LATINA-SEZZE- legati a catena rottweiler e meticcetta

Legati a catena – non li vogliono piu’ tenere , prego aiuto per farli girare, maschio 1 anno incrocio rottw buono. Femmina taglia media 13 kg sterilizzata. circa 1 anno
Si trovano a . Sezze.
chi mi può aiutare? non so che fine gli faranno fare…………..

Antonella   3888 754311
anto.lovepet@hotmail.com
www.adottapeloso.it
facebook Anto Anto

” Non c’è modo per cui da solo possa salvare il mondo, ma mi vergognerei di far passare un solo giorno senza provarci”  Asimov

LATINA -TOR incrocio rot -corso buonissimo

Tor è stato raccolto per strada con la mandibola fratturata
è stato operato e riabilitato, nel frattempo le veterinarie si sono accertate del suo carattere, buono con cani maschi e femmine e con gatti !  fortuna per lui adatto a tutti.
Ha circa 1 anno e tanta voglia di giocare, maschio al momento non sterilizzato ma da sterilizzare.
Vi chiedo di aiutarmi a far girare tra i vostri contatti o darmi specifici contatti per molossoidi o corsi o rotw…  grazie mille Anto
Antonella   3888 754311
anto.lovepet@hotmail.com
www.adottapeloso.it
facebook Anto Anto” Non c’è modo per cui da solo possa salvare il mondo, ma mi vergognerei di far passare un solo giorno senza provarci”  Asimov

URGENTE, ADOZIONE DEL CUORE: KENYA, ROTTWEILER PURO DI 11/12 ANNI, DA DIECI ANNI VIVE IN UN BOX DI CEMENTO DI 2 METRI PER 3, DA SOLO, AL CANILE DI NOHA

URGENTE, ADOZIONE DEL CUORE:

KENYA, ROTTWEILER PURO DI 11/12  ANNI,  DA DIECI ANNI VIVE IN UN BOX DI CEMENTO DI 2 METRI PER 3,  DA SOLO, AL CANILE DI NOHA.
Lo vedete nella foto. Kenya vive dentro lì da 10 interminabili anni.
Ha incominciato ad avere un tremore alle zampe posteriori, data dall’immobilità forzata di questi 10 anni, e dal fatto che il box è sempre bagnato e le sue zampe stanno sempre sul bagnato.
Le volontarie non possono più neppure accedere a quella zona, non lo vedono più. Ma sanno che Kenya è ancora vivo.
MASSIMA DIFFUSIONE !  30/09/2013-  Lecce: adottabile nel  Nord e Centro Italia.
Il box che vedete nella foto, vecchio, umidissimo, le pareti scrostate e chiazzate, è la cella di solo cemento e piastrelle in cui Kenya vive da 10 anni. E’ un rottweiler puro, magnifico, entrato in canile già adulto. E l’orrore si è  chiuso su di lui.
Per 9 anni Kenya è vissuto di niente. Per 9 anni è vissuto dentro questa cella, completamente solo, senza MAI uscire. Poi, una volontaria è riuscita ad arrivare a questi infelici, e per poche volte è riuscita a farlo uscire da questa cella.  Ma è stata scacciata dal canile e da allora il buio e il silenzio solo ripiombati su questi cani.
Kenya non esce più dal suo box, da quasi 1 anno. Vive dentro questa cella minuscola di due metri per tre completamente solo, da 10 anni. Le volontarie non possono più neanche accedere a quella zona, non lo vedono più. Ma sanno dagli operatori del canile che Kenya è ancora vivo.
E’ vita questa? Si può chiamare vita? Lo chiediamo a voi, perché noi non abbiamo più parole. Lo chiediamo allo spazio, all’etere, a chiunque legge questo appello, è vita?
Kenya ormai ha un forte tremore alle zampe posteriori, data dall’immobilità forzata di dieci anni a cui è sottoposto. Cammina,  gli unici due passi che può fare. Sta ancora in piedi, ma tende spesso a sedersi, le zampe dietro incominciano a non reggerlo più.
I box vengono lavati ogni giorno con la canna dell’acqua , che non viene poi tirata via, neanche d’inverno. D’estate asciuga subito, ma solo d’estate. D’inverno ghiaccia, e nelle altre stagioni resta il bagnato. Kenya ha sempre le zampe sul ghiaccio o sul bagnato, perché non c’è un posto asciutto dove possa stare, il box è quello, e  il suo corpo non può passare  attraverso quelle sbarre di ferro che da dieci anni lo separano dal mondo, da qualsiasi cosa si possa chiamare vita.
Forse il suo cuore le ha superate quelle sbarre, di notte, mentre sognava di svegliarsi in un posto diverso, profumato, asciutto, dove lui poteva muoversi, camminare su un prato verde, insieme ad altri suoi amici. Forse sognava che qualcuno lo accarezzava e gli diceva Kenya, è finita, sei uscito, adesso sei qui con noi e non ti lasceremo più andare. Ma al risveglio ritrovava solo la sua cella, uguale  alla sera prima.
Kenya ha avuto pochissimi contatti umani, ma la volontaria che per poche volte è riuscita a  farlo uscire ci ha parlato di un cane buono, bravo con le persone,  remissivo, che si lasciava accarezzare. Per farlo rientrare lo guidava con la voce, e lui la seguiva, come un bambino.
Non sa niente della propria forza. E’ timido, ha uno sguardo triste e disperato. Forse non sa neppure di esistere. Non ha valore, non sa di averne. Ci implora solo con gli occhi di aiutarlo, da dieci anni. Sarebbe grato di qualsiasi cosa, come chi è stato deprivato e deve implorare solo per l’aria, solo per camminare.
Kenya ha bisogno urgentemente di camminare, lì le sue zampe non possono che peggiorare, in quelle condizioni si fermeranno per sempre. Basterà poco, basterà  vivere in un posto asciutto, potersi muovere. E’ l’immobilità dei canili che porta alla paralisi le zampe posteriori. Abbiamo visto  pastori tedeschi quasi paralizzati da dieci anni di canile, che dopo solo 2 mesi in una casa riprendevano a camminare e a correre.
Kenya può ancora essere salvato, nel corpo e nell’anima. E chi conosce  i molossi, e li ama, e sa della loro grande dolcezza e  bontà, non potrà rimanere indifferente a questa vita. A questo muso  tenero e  disperato.
Kenya ormai è arrivato alla fine. Ha 11/12 anni, è un rott puro, pensiamo che davvero gli resterà da vivere pochissimo. Vi preghiamo fate che accada in una casa. Ridiamogli una dignità, un senso, prima della fine.
Non lasciamolo morire qui.
Per salvarlo accettiamo anche stalli e lo faremo salire dappertutto con una staffetta.
Chiara    3474867985      chiaradiso@libero.it

 

 

 

 

DAMA (DOGO) E SHADOW (ROTT) CERCANO CASA URGENTISSIMAMENTE

Da far girare
Grazie 1000
Dama purtroppo è sorda, e Shadow è il suo compagno inseparabile e la segue e la protegge ovunque, la guida in molte cose ed è per quello che desidereremmo che l’adozione fosse congiunta.
Lo so i miracoli non li fanno più nemmeno i santi, però non si sa mai.
Sono entrambi chippati, sterilizzati e vaccinati.
Vi aspettano con ansia, il loro tempo sta per scadere e dovranno a brevissimo lasciare l’azienda dove vivono e finiranno chiusi in una gabbia al canile, non possiamo farli vivere questo trauma.
Grazie 1000 vi aspettano.
Adottabile nelle province di Milano, Bergamo e Monza e Brianza, con modulo di adozione e controlli pre e post adozione
Per info e Adozione: Gruppo Vita Animale, Margherita 347.7558315 luponuvola@yahoo.com
Gruppo Vita Animale onlus Milano
Margherita Magnaguagno
cell. 347-7558315 TIM
codice fiscale 91573280152
IBAN: IT34M0504834260000000086198

> Se trovi un cane abbandonato chiama questo numero 800253608
messo a disposizione dal Comando Carabinieri per la tutela dell’ambiente

> Per dare una mano al Gruppo Vita Animale

magliette e calendari 2013 clicca qui

> Per adozioni clicca qui


=^..^=
grazie
<’__!
.// .\

Zona Piacenza: cani di Mariarosa che è gravemente malata

Da: ilraperonzolo@tiscali.it <ilraperonzolo@tiscali.it>
Date: 14 aprile 2013 20:00
Oggetto: cani di Mariarosa da sistemare!!!

Cari amici,

Mariarosa stava avendo ottimi risultati con la terapia Di Bella per curare il tumore che l’aveva colpita un anno fa. Si sentiva molto bene e quindi, visto il costo della cura che non è mutuabile e visto che con molta difficoltà riusciva a far fronte alla spesa, ha deciso di smettere. Sigh… La malattia è ritornata prepotentemente perché quella cura non va assolutamente interrotta dopo così breve tempo.

Ora è all’ospedale Niguarda sotto morfina e guardando il futuro vediamo un punto interrogativo molto grande.
La situazione dei suoi animali, lassù, soli in mezzo alla collina, è precaria: l’amica Antonietta è l’unica che può occuparsene ma sta fuori per lavoro 12 ore al giorno ed è anche lei precaria di salute. C’è solo una supervisione ogni tanto di due persone affidabili che però sono già presissime con altri animali in difficoltà.
Mariarosa ha dato gli ultimi 20 anni della sua vita a queste creature, le ha sempre accolte tutte, trattate come suoi figli non facendo mai mancare pappa e cure ad ognuno di loro. Vorremmo che, qualunque svolta prenderà la sua vita, la sua anima sia tranquilla sapendoli ancora accuditi con affetto.
Vi chiedo quindi se mi aiutate a far girare questo appello: ci sono diversi gatti adottabili, ma quelli più urgenti in questo momento sono i cani, perché Antonietta fa fatica ad aprire i box e a dargli la pappa. Si trovano in provincia di PC ma, se interessati a vederli, può essere una piacevole passeggiata.
Eccoli:
OTTO è tipo lagotto di tg media, giocherellone e buono con gli altri cani. Avrà circa 2 anni.
Otto
BENJI molto buono e simpatico, tg media, dovrebbe avere circa 3 anni
Benji

PABLO è un rottweiler di circa 7 anni, ubbidiente e buono con le persone, con i gatti e con gli altri cani purché femmine e maschi docili di tg piccola (bisogna però verificare di volta in volta…) Molto adatto per guardia visto il suo possente portamento, una ditta o simile andrebbe benissimo. Dev’essere accasato insieme a Stella.

Pablo

STELLA deve essere sistemata assieme a Pablo perché ne è innamorata e in lui trova sicurezza. E’ stata sterilizzata malamente (ogni tanto ritorna il calore), avrà 6 o 7 anni.

Stella

LORD taglia grande anche se dalla foto non si vede. Ha circa 3 anni ed è abituato a stare fuori. Buono con cani femmine, maschi se piccoli e docili, con i gatti bisogna verificare. E’ molto allegro e giocherellone, oltre che essere un bel biondone!

Lord

Ancora una volta un grazie di cuore.

Paola

 

Torino-Rocco,4 anni,incrocio Labrador- Rottweiler…tenuto sempre legato da una giostraia!CERCA ADOZIONE

Rocco ha 4 anni, maschio, incrocio Labrador- rottweiler. La proprietaria è una giostraia che lo tiene sempre legato a catena e vorrebbe trovargli una famiglia che possa dedicargli tempo e affetto che lei per ovvi motivi non ha.

Non vuole assolutamente che finisca in canile ma nonostante questo non pensa che tenerlo a catena non sia il modo migliore per curarsi di lui!

Il cane è buonissimo con le persone, dolce, affettuoso e coccolone; con gli altri animali è da valutare, anche se abituato a vederne ovviamente! È sicuramente un cane anche da guardia, quindi consigliamo persona esperta che possa gestire la sua irruenza di animale non abituato al resto del mondo, dati gli anni di catena che si sta facendo. Togliamolo da lì al più presto! Per si cerca adozione in Torino e provincia, è richiesto controllo pre affido (ovvero una chiacchierata a casa dei futuri adottanti per conoscerci), firma modulo di adozione e disponibilità a rimanere in contatto dopo l’adozione. NO BOX, NO CATENA, NO SERRAGLIO!

Per info e adozioni contattare Emanuela 349 6065525 o Morgana 320 0141943 oppure se preferite inviate una e-mail a: matildekira@gmail.com con una piccola presentazione.


Visitate il nostro sito www.lesfigatte.org oppure su Facebook (www.facebook.com) cercare Le Sfigatte (organizzazione no profit e diventa nostro fan)

Per donazioni conto corrente bancario intestato a: Associazione Le Sfigatte presso Intesa Sanpaolo
IBAN: IT 09 I 03069 09217 10000 0032815

Latina Ronny….. mastodontica bontà nascosta in un rottwailer..

Link e foto da condividere su facebook:

http://www.facebook.com/media/set/?set=a.351760918170562.90649.318013588211962&type=3

Lo dicevo io che prima o poi una che nn avrebbe avuto paura del mio faccione l’avrei trovata..^_^ zia Lale grazie…. tutti hanno paura dei rottwailer ma nn sanno che siamo cani buonissimi… si facciamo un po di macello quando si passa davanti al box ma se stiamo zitti zitti mi dite come facciamo a farci notare??? che sara mai una serie di latrati se poi si puo star liberi per un bel po di tempo in compagnia di questi santi volontari??? Ok sono grande,ok ho il testone ma sono STUPENDO E SCUSATE LA MODESTIA ME LO DICONO IN MOLTI…ho poco piu di 2 anni e peso sui 35 kg….
Ronny, la sua occupazione preferita è trascorrere del tempo con le persone. Quando sente dei passi, questo magnifico rott, inizia a scodinzolare per attirare l’attenzione. Sempre in movimento, adora correre e andare a passeggio. L’ideale per lui sarebbe trovare una casa con un giardino. E farebbe di certo la gioia di una famiglia, considerando il suo carattere docile e mansueto.

Per info contattare:

Valeria: 349/0621924
valerialucarini@yahoo.it

Alessandra:339/3959622
76.lale@gmail.com