ADOTTATO!! 🙂
Come promesso vi mandiamo aggiornamenti su Sardina (per chi si fosse perso la sua storia basta guardare la nostra nota: https://www.facebook.com/note.php?note_id=10150507813421888).
Il giovanotto continua il suo decorso post operatorio e come vedete sta bene, le medicazioni vengono effettuate regolarmente ed è seguito da Silvia in modo impeccabile!
Giovedì farà la lastra di controllo e speriamo che l’esito sia positivo e ci siano possibilità per lui di ritornare a camminare normalmente. Tra l’altro ora, senza il collare di Elisabetta, è molto più contento e fa ron ron senza risparmiarsi!
Ricordiamo anche che il micio, a guarigione terminata, cercherà adozione (a Torino e prov.per cui per cui per chi volesse proporsi può contattare direttamente Silvia: silvia.voltolini@gmail.com (la trovate anche su Facebook) ma nel caso voleste fare domande più specifiche è a vostra disposizione.
Ci fa piacere mandarvi aggiornamenti e farvi vedere che a fronte di una richiesta di aiuto in denaro questo è il risultato, ovvero un gatto felice, curato e tolto dalla strada 🙂
Grazie ancora
Le Sfigatte
Come promesso ecco gli aggiornamenti sul nostro Sardina. Partiamo subito con la buona notizia: è a casa! Lo potete vedere dalle foto scattate da Silvia che lo seguirà per tutto il periodo della degenza. Doveste vedere com’è contento! Dorme, fa le fusa, insomma non vedeva l’ora di uscire dalla gabbia… è contento, sembra un altro gatto!! Si è fatto una passeggiatina per la stanza e poi via sulla poltrona per il meritato riposo.
Cosa succederà ora?
Ogni lunedì dovrà essere portato in clinica per la medicazione e il 2 febbraio verrà effettuata la lastra di controllo che ci dirà se riuscirà a camminare di nuovo senza problemi. Il veterinario è ottimista e noi siamo felici perchè sappiamo che da ora in poi le cose potranno solo migliorare.
Vogliamo ringraziarvi per aver risposto così velocemente al nostro appello, per aver fatto le donazioni che ci hanno permesso di pagare il costo di 1410€ (costo intervento 900€+terapia intensiva+medicazioni e vitamine+degenza+analisi post intervento (batteriologico, emocromo, tampone osseo tibia). Grazie a TUTTI ma, lasciatecelo fare, in particolare a Chiara che ci ha lasciate a bocca aperta …beh lei sa e voi potete immaginare il perchè 😉
Ovviamente vi daremo altre notizie e foto del micio e ancora grazie grazie è bello vedere che almeno nel nostro piccolo spazio ci sia un’oasi dove l’amore per gli animali vince.
A modo suo con tante fusa e pastine vi ringrazia anche Sardina.
Le Sfigatte
Innanzitutto grazie a tutte le persone che si sono subito adoperate per aiutare Sardina! Se non abbiamo ancora risposto a qualcuno lo faremo presto…. dateci tempo. Poi la notizia più bella l’intervento è riuscito! Sardina è stato sotto i ferri per 3 ore e 40 minuti e tecnicamente è andato tutto bene. È stata tagliata buona parte dell’osso perche’ l’infezione lo aveva già necrotizzato e ovviamente i chiodi non hanno aiutato. È stato trapiantato osso sano e sono stati messi dei fissatori esteni. Ora bisogna aspettare un mese per poter dire se camminerà tutto dipenderà da come crescerà l’osso. vedendo come cresce l’osso ma il veterinario ci ha rincuorate dicendo che ha buone possibilità. Speriamo!
Per chi non avesse letto la sua storia la potete trovare qui: https://www.facebook.com/notes/le-sfigatte/facciamo-camminare-sardina-leggete-la-sua-storia-e-poi-chi-pu%C3%B2-o-vuole-ci-dia-un/10150487132226888
Come già scritto ieri il preventivo dell’operazione è di 900 euro, poi ci sarà la degenza, gli esami, le lastre di controllo e il costo finale si aggirerà intorno ai 1200 euro.
Noi ce la stiamo mettendo tutta per saldare i grossi debiti che abbiamo accumulato negli ultimi mesi, ma farci carico di questo intervento vuol dire incrementarli nuovamente e non poterci prendere cura di altri animali bisognosi per diverso tempo…ma Sardina è un gatto giovane, sano, fiv e felv negativo, è stato graziato non morendo sotto una macchina, con che coraggio potevamo lasciarlo al suo destino? Nei prossimi giorni pubblicheremo il preventivo della clinica per l’intervento e ovviamente vi manderemo gli aggiornamenti sulle condizioni del micino.
Chiunque volesse dare un aiuto per Sardina può farlo con una donazione (fiscalmente detraibile, basta conservare la ricevuta del bonifico), anche 5 o 10 euro da parte di ognuno di voi vuol dire molto. La volontaria che si è presa in carico Sardina non vorrebbe pesare su Le Sfigatte ma segue e mantiene già molti gatti di colonia, oltre ad alcuni mici malati in stallo a casa sua, non può sostenere questa spesa da sola… ma noi crediamo che tutti insieme possiamo aiutare Sardina!
ECCO COME FARE DONAZIONI:
TRAMITE BONIFICO BANCARIO (fiscalmente detraibile basta conservare la ricevuta)
Associazione Le Sfigatte
presso Intesa Sanpaolo
IBAN: IT 09 I 03069 09217 10000 0032815
(se a qualcuno servisse ecco il BIC BCITITMM)
causale: un aiuto per Sardina
TRAMITE POSTEPAY
(se si è possessori di una Postepay si può fare una ricarica on line andando sul sito www.postepay.it oppure andando in posta o ancora andando nelle tabaccherie con ricevitoria Sisal; non serve essere possessori di una Postepay).
POSTEPAY 4023 6005 8614 3150 (intestata a Laura Bettella codice fiscale: BTTLRA68C48L219L);
(in caso di donazione inviateci una mail a info@lesfigatte.org saremo ben liete di ringraziarvi)
SARDINA IN QUESTO MOMENTO È SOTTO I FERRI… LA PRECEDENTE OPERAZIONE È STATA UN FALLIMENTO. PER FARLO RITORNARE A CAMMINARE PER ALLEVIARE IL SUO DOLORE È STATA NECESSARIA UN’ALTRA OPERAZIONE. IL COSTO È ELEVATISSIMO: preventivo dell’operazione 900 euro+degenza, lastre di controllo+terapia post intervento e il costo finale si aggirerà intorno ai 1200 euro. SE TU CHE LEI PUOI O VUOI DARCI UNA MANO. IN BASSO PUOI TROVARE I DATI PER FARE BONIFICO O FARE DONAZIONE TRAMITE POSTEPAY. GRAZIE
Sardina è stato ritrovato nel mese di ottobre ai bordi di una strada di Chieri (TO)… quella che si pensava essere solo una carcassa stava per essere presa e smaltita dagli operatori addetti alla pulizia delle strade.
Giaceva in un fosso, immobile e sembrava morto….un altro dei tanti gatti investiti. Lo stupore degli operatori è stato grande nel constatare che il gatto, seppur moribondo, fosse ancora vivo.
Chiamano un veterinario che riscontra una frattura esposta della zampa posteriore molto brutta, la ferita infetta, disidratato (chissà da quanto tempo era in quel fosso). Sardina è stato investito e chi l’ha fatto non si è preoccupato di soccorrerlo… tanto, avrà pensato, è solo un gatto. Che importa? Pensate se non fosse stato raccolto in quanto tempo e in che modo terribile sarebbe morto. Purtroppo però, nonostante il salvataggio, per lui le sofferenze non erano ancora finite.
Il gatto viene preso in carico da un’altra associazione che fa operare Sardina.
Il piccolo viene operato nel mese di novembre per un riposizionamento della testa del femore e dell’osso esposto tramite chiodi (che potete vedere nelle foto che vi abbiamo allegato). Il gatto passa 2 mesi in gabbia, immobile, il tempo necessario (sostengono) perchè tutto si metta a posto. Tolto il tutore ritengono che possa andare a casa e sia in grado di camminare.
L’associazione chiede aiuto ad una volontaria per lo stallo nonostante il gatto abbia ancora un’infezione (osteomielite ovvero un’infezione dell’osso). Dicono nulla di grave e specificano che avrebbero dovuto fare un esame specifico per capire che tipo di batterio stesse provocando l’infezione ma, a causa dell’elevato costo, è stato solo prescritto un antibiotico a largo spettro, minimizzando così il reale problema.
L’ignara volontaria si fida di quanto detto, porta il gatto in casa e per 10 giorni segue la terapia antibiotica (Clyndamicina) come prescritto. Sardina non migliora, non appoggia la zampa ma anzi si forma un rigonfiamento piuttosto grosso. Riportato dai veterinari viene incisa la parte gonfia, esce un bel po’ di pus, la ferita viene pulita e il gatto rispedito a casa. Tutto a posto, dicono… Sardina non sta chiaramente bene e a quel punto la volontaria decide di chiedere aiuto a noi per capire come muoversi .
Le consigliamo di far visitare il micio nella clinica dov’è stata operata con successo Miracolo. Questo è il risultato: i chiodi sono stati posizionati in modo scorretto, l’infezione gli ha azzerato i globuli bianchi, soffre terribilmente e urge un altro intervento riparatore. Nel mentre viene sottoposto a terapia intensiva per ripristinare i valori, per alleviare il dolore e per fermare l’infezione. Solo così Sardina potrà essere operato nuovamente. Considerato che a causa dei precedenti errori Sardina rischia di morire e di perdere la zampa è impensabile restituire il micio all’altra associazione per rimetterlo nelle mani dei veterinari che l’hanno operato.
Sardina oggi 11 gennaio è sotto i ferri, l’intervento ha la durata di 3 ore e comporta la ricostruzione dell’osso con innesti, togliere i chiodi, fresare la parte necrotizzata e mettere un tutore esterno. L’operazione ha una percentuale di riuscita alta (non è comunque priva di rischi) ma è anche molto lunga e costosa. Dopo l’intervento Sardina dovrà rimanere immobile con dei tutori esterni per 2/3 mesi. Una volta ripreso dall’intervento potrà essere dimesso e fare la convalescenza in casa ma ogni settimana dovrà essere portato in clinica per la “manutenzione” settimanale.
Il preventivo dell’operazione è di 900 euro, poi ci sarà la degenza, gli esami, le lastre di controllo e il costo finale si aggirerà intorno ai 1200 euro.
Noi ce la stiamo mettendo tutta per saldare i grossi debiti che abbiamo accumulato negli ultimi mesi ma farci carico di questo intervento vuol dire incrementarli nuovamente e non poterci prendere cura di altri animali bisognosi per diverso tempo …ma Sardina è un gatto giovane, sano, fiv e felv negativo, è stato graziato non morendo sotto una macchina, con che coraggio potevamo lasciarlo al suo destino? Nei prossimi giorni pubblicheremo il preventivo della clinica per l’intervento e ovviamente vi manderemo gli aggiornamenti sulle condizioni del micino.
Chiunque volesse dare un aiuto per Sardina può farlo con una donazione (fiscalmente detraibile, basta conservare la ricevuta del bonifico), anche 5 o 10 euro da parte di ognuno di voi vuol dire molto. La volontaria che si è presa in carico Sardina non vorrebbe pesare su Le Sfigatte ma segue e mantiene già molti gatti di colonia, oltre ad alcuni mici malati in stallo a casa sua, non può sostenere questa spesa da sola… ma noi crediamo che tutti insieme possiamo aiutare Sardina!
Queste sono le coordinate:
Associazione Le Sfigatte
presso Intesa Sanpaolo
IBAN: IT 09 I 03069 09217 10000 0032815
(se a qualcuno servisse ecco il BIC BCITITMM)
causale: un aiuto per Sardina
oppure tramite PostePay:4023 6005 8614 3150 (intestata a Laura Bettella codice fiscale: BTTLRA68C48L219L); in caso di donazione inviateci una mail a info@lesfigatte.org saremo ben liete di ringraziarvi; le donazioni fatte tramite bonifico bancario sono detraibili fiscalmente basta conservare la ricevuta)
MANDEREMO AGGIORNAMENTI SIA VIA MAIL CHE SU FACEBOOK SEGUITECI SULLA NOSTRA PAGINA FAN: https://www.facebook.com/pages/Le-Sfigatte/182547759180