è  richiesto l’apprendimento e il rispetto delle regole di corretta gestione che sono ampiamente indicate nelle schede del sito di AAEOnlus
www.aaeweb.net
Più piccoli sono gli animali,più grande è la  responsabilità!

AAE: cricetini in attesa di adozione

Con la scusa che sono piccoli  e si trova facilmente posto, siamo pieni di criceti di cui importa molto poco alla maggior parte delle persone.
Ormai foto, riflessioni, campagne e ogni sorta di  strategia per diffondere la loro condizione di abbandono e maltrattamento sono state usate e non sappiamo più cosa inventarci perchè la gente cominci a pensare un pò anche a queste piccole vite di cui nessuno parla e nessuno si occupa.Cerchiamo affido per almeno una trentina diu loro dislocati tra:

  • Milano
  • Roma
  • Ferrara
  • Genova
Sono centinaia gli animali da compagnia non convenzionali  in attesa di adozione: non è fauna selvatica, la drammatica presenza sul tutto il territorio nazionale di migliaia di animali senza casa non è un buon motivo per affidarli con leggerezza,  tutti cercano una famiglia adottiva, per nessun motivo si deciderà di collocarli in aree all’aperto o senza il rispetto di tutte le condizioni che ne garantiscano una corretta gestione,esattamente come avviene per l’adozione di cani e gatti.Per l’adozione è  richiesto l’apprendimento e il rispetto delle regole di corretta gestione che sono ampiamente indicate nelle schede del sito di AAEOnlus
www.aaeweb.net
Più piccoli sono gli animali, più grande è la  responsabilità!

Sei utente Facebook?http://www.facebook.com/pages/AAE-Shopping-Lapino/197725043649054?ref=ts&fref=ts

AAE Onlus
www.aaeconigli.it
www.aaecavie.it
1 St. Chapter in Europe HRS
www.rabbit.org

*Georgiana Hall, Miami*
*”I am a house rabbit after all, a civilized creature, and do not belong in
the out of doors.” Hershey the Rabbit*
**

La denominazione di “Animali Esotici”, che ha derivazione inglese (exotic animals), comprende tutte le specie animali non autoctone, importate in Italia, nonch i cosiddetti “animali da compagnia non convenzionali”, come ad esempio conigli, cavie, criceti e furetti, sempre pi diffusi nel nostro paese.
Secondo alcuni dati Eurispes del 2004, il coniglio statisticamente il terzo animale da compagnia pi presente nelle case degli italiani. Seguono 1.000.000 di tartarughe d’acqua dolce, 500.000 roditori, 50.000 iguane, 20.000 pappagalli, 10.000 serpenti e circa 500.000 altri animali esotici.

APPELLO URGENTE PER 15 CRICETINI

Salvati in una notte di freddo!
Versavano in condizioni a dir poco disperate, bagnati sotto la pioggia e mal nutriti mi sono stati consegnati in due gabbiettine, 7 di loro in una 30×20, 2 adulti con i 4 cuccioli in una 20×15 con un fondo di bottiglia tagliato come casetta.
Il proprietario li ha sempre tenuti insieme e c’è poco da stupirsi che da 4 che erano siano diventati 15!
Ora sono al caldo, accuditi, ma lo spazio è poco, siamo in carenza di gabbie e posti.
Si cerca per ognuno una casa, che possa donargli quell’amore che gli è stato negato!
Sono suddivisi tra Genova e Milano.

Sono centinaia gli animali da compagnia non convenzionali  in attesa di adozione.
Non è fauna selvatica, la drammatica presenza sul tutto il territorio nazionale di migliaia di animali senza casa non è un buon motivo per affidarli con leggerezza:  tutti cercano una famiglia adottiva, per nessun motivo si deciderà di collocarli in aree all’aperto, o senza il rispetto di tutte le condizioni che ne garantiscano una corretta gestione, esattamente come avviene per l’adozione di cani e gatti.Per l’adozione è  richiesto l’apprendimento e il rispetto delle regole di corretta gestione che sono ampiamente indicate nelle schede del sito di AAEOnlus
www.aaeweb.net
Più piccoli sono gli animali, più grande è la  responsabilità!

Dona il 5 per mille ad AAE !!

Basta apporre la tua firma nella casella “Sostegno delle organizzazioni non lucrative…” e indicare unicamente il codice fiscale di AAE Onlus  che è:   C.F.:90008800261

info@aaeconigli.it

Sei utente Facebook?http://www.facebook.com/pages/AAE-Shopping-Lapino/197725043649054?ref=ts&fref=ts

AAE Onlus
www.aaeconigli.it
www.aaecavie.it
1 St. Chapter in Europe HRS
www.rabbit.org

*Georgiana Hall, Miami*
*”I am a house rabbit after all, a civilized creature, and do not belong in
the out of doors.” Hershey the Rabbit*
**

La denominazione di “Animali Esotici”, che ha derivazione inglese (exotic animals), comprende tutte le specie animali non autoctone, importate in Italia, nonch i cosiddetti “animali da compagnia non convenzionali”, come ad esempio conigli, cavie, criceti e furetti, sempre pi diffusi nel nostro paese.
Secondo alcuni dati Eurispes del 2004, il coniglio statisticamente il terzo animale da compagnia pi presente nelle case degli italiani. Seguono 1.000.000 di tartarughe d’acqua dolce, 500.000 roditori, 50.000 iguane, 20.000 pappagalli, 10.000 serpenti e circa 500.000 altri animali esotici.

CRICETI CERCANO CASA. PICCOLI ANIMALI, GRANDE RESPONSABILITA’

da: postmaster@aaeconigli.it
Nati in casa dopo un sessaggio errato, ecco l’ultima cucciolata in arrivo in casa AAE che ha un grande cuore, ma pochissimo spazio per accoglierli tutti!
I criceti necessitano di pochi e corretti accorgimenti, per vivere felici e poter donare affetto e gioie a chi vorrà adottarli!

Sono centinaia gli animali da compagnia non convenzionali  in attesa di adozione. Non è fauna selvatica, la drammatica presenza sul tutto il territorio nazionale di migliaia di animali senza casa non è un buon motivo per affidarli con leggerezza:  tutti cercano una famiglia adottiva, per nessun motivo si deciderà di collocarli in aree all’aperto o senza il rispetto di tutte le condizioni che ne garantiscano una corretta gestione, esattamente come avviene per l’adozione di cani e gatti.

Per adozione viene richiesto l’apprendimento e il rispetto delle regole di corretta gestione che sono ampiamente indicate nelle schede del sito di AAEOnlus
www.aaeweb.net

Più piccoli sono gli animali,più grande è la  responsabilità!

Associazione Animali Esotici Onlus

1 St. Chapter in Europe HRS
www.rabbit.org

*Georgiana Hall, Miami*
*”I am a house rabbit after all, a civilized creature, and do not belong in
the out of doors.” Hershey the Rabbit*
**

La denominazione di “Animali Esotici”, che ha derivazione inglese (exotic animals), comprende tutte le specie animali non autoctone, importate in Italia, nonch i cosiddetti “animali da compagnia non convenzionali”, come ad esempio conigli, cavie, criceti e furetti, sempre pi diffusi nel nostro paese.
Secondo alcuni dati Eurispes del 2004, il coniglio statisticamente il terzo animale da compagnia pi presente nelle case degli italiani. Seguono 1.000.000 di tartarughe d’acqua dolce, 500.000 roditori, 50.000 iguane, 20.000 pappagalli, 10.000 serpenti e circa 500.000 altri animali esotici.

Ai sensi del Dlgs 196/2003 e successive modifiche/integrazioni si precisa che le informazioni contenute nel presente messaggio, e negli eventuali allegati, sono riservate e per uso esclusivo del destinatario. Pertanto è vietata la copia, la diffusione e la rivelazione anche parziale dei dati in esso contenuti alle persone non autorizzate dal medesimo. Chiunque lo  ricevesse per errore è pregato di restituirlo al mittente e di distruggere il contenuto.
E’ da rilevare inoltre che l’attuale infrastruttura tecnologica non puo’ garantire l’autenticita’ del mittente, ne’ tantomeno l’integrita’ dei contenuti.
Opinioni, conclusioni ed altre informazioni contenute nel messaggio possono rappresentare punti di vista personali a meno di diversa esplicita indicazione autorizzata.

CESSIONI FRENETICHE CAUSA TERREMOTO: E’ URGENZA IMMEDIATA

Siamo in gravissima  difficoltà con affidi conigli e caviette, criceti  e serve coinvolgere  il maggior numero possibile di persone che possa  aiutarci con uno stallo. Bene o male le cavie sono più facili da gestire rispetto ai coniglietti, quindi anche la sistemazione in gabbietta potrebbe andar benissimo per un affido temporaneo, giusto per portarle via da dove sono.
Oltre alle decine in cerca di casa, ne avremo un’altra cinquantina da recuperare:
solo a Roma 20 cavie da recuperare , un paio sono anche incinte e stiamo aspettando che partoriscano.. e in zona al momento non abbiamo nessuno, in quanto i volontari sono tutti pieni.Si aggiunge la piscosi terremto di gente che si allontana e non si porterà dietro gli animali o non può più gestirli!!!!
cani e gatti sono gestiti dai vari gruppi locali,ma come sempre per gli esotici non c’è alcun supporto
Fate girare per favore,siamo sommersi di richieste di persone che causa terremoto devono  allontanarsi e cedere momentaneamente o definitivamente i propri animali. aiutateci. scrivete a info@aaeconigli.it, info@aaecavie.it

Dona il 5 per mille ad AAE !!

Basta apporre la tua firma nella casella “Sostegno delle organizzazioni non lucrative…” e indicare unicamente il codice fiscale di AAE Onlus  che è:   C.F.:90008800261

info@aaeconigli.it

Sei utente Facebook? Diventa amico/a di AAE

Associazione Animali Esotici Onlus
Sez.Conigli e Cavie
www.aaeconigli.it
www.aaecavie.it
1 St. Chapter in Europe HRS
www.rabbit.org

Piero il Criceto

Ciao, sono Piero!
un bellissimo criceto di 5 mesi, sono stato regalato a Natale, purtroppo però il mio papà ha una grave allergia a me, e dobbiamo separarci con tanta tristezza.
Cerco un altro papi che mi adotti! o anche una mami eh!
Mangio tanto tanto e amo occorrere velosissimo!!
Cerco casa e spero sia possibile trovarla presto perchè siamo a centinaia ad essere abbandonati e ho tanta paura che questa possibilità mi sia negata

Dona il 5 per mille ad AAE !!

Basta apporre la tua firma nella casella “Sostegno delle organizzazioni non lucrative…” e indicare unicamente il codice fiscale di AAE Onlus  che è: C.F.:90008800261

info@aaeconigli.it

Sei utente Facebook? Diventa amico/a di AAE

Associazione Animali Esotici Onlus
Sez.Conigli e Cavie
www.aaeconigli.it
www.aaecavie.it
1 St. Chapter in Europe HRS
www.rabbit.org

APPELLO CRICETI

L’egoismo non risparmia nemmeno queste piccole creature

I criceti si riproducono in maniera vertiginosa, con alto rischio di mortalità dei piccoli se le condizioni non sono attentamente monitorate
Sono decine che cercano casa, e purtroppo la lista delle segnalazioni diventa ogni giorno più lunga

info@aaeconigli.it

Sei utente Facebook? Diventa amico/a di AAE

Associazione Animali Esotici Onlus

www.aaeconigli.it

1 St. Chapter in Europe HRS
www.rabbit.org

La denominazione di “Animali Esotici”, che ha derivazione inglese (exotic animals), comprende tutte le specie animali non autoctone, importate in Italia, nonch i cosiddetti “animali da compagnia non convenzionali”, come ad esempio conigli, cavie, criceti e furetti, sempre pi diffusi nel nostro paese.
Secondo alcuni dati Eurispes del 2004, il coniglio statisticamente il terzo animale da compagnia pi presente nelle case degli italiani. Seguono 1.000.000 di tartarughe d’acqua dolce, 500.000 roditori, 50.000 iguane, 20.000 pappagalli, 10.000 serpenti e circa 500.000 altri animali esotici.

“Solo chi è  cosi’  folle da credere di poter cambiare il mondo, lo cambia davvero”. M.Gandhi

MI VUOI AMARE,ALMENO TU?

Eccoli!

i tre maschietti cercano adozione singolarmente e al più presto

il piccolino scuro ha 1 mese

i due fratelli super pelosi hanno 4 mesi

la femminuccia incinta è sorella dei due fratelli pelosi, quindi anche lei ha 4 mesi… e aspettiamo che partorisca

fino ad adesso sono vissuti in gabbie sovraffollate, sono stressati e agitati ma sono molto buoni… hanno bisogno solo di un pò di tranquillità e di uno spazio adeguato per poter correre e giocare con serenità.

info@aaeconigli.it

Sei utente Facebook? Diventa amico/a di AAE

Associazione Animali Esotici Onlus
Sez.Conigli e Cavie
www.aaeconigli.it
www.aaecavie.it
1 St. Chapter in Europe HRS
www.rabbit.org

Kurt, Marylin e Darwin cercano casa ormai da mesi

Kurt, maschietto sterilizzato, e Marylin cercano casa ormai da mesi
Proprio quando sembrava avessero finalmente trovato casa, la famiglia ha avuto problemi di allergia
Cerchiamo per loro con urgenza un’adozione definitiva

Darwin è stato recuperato un anno fa da un negozio dove era tenuto in condizioni pietose.
Dopo averlo seguito e curato con tanto amore, la ragazza che lo ha salvato ha manifestato una forte allergia.
Cerca una famiglia che possa accudirlo con tanto amore e dedizione.

info@aaeconigli.it

Sei utente Facebook? Diventa amico/a di AAE

Associazione Animali Esotici Onlus
Sez.Conigli e Cavie
www.aaeconigli.it
www.aaecavie.it
1 St. Chapter in Europe HRS
www.rabbit.org