SPAGNA LOLA mix podenca 5 kg 2 anni ASSOCIAZIONE CONFIDO IN TE ONLUS

Link da condividere su facebook twitter google+ e sui blog:

Lola è una mix podenchina di taglia piccola, pesa cinque chili ed ha due anni, attualmente è al rifugio La Candela di Siviglia, ha subito gravi maltrattamenti da parte di un ragazzo psicolabile, che le ha rotto una zampa, e minacciava di fare di peggio.
La povera piccola è arrivata in rifugio con una steccatura che le ha provocato un’ulcera, e che hanno dovuto rimuovere velocemente, sembra che ora stia un po’ meglio e che riesca ad appoggiare la zampa, dovranno fare delle indagini per vedere se si sia saldata.
Lola è l’ennesima vittima innocente della violenza degli umani, c’è qualcuno che vuole riparare ai torti subiti da questa cagnolina offrendole la possibilità di essere felice?
INFORMAZIONI ED ADOZIONI:
confidointespagna@gmail.com

LATINA – gatta siamese cieca… CHE PENA!!!!!

la piccola è stata trovata denutrita, con un buco nel palato e la mandibola rotta…naturalmente oltre agli occhi mancanti, o è stato un incidente… oppure qualcuno le ha fatto male volontariamente… non si può dire… lei nonostante la sofferenza che provava ha resistito in strada alle intemperie.. senza cibo né acqua… era fortemente disidratata e magrissima…. fatte subito flebo e antibiotici e nutrita a forza con omogeneizzato in siringa… ora mangia da sola…. è stanca di soffrire … e talvolta si lamenta per le cure prestate….ma si fa accarezzare voelntieri!!!!! è una gatta giovane e cerca una famiglia…O UNO STALLO

TRASPORTABILE

vi chiedo di aiutarmi a far girare grazie mille

ANTONELLA    3888 75 43 11
WWW.ADOTTAPELOSO.IT

Torino-Padma,micina di poco meno di 1 anno, tolta da una situazione disastrata! ora sta bene e cerca adozione.È dolcissima!

Padma è una bellissima gattina bianca e grigio tigrata di quasi 1 anno, con carattere affettuoso, giocherellone e adora le coccole! Proviene da una squallida situazione di grave maltrattamento ed è stata salvata quando era ormai al limite della sopravvivenza.
E’ stata a lungo curata per il suo estremo deperimento e ora finalmente gode di ottima salute, ma la signora Gabriella che l’ha salvata e che la ospita purtroppo non potrà tenerla ancora per molto, avendo già molti altri gatti. Padma è alla disperata ricerca di una casa, è sterilizzata e verrà data in adozione a persone che possano garantirle quell’affetto che una micia ancora cosi’ giovane e molto dolce e buona non ha quasi mai avuto. Padma è adottabile in Torino e provincia, previo controllo pre affido a casa dei futuri adottanti e disponibilità a controlli post affido e alla compilazione del modulo di adozione. È possibile conoscerla di persona accordandosi con le volontarie.
Per info e adozioni contattare: Rossella 333 4966175 o Antonella 339 8108751

Visitate il nostro sito www.lesfigatte.org oppure su Facebook (www.facebook.com) cercare Le Sfigatte (organizzazione no profit e diventa nostro fan) e Twitter
Per donazioni conto corrente bancario intestato a: Associazione Le Sfigatte presso Intesa Sanpaolo
IBAN: IT 09 I 03069 09217 10000 0032815

Numero utile!!!! leggete e diffondete!!!

“Io lo segnalo”: un sms contro il maltrattamento degli animali domestici 348.7611439 (fate girare)

pubblicata da LE DONNE DELLA POLIZIA DI STATO il giorno giovedì 21 luglio 2011 alle ore 0.45

Cani lasciati da soli per ore o giorni su balconi assolati.Abbandonati senza cibo, né acqua.Legati a catene troppo corte.Picchiati.Sottoposti a sevizie.Sono dati agghiaccianti quelli che emergono dai messaggi inviati al primo servizio di segnalazione via sms a livello nazionale,quel 348.7611439 (attivo 24 ore su 24) istituito dall’Aidaa, l’Associazione italiana per la difesa di animali e ambiente.Raccontano un’Italia aberrante che,da Nord a Sud, non si vergogna di usare verso gli animali violenze inaudite: con punte di crudeltà in regioni come Sicilia, Abruzzo e Veneto.

Al numero di Aidaa sono arrivati, in poco meno di dieci giorni, 2500 sms: oltre il 70% per segnalare cani tenuti sui balconi o alla catena. Il rimanente 30% tristemente diviso tra segnalazioni di cani chiusi in gabbia o costretti a una vita di stenti (15%), e veri e propri maltrattamenti da codice penale (15%), sottoposti a immediata denuncia all’autorità giudiziaria.

Il dettaglio delle atrocità? Cani tenuti alla catena troppo corta, abbandonati e senza cibo o acqua per giorni; cani confinati in gabbie o piccoli spazi, al sole e spesso senza libertà di movimento; cani picchiati o sottoposti a sevizie. Di questi sono numerosi i casi di estrema gravità: cani feriti o picchiati, con sistematica ferocia, tutti i giorni; stretti da catene o collari a strozzo o con il collare elettrico vietato dalla legge; cani addestrati con violenza a scopo di combattimento.