Il blog è chiuso, siamo su facebook!

E’ tanto tempo che non pubblichiamo sul blog: la piattaforma che lo ospitava è andata offline all’improvviso e non si è mai più ripresa.

Abbiamo recuperato lo storico del blog per il rotto della cuffia, ci sarebbe dispiaciuto si fosse perso tutto poiché per noi era un pezzo di storia, così ora, seppure con un formato diverso, lo ripubblichiamo.

Tuttavia, visto che in fatto di numero di visite non c’è mai stato paragone tra blog e corrispondente pagina facebook  da quando quest’ultima è stata creata (siamo dell’ordine di 100 a 1 a favore di facebook), abbiamo deciso di mantenere solo quest’ultima, anche perché molto più rapida in fatto di nuove pubblicazioni.

Questo blog era stato aperto con le foto dei cari animalotti che avevo all’epoca: Sissi e Julius che, purtroppo, è scomparso l’anno scorso a soli 7 anni, a causa di una malattia autoimmune che è risultata incurabile.

Vogliamo salutarvi con questo post di chiusura con le foto dei nostri animalotti che ora allietano la nostra vita, ovvero Sissi (oggi ha 13 anni), Numa (la “sorellina” di Julius che tanto ha patito la sua scomparsa), Perseo, Junior, Jones e, ovviamente, il canetto di casa Tom 🙂

Questo slideshow richiede JavaScript.

Avete perso un animale? Guardate questo video e segnatevi questo sito www.animalipersieritrovati.org

 

Le segnalazioni di gatti e cani smarriti abbondano. Vi preghiamo vivamente di guardare questo video (molto interessante) da parte della fondatrice dell’associazione Animali Persi e ritrovati (www.animalipersieritrovati.org). Consigli utili per conoscere meglio i nostri amici a 4 zampe. 
Cliccate sul link:
massima diffusione!

Torino: Carlotta, 50 giorni, un musetto irresistibile… GUARDATE LA SUA FOTO!!! E’ un amore!

IL 4 AGOSTO IL SUO STALLO TERMINA… CHE NE SARA’ DI LEI?

DIFFONDETE!!!

Si può resistere a questo musetto? Non penso anche se il periodo è infausto per le adozioni voglio sperare che qualcuno impazzisca per la bella Carlotta. Una scriccioletta di soli 50 giorni portata al canile da due ragazzi dicendo di averla trovata per strada, lì però non l’hanno voluta ritirare, causa possibili epidemie in corso pericolose per i cuccioli. Grazie ad un giro di chiamate Carlotta ha trovato uno stallo temporaneo da una volontaria… ma c’è bisogno per lei di una vera famiglia che sappia finalmente amare questo dolcissima creaturina così allegra, giocherellona e di un’affettuosità incredibile! Carlotta ha già avuto molte sfortune nella sua breve vita tra cui una zampina posteriore forse rotta, forse lussata, senza sapere come sia successo. Questo suo handicap non pregiudica la sua vitalità è autonoma corre, gioca, sporca nella sua lettiera e in questi giorni un ortopedico dirà cosa fare, anche se sappiamo bene che a quest’età i traumi ossei si risolvono quasi sempre brillantemente. Carlotta ha il pelo folto bianco e grigio certosino, un simpatico musino tondo e 2 buffe orecchiette corte tipo quelle dei gatti Scottish. E’ proprio una giocosa batuffolina! Per la piccola si cerca adozione a Torino e provincia, verrà affidata in Torino e provincia previo controlli pre e post affido. 

Chi volesse dare finalmente una famiglia alla dolce Carlotta contatti Antonella 339 8108751

Visitate il nostro sito www.lesfigatte.org oppure su Facebook (www.facebook.com) cercare Le Sfigatte (organizzazione no profit e diventa nostro fan) e Twitter
Per donazioni conto corrente bancario intestato a: Associazione Le Sfigatte presso Intesa Sanpaolo
IBAN: IT 09 I 03069 09217 10000 0032815

Torino)Jack, magnifico cane labrador color miele di 5 anni. Bello, in salute e tanto vivace non ha ancora una famiglia tutta per sé! DIFFONDETE!!!!!

Jack è un labrador puro color miele di 5 anni,con un triste passato alle spalle fatto di abbandoni,maltrattamenti e cambi di casa continui. Castrato ed in buona salute,da troppo tempo ormai vive tra stalli e pensioni senza trovare la stabilità di cui invece ha tanto bisogno. Jack è un cane esuberante,molto fisico nel gioco ma  assolutamente non aggressivo,semplicemente ha bisogno di qualcuno che si dedichi a lui e che sappia guidarlo,qualcuno che finalmente sappia dargli tutte quelle attenzioni che non ha mai avuto. Adora i biscotti e la pallina,sa andare al guinzaglio anche se tira un po’(d’altronde nessuno glielo ha mai insegnato). Adatto a persone con esperienza, preferibilmente non con bambini troppo piccoli(è un tornado quando gioca),non in situazioni in cui viene lasciato in giardino tutto il giorno,Jack ha bisogno di contatto umano e sociale. In passato ha già condiviso le sue giornate con altri cani,soprattutto femmine,nel caso in cui si trovasse adozione con un altro cane valuteremo la compatibilità tra i due. Verrà affidato con microchip,libretto di vaccinazioni e profilassi filaria in regola. Potete anche venire a conoscere Jack dove si trova ora in pensione se interessati alla sua adozione. Jack si trova vicino ad Ivrea (TO).Adozioni solo in Piemonte e regioni limitrofe,verranno effettuati controlli pre e post affido.
Per info: Florence 346 3081785 oppure Irene 347 5220620 (se non rispondiamo mandate sms per essere ricontattati) email: mydecay@libero.it

Visitate il nostro sito www.lesfigatte.org oppure su Facebook (www.facebook.com) cercare Le Sfigatte (organizzazione no profit e diventa nostro fan) e Twitter

Per donazioni conto corrente bancario intestato a: Associazione Le Sfigatte presso Intesa Sanpaolo
IBAN: IT 09 I 03069 09217 10000 0032815

AGGIORNAMENTO PER IL CANETTO DI NAPOLI CHE ERA IN PERICOLO

AGGIORNAMENTO:

Salve
no, non è affatto sparito.
Ecco gli aggiornamenti e grazie per l'interessamento.

Un caro saluto
marianna

AGGIORNAMENTI DEL 20/04/10

Vi racconto la lunga mattinata di oggi:

Vado lì e tento di prendere il cagnolino. E' insieme a un nuovo amichetto. Mi vede, scodinzola e scappa, infilandosi in un buco nella siepe: al di là c'è una terra.

Questa terra non appartiene al proprietario-Bastardo ma è una terra libera, senza case, confinante con la proprietà del Bastardo.

Decido di andare all'asl veterinaria per fare la denuncia contro il Bastardo.
Scrivo tutti i fatti per benino e i funzionari mi dicono che conoscono questo cagnolino da un sacco di tempo:
si tratta di un cane del Comune di Napoli, quindi ufficialmente randagio, che viveva in questa casa ma non era micorchippato nè intestato al Bastardo.

Mi dicono che non gli si può imporre di tenerlo (ovviamente) ma sottovalutano la mia denuncia di maltrattamento.

Intanto 2 volontarie esperte si offrono di aiutarmi e andiamo insieme sul posto.

Il cagnolino era di nuovo uscito dalla terra: ci ha viste, si è fatto avvicinare, ma poi ha subito cominciato a scappare, lanciandosi tra le macchine, finchè non è riuscito a risalire oltre la siepe, nella terra.

L'amichetto, nascosto dietro una macchina parcheggiata, l'ha seguito subito.

Le volontarie hanno detto che il cane è molto ben ambientato lì, che è una terribile forzatura portarlo via, si rischia facilmente di farlo investire: quello è il suo habitat e lì vuole stare.

Una ragazza che abita nella casa affianco si è offerta di mettergli a disposizione una cuccia: già da varie settimane gli porta da mangiare alle 7 del mattino ogni giorno.
Io vado lì ogni giorno perchè ho anche una colonia di gatti che accudisco.

Insomma: abbiamo ritenuto che la cosa migliore fosse lasciarlo nel suo habitat, col suo nuovo amico e fare in modo che il Bastardo lo lasci in pace.
Io provvederò oggi stesso con un'altra denuncia.

So che non è il tipo di lieto fine che immaginavate, ma io sono certa che è la soluzione migliore per il piccolo.

Grazie di cuore a tutti quelli che hanno seguito questa vicenda.
Marianna Guaccio


ABBIAMO UN PO' DI LAVORO DA FARE PER QUESTO PICCOLO
 
CHE SCANDALO! Fate girare per carità!!! E' urgente!!!
 
Da anni questo cagnolino, maschio, taglia piccola, viveva in una villa con 700 mq di terreno.
Aveva un amico di taglia grande e con lui, spesso, di sera, scappava dalla villa e veniva ad abbaiarmi quando di notte portavo da mangiare ai gatti
 
Ora il suo amico è rimasto dentro e lui è stato cacciato.
Da mesi vive accucciato ai piedi del cancello, in mezzo alla strada.
 
L'ex padrone ha cercato varie volte di investirlo e, quando entra nella terra, gli lancia le pietre.
 
Il piccino è terrorizzato ma non va via di lì.
 
Gli cerchiamo una buona famiglia che lo ripaghi di quello che ha subito?
 
Il cagnolino si trova a Napoli. Se fosse possibile, preferirei non strapazzarlo troppo e farlo adottare in zona perchè ha molta paura, ma in alternativa è adottabile anche al Centro e Nord, previo controllo.
 
Contatti: 329 29 77 084 o mariannaguaccio@fastwebnet.it

pic16343

PALLINO = PICCOLINO DISABILE

AGGIORNAMENTO = PALLINO ha avuto in regalo il carrellino da LIDA TREVISOe ora si muove benissimo e sta bene. gli manca solo una famiglia.
vedete la storia e il filmato su
http://adottaunanimale.altervista.org/blog/?p=13397

avete visto? ora ha lo sguardo felice.
questa sotto invece è la storia iniziale:

Pallino ha circa 10 anni, taglia piccola, pelo raso fulvo.
Pallino è molto socievole e pieno di vita, è sanissimo, ci vede, ci sente non ha problemi di cuore e di nessun altro tipo.
Pallino purtroppo ha subito un incidente stradale, l’auto colpendolo lo ha sbalzato in un fosso dove è rimasto chissà quanto tempo, senza essere soccorso dal conducente del veicolo, lasciando il cagnolino al suo destino. Che crudeltà!!!
Al momento del ritrovamento, aveva un catena legata intorno al collo col moschettone, sinonimo di una vita passata legato alla catena, sicuramente in campagna vista la zona ed anche dal fatto che era pieno di pulci.
Se non troviamo per lui un’adozione si aprono le porte del canile e per lui sarebbe la fine!!
Cosa ha fatto di male Pallino per meritarsi tutto ciò, speriamo in un’anima dal cuore gentile che lo adotti!!!
Pallino beve, mangia con appetito, urina e fa i bisogni da solo, ama le coccole e ti chiama, non ha mai e dico mai ringhiato o mostrato i denti nonostante il dolore che ha passato ed è socievole persino con i veterinari che lo hanno in cura.
Pallino è un politraumatizzato stradale con problemi neurologici con una prospettiva di vita sul lettino antidecubito e con carrellino in quanto la gamba sinistra viene trascinata, essendo colpita questa parte, se fosse più giovane i dottori dicono che le probabilità di rimettersi sulle gambe, andando zoppo sarebbero più alte.
Quando i veterinari stanno lavorando e lo ignorano, lui si getta dal lettino antidecubito e si trascina verso di loro, ama la vita e la compagnia.
Per info Patrizia 3297249873 e-mail: i.zeni@alice.it

Adottauncucciolo supera le 50.000 visite! :)))))

Questo per me è un grande risultato. Ogni animale, anche il più piccolo, che siamo riusciti ad aiutare con questo blog, è motivo di grande soddisfazione; è una vita destinata ad un’esistenza migliore, perfino una vita strappata alla morte.

Ci sarebbero meno bambini martiri
se ci fossero meno animali torurati,
meno vagoni piombati che trasportano alla morte
le vittime di qualsiasi dittatura
se non avessimo fatto l’abitudine ai furgoni
dove le bestie agonizzano senza cibo e senza acqua
dirette al macello.
(M. Yourcenauer)

Voglio ringraziare tutte le associazioni animaliste e i singoli individui che operano fisicamente sul campo per aiutare questi animali. Voglio ringraziare le collaboratrici al blog, senza le quali mi sarebbe impossibile tenerlo aggiornato in questo modo, in particolare: Finadel, Leatitti, CutieApple. E infine voglio ringraziare tutti coloro che direttamente o indirettamente – indicando il blog a chi voleva adottare un cucciolo – hanno contribuito ad aiutare gli animaletti

Se potrò impedire ad un cuore di spezzarsi,
non avrò vissuto invano.
Se allevierò il dolore di una vita
o guarirò una pena,
o aiuterò un pettirosso caduto a rientrare
nel nido non avrò vissuto invano.
(Emily Dickinson)

beethoven se ne è andato

Ho ricevuto ora questa notizia:

“Beethoven se ne è andato. Con dignità e calma come era suo modo, durante la notte. Come al solito la sofferenza per la perdita mi priva delle parole che vorrei dire, e questa volta in particolare il dolore è immenso e lascia inermi.

Il dolore di tutti, a cominciare da Marisa e Sonia, che lo avevano salvato e lo hanno curato e amato come un figlio per tutti questi anni, pur nella dimensione del canile. Il dolore di chi lo ha seguito e si è interessato a lui, di chi ci ha generosamente aiutato a curarlo, di chi lha conosciuto e non potrà fare a meno di ricordarlo per sempre. “””

Era per tutti noi un po’ speciale, gli volevamo bene, ma non siamo riusciti a dimostrarglielo.

Addio BETO ora sul ponte puoi correre, la zampa non ti fara’ piu’ male.