GENOVA – KIRA CERCA CASA

Cagnolina di poco meno di un anno, era stata presa da un canile..

La cagnetta è dolcissima super ubbidiente e tranquilla, un buon carattere insomma nonostante tutto… è un po fantasia mi sembra abbia del labrador e del boxer..ma non ne sono certo

Per informazioni chiamare Mauro al 3488112842

 

Adozione Piuma

PIUMA STA SEMPRE ASPETTANDO LA “SUA” FAMIGLIA !!!

Micina di 4 mesi e mezzo cerca una famiglia responsabile che la adotti.

Oltre ad essere una belissima gattina è molto affettuosa, anzi dolcissima. E allegra e vivace come tutti i cuccioli. In attesa che arrivi la “sua “ famiglia l’abbiamo chiamata Piuma.

Piuma è adottabile a Genova con controllo pre-post adozione e firma foglio di affido.
No giardino.
Contattare Paola 347-7454392

 

 


Gattini in cerca di casa

Questi micetti non hanno ancora un mese, sono nati in casa e sono sani e belli.
La signora che ha la mamma voleva portarli in un gattile ma si è convinta ad aspettare che vengano sistemati da casa,quindi mi devo sbrigare a trovare una famiglia a tutti loro..
Chi fosse interessato all’adozione di un micetto mi puo’ contattare al 347-7454392.
Per favore, inoltrate..
I gattini sono adottabili a Genova, con controlli pre-post adozione e firma foglio di affido.
No giardino.
Contattare Paola 347-7454392

Miele e Troppi,micie di 7 anni presto sole!

Miele e Troppi sono 2 micie di 7 anni. Vivono con la loro padrona, una signora anziana che entrerà in un pensionato per anziani nei prossimi giorni.Come al solito le micie non potranno nemmeno rimanere nella casa in attesa di adozione.
Cerchiamo una famiglia che le adotti insieme e anche cosi, sappiamo che per loro non sarà facile perchè vivono in simbiosi con la loro padrona.
Le micie sono sterilizzate, Miele, la siamese, è dolcissima. Troppi, la tigrata, è piu’ timida.
Sono abituate a vivere con una persona anziana, quindi l’ideale sarebbe un ambiente tranquillo, composto da persone adulte.
Miele eTroppi sono adottabili a Genova da famiglie senza giardino.
Controlli pre-post adozione.
Paola 347-7454392

Alf, lupetto dolcissimo. il tuo papa’ ora e’ malato

Ci sono cani scordati dal loro Angelo custode, anche se buoni, dolcissimi, leali.

Abbandonato da cucciolo al sud, ALF si era adattato a una vita randagia, benvoluto per il suo carattere mite e socievole.

Un brutto giorno, la cattiveria degli intolleranti lo ha fatto rinchiudere in un lager ad altissima mortalità, un inferno…

Quando i suoi occhi dolci e tristi hanno incrociato i miei, ho voluto liberarlo per regalare al nobile e sfortunato ALF un destino migliore.

Finalmente, ALF trovò ospitalità in un bel paesino da favola fra i monti liguri, popolato da cinghiali, volpi, scoiattoli..
Le sue giornate passavano serene, accompagnando il suo papà a far legna, nell’orto, sonnecchiando al tramonto davanti alla chiesa, incontrando altri cani di paesi vicini con cui è sempre andato d’accordo…

Ora la favola di ALF è finita…il suo papà, malato, verrà presto ricoverato e mai più potrà occuparsi di lui…

Non posso pensare a quando ALF sarà allontanato dall’uomo che ama, dai suoi boschi, tramonti… dalla sua libertà…

Dopo 4 anni di paradiso… PER LUI RICOMINCIA L’INFERNO fatto di sbarre, solitudine e prigionia…

DESIDERIAMO PER LUI UNA NUOVA CASA…. QUALCUNO CHE LO AMI PER SEMPRE.

ALF ha già provato troppi abbandoni… è la prova vivente di come, spesso, la sfortuna si accanisca sulle più buone e generose creature…

ALF ha un CARATTERE MERAVIGLIOSO. E’ buono, affettuoso, educato… AFFIDABILE.
Va d’accordo con tutti i suoi simili, anche maschi, ed è mite con i gatti e gli altri animali… Lui SCAPPAVA DAVANTI AI CINGHIALI!!

E’ SANO, non castrato.

Ha circa 6 anni, taglia media, pelo morbido e folto dalle belle tonalità panna e caramello con punte di nero..

ALF verrà affidato al nord, Lombardia, Piemonte, Liguria, previo visita pre-affido e firma su modulo adozione.
AL MOMENTO ALF SI TROVA NEL SUO PAESINO NELL’ENTROTERRA LIGURE.


CONTATTI:
Angela 338-3930866
angela.dionisio1@gmail.com
Sabrina 349-6401054 (nei gg. feriali dopo le h.18)
giolibuck@gmail.com

coniglietta

Una mia cara amica ha “trovato” questa bellissima coniglietta, ci aiutate a trovarle una famiglia piu’ responsabile della prima ?
Grazie a tutti, Paola
Ecco a voi la nuvoletta in cerca di una buonissima adozione
dolce non rosicchia, circa 8 – 12 mesi, sporca nella cassettina,molto intelligente e dolcissima.
Adottabile a Genova con controlli pre-post adozione.

AAE: cricetini in attesa di adozione

Con la scusa che sono piccoli  e si trova facilmente posto, siamo pieni di criceti di cui importa molto poco alla maggior parte delle persone.
Ormai foto, riflessioni, campagne e ogni sorta di  strategia per diffondere la loro condizione di abbandono e maltrattamento sono state usate e non sappiamo più cosa inventarci perchè la gente cominci a pensare un pò anche a queste piccole vite di cui nessuno parla e nessuno si occupa.Cerchiamo affido per almeno una trentina diu loro dislocati tra:

  • Milano
  • Roma
  • Ferrara
  • Genova
Sono centinaia gli animali da compagnia non convenzionali  in attesa di adozione: non è fauna selvatica, la drammatica presenza sul tutto il territorio nazionale di migliaia di animali senza casa non è un buon motivo per affidarli con leggerezza,  tutti cercano una famiglia adottiva, per nessun motivo si deciderà di collocarli in aree all’aperto o senza il rispetto di tutte le condizioni che ne garantiscano una corretta gestione,esattamente come avviene per l’adozione di cani e gatti.Per l’adozione è  richiesto l’apprendimento e il rispetto delle regole di corretta gestione che sono ampiamente indicate nelle schede del sito di AAEOnlus
www.aaeweb.net
Più piccoli sono gli animali, più grande è la  responsabilità!

Sei utente Facebook?http://www.facebook.com/pages/AAE-Shopping-Lapino/197725043649054?ref=ts&fref=ts

AAE Onlus
www.aaeconigli.it
www.aaecavie.it
1 St. Chapter in Europe HRS
www.rabbit.org

*Georgiana Hall, Miami*
*”I am a house rabbit after all, a civilized creature, and do not belong in
the out of doors.” Hershey the Rabbit*
**

La denominazione di “Animali Esotici”, che ha derivazione inglese (exotic animals), comprende tutte le specie animali non autoctone, importate in Italia, nonch i cosiddetti “animali da compagnia non convenzionali”, come ad esempio conigli, cavie, criceti e furetti, sempre pi diffusi nel nostro paese.
Secondo alcuni dati Eurispes del 2004, il coniglio statisticamente il terzo animale da compagnia pi presente nelle case degli italiani. Seguono 1.000.000 di tartarughe d’acqua dolce, 500.000 roditori, 50.000 iguane, 20.000 pappagalli, 10.000 serpenti e circa 500.000 altri animali esotici.

APPELLO URGENTE PER 15 CRICETINI

Salvati in una notte di freddo!
Versavano in condizioni a dir poco disperate, bagnati sotto la pioggia e mal nutriti mi sono stati consegnati in due gabbiettine, 7 di loro in una 30×20, 2 adulti con i 4 cuccioli in una 20×15 con un fondo di bottiglia tagliato come casetta.
Il proprietario li ha sempre tenuti insieme e c’è poco da stupirsi che da 4 che erano siano diventati 15!
Ora sono al caldo, accuditi, ma lo spazio è poco, siamo in carenza di gabbie e posti.
Si cerca per ognuno una casa, che possa donargli quell’amore che gli è stato negato!
Sono suddivisi tra Genova e Milano.

Sono centinaia gli animali da compagnia non convenzionali  in attesa di adozione.
Non è fauna selvatica, la drammatica presenza sul tutto il territorio nazionale di migliaia di animali senza casa non è un buon motivo per affidarli con leggerezza:  tutti cercano una famiglia adottiva, per nessun motivo si deciderà di collocarli in aree all’aperto, o senza il rispetto di tutte le condizioni che ne garantiscano una corretta gestione, esattamente come avviene per l’adozione di cani e gatti.Per l’adozione è  richiesto l’apprendimento e il rispetto delle regole di corretta gestione che sono ampiamente indicate nelle schede del sito di AAEOnlus
www.aaeweb.net
Più piccoli sono gli animali, più grande è la  responsabilità!

Dona il 5 per mille ad AAE !!

Basta apporre la tua firma nella casella “Sostegno delle organizzazioni non lucrative…” e indicare unicamente il codice fiscale di AAE Onlus  che è:   C.F.:90008800261

info@aaeconigli.it

Sei utente Facebook?http://www.facebook.com/pages/AAE-Shopping-Lapino/197725043649054?ref=ts&fref=ts

AAE Onlus
www.aaeconigli.it
www.aaecavie.it
1 St. Chapter in Europe HRS
www.rabbit.org

*Georgiana Hall, Miami*
*”I am a house rabbit after all, a civilized creature, and do not belong in
the out of doors.” Hershey the Rabbit*
**

La denominazione di “Animali Esotici”, che ha derivazione inglese (exotic animals), comprende tutte le specie animali non autoctone, importate in Italia, nonch i cosiddetti “animali da compagnia non convenzionali”, come ad esempio conigli, cavie, criceti e furetti, sempre pi diffusi nel nostro paese.
Secondo alcuni dati Eurispes del 2004, il coniglio statisticamente il terzo animale da compagnia pi presente nelle case degli italiani. Seguono 1.000.000 di tartarughe d’acqua dolce, 500.000 roditori, 50.000 iguane, 20.000 pappagalli, 10.000 serpenti e circa 500.000 altri animali esotici.