ADOZIONE DEL CUORE: KRISTAL, DOLCE E SPLENDIDA VECCHIETTA

ADOZIONE DEL CUORE: KRISTAL, DOLCE E SPLENDIDA VECCHIETTA DI FORSE 16 ANNI O PIU’, PERSIANA PURA, TROVATA VAGANTE PER LA CAMPAGNA. MANGIA, E’ COCCOLONA, NON LASCIAMOLA VIVERE CHIUSA IN UNA GABBIA, non lasciamola morire in una gabbia.

MASSIMA DIFFUSIONE!! BERGAMO 02/04/2012 – ADOTTABILE NORD E CENTRO ITALIA

Kristal è stata trovata vagante per la campagna, forse abbandonata perché oramai era troppo vecchia. Sembrano non esserci altre spiegazioni possibili, perché questa gattina è vecchissima, e inoltre i persiani non si allontanano mai dalla loro casa, loro vivono in casa, chiedono solo una cesta calda e un po’ di amore. Così è per kristal, questo è tutto quello che chiede questa splendida vecchietta persiana di forse 16 anni o anche di più. Si, da giovane doveva essere bellissima Kristal, quando era giovane questo appello non sarebbe rimasto per un’ora. Eppure, anche adesso, non è bella? Il pelo ha riflessi rossi e grigio perla, è malandato, non curato, ma se fosse pulito e spazzolato sarebbe magnifico. E gli occhi di Kristal sono grandi, gialli, su un musetto non più curato, ma ancora tenerissimo. Perché Kristal è una gatta coccolona, come tutti i persiani, è buona, dolce, il suo cuore non ha serbato nessun rancore agli esseri umani, anche se quando è invecchiata l’hanno lasciata a sé stessa, non più spazzolata, curata, e infine abbandonata. Lei è grata di tutte le piccole coccole che riceve, mangia, e non sembra avere particolari patologie a parte la vecchiaia. E’ bella Kristal, e se fosse adottata, pulita, pettinata, lo sarebbe ancora di più , risplenderebbe davvero, come un piccolo gioiello luminoso.

Adesso questa tenera vecchietta deve vivere chiusa in una piccola gabbia, lei, che sicuramente era abituata ad avere tutto, agli agi di una casa, a muoversi libera e sorniona in cerca del sole o di un fiore da profumare, o di una cesta imbottita da cui guardare i suoi esseri umani. Adesso non ha più niente, solo la pietà di chi l’ha raccolta, mentre vagava impaurita senza più una meta.

Vi preghiamo non facciamo che questa gattina dolce debba vivere chiusa in una gabbia, non lasciamo che muoia rinchiusa, dopo essere stata abbandonata alla fine della sua vita, senza più camminare, senza più vedere il sole o il viso di una persona a cui appartenere.

Kristal aspetta una persona che ami i gatti anziani, che l’accolga nella sua casa, lei è una gatta persiana ancora molto bella, e tenera, affettuosa. Non lasciamola finire la sua vita in una gabbia del gattile, i suoi grandi occhi gialli si chiuderanno allora su questo unico, grande gesto d’amore, che lei porterà con sé racchiuso nel suo cuore, come il suo tesoro più prezioso, dovunque andrà.

Roberta 347 6405781  347 6405781 roberta.pe@tiscali.it

Mirka  340 0642664  340 0642664


Roma: George, bellissimo main coon

George è un bellissimo main coon grigio a pelo lungo!!!!
Il piccolo ha meno di un anno.
E’ un micino di una bellezza incredibile!! E’ solo un po’ timidino.
Si cercano per lui persone disposte a farsi conoscere con amore e pazienza senza prevaricare i suoi tempi.

George è stato sterilizzato, testato e microchippato.

Verrà fatto adottare con controllo preaffido e firma modulo di adozione.
NO GIARDINO

Per info Katia 338/1545313    c.piscitelli@sanita.it
Laura 380/3654229    lbianchi@sogei.it

Ciao Inghy…lettera per te da chi ha provato a darti la serenità perduta….

Ci sono notizie che non vorremmo mai scrivere…. ma purtroppo la vita va così…Inghy se n’è andato. Il micio  13enne per cui avevamo chiesto adozione nel mese di dicembre (qui potete leggere il suo appello:http://forum.lesfigatte.org/viewtopic.php?f=12&t=1706&p=2876&hilit=inghy#p2876) a 13 anni e mezzo ha dovuto ricominciare una nuova vita. Non speravamo in un’adozione così veloce per lui, invece Nadia gli aveva dato un’alternativa al gattile… ma lui se n’è andato troppo in fretta.
Ci teniamo a pubblicare la mail di Nadia perchè, come giustamente ha scritto lei, il gatto è stato allontanato per ignoranza e chissà se avesse potuto rimanere nella sua casa le cose sarebbero andate in modo differente. A noi non resta che salutarti così… siamo qui per aiutare gli animali e speriamo che la mail di Nadia faccia capire a quanti troppo spesso si disfano dei propri animali dopo anni passati insieme che non si tratta solo di animali.
Ciao Inghy… avremmo voluto un finale diverso…

“Ho aspettato tanto a scrivere questa mail! Scusate! Ma io, Arturo e Merlino ci siamo presi tempo per riordinarci! Inghy e’ stato un vero ciclone di fusa e soffiatine. Ma ha ragione Laura, bisogna raccontare i suoi 2 mesi da me sperando che a leggere ci sia almeno una persona che sta pensando di lasciare il proprio animaletto, magari anche anziano, alle cure di altri. La storia di Inghy ci dice che i motivi per cui e’ stato allontanato da casa erano gravi… mah… diciamo che i motivi che hanno allontanato il micio dalla sua casa erano basati su false credenze e scarsa cultura su veterinaria e zoonosi anche se a decidere del suo destino son stati medici e professori.
Inghy aveva 14 anni, un trattato di abitudini. E’ arrivato da noi poco prima di Natale, in una casa in cui 2 cuccioli scalmanati avevano gia’ dettato legge su arredi e suppellettili, una casa a misura di gatto. Dopo 8 ore Inghy, lontano dalle sue abitudini e dal suo ambiente si era fatto male, spaventato, terrorizzato. Chiunque, anche il più distante, di fronte a quegli occhi, si sarebbe chiesto perchè. Corsa dal veterinario, medicazioni e sempre più terrore e paura. I giorni chiuso in bagno, dall’altra parte della porta quei gatti che lui non conosceva, i sonni disturbati nella lettiera prima di raccogliere coraggio e provare il nuovo cestino e la nuova copertina, il tempo trascorso a tremare dietro al lavandino. Poi finalmente la porta che si apre, non perchè lui fosse tranquillo ma perchè la sua nuova amica aveva perso le
speranze… Mi ero detta o va o la si fa andare. La si è fatta andare. Inghy è piano piano diventato un coccolone pieno di bisogni e malinconie. In certi momenti ero quasi offesa dalla sua tristezza infinita. Ma adorava stare in braccio e il tempo passato a fare fusa mi riempiva il cuore. Quei due mici di tre volte il suo peso proprio non gli andavano giù. A volte avevo l’impressione che trotterellasse da me per dirmi “mi hanno toccato!!!”. Ma era stato bravissimo a trovare i suoi posti in casa, tutto grazie ai vostri consigli, all’etologa e ai veterinari. Nuove abitudini.

Ma c’era qualcosa che non andava. Perdeva peso, a volte miagolava in modo strano. A fine gennaio è caduto. Una crisi epilettica? Due giorni dal veterinario. Altra paura. Di nuovo il ritorno in una casa non sua. Forse e’ il diabete. Forse un tumore. Forse la tiroide. Forse i reni. Io mi dicevo “forse non ce la fa più, le sue energie sono tutte dedicate a trovare un posto nel suo nuovo mondo, come può affrontare una malattia?”. Febbraio lo abbiamo trascorso insieme, tranquilli, Inghy veniva ad augurarmi la buona notte nel lettone dopo giornate intere di coccole che aveva l’abitudine di chiedere toccandoti il viso con la zampa. Quando si chiudeva in se stesso lo lasciavo un po’ tranquillo e poi cercavo di distrarlo… Una grattatina sulle guanciotte ha sempre il suo fascino… Ma nonostante questo Inghy si è improvvisamente aggravato ed è morto il primo di
marzo, in una casa che comunque la si metta, l’impegno, la buona volontà, l’affetto, per lui non era casa, era solo stress.
Mentre sono qui a scrivere Merlino mi sta dormendo vicino e Arturo controlla. Non siamo una famiglia? Oltre ai compagni, i bimbi, le nonne, le suocere abitudinarie non dovrebbero comparire anche loro nello stato di famiglia? Chi provocherebbe quelle paure e quel terrore nelle persone che chiamiamo famiglia? C’èdifferenza? Merlino sta respirando qui vicino a me e mi guarda come se fossi la cosa piùpreziosa al
mondo…
E’ lunghissima questa mail… Scusate…”
Nadia

Visitate il nostro sito www.lesfigatte.org oppure su Facebook (www.facebook.com) cercare Le Sfigatte (organizzazione no profit e diventa nostro fan)

Per donazioni conto corrente bancario intestato a: Associazione Le Sfigatte presso Intesa Sanpaolo
IBAN: IT 09 I 03069 09217 10000 0032815

Milano gatto nero 1 anno buonissimo cerca casa

gattone maschio 1 anno buonissimo, sterilizzato
deve subire un piccolo intervento ortopedico e poi starà benissimo
cerca una famiglia che lo ami

Antonella 388 875 4311
sito
www.adottapeloso.it
gruppo facebook ADOTTA UN PELOSETTO!!!!

ADOTTATO Sardina!

ADOTTATO!! 🙂

Come promesso vi mandiamo aggiornamenti su Sardina (per chi si fosse perso la sua storia basta guardare la nostra nota: https://www.facebook.com/note.php?note_id=10150507813421888).

Il giovanotto continua il suo decorso post operatorio e come vedete sta bene, le medicazioni vengono effettuate regolarmente ed è seguito da Silvia in modo impeccabile!

Giovedì farà la lastra di controllo e speriamo che l’esito sia positivo e ci siano possibilità per lui di ritornare a camminare normalmente. Tra l’altro ora, senza il collare di Elisabetta, è molto più contento e fa ron ron senza risparmiarsi!

Ricordiamo anche che il micio, a guarigione terminata, cercherà adozione (a Torino e prov.per cui per cui per chi volesse proporsi può contattare direttamente Silvia: silvia.voltolini@gmail.com (la trovate anche su Facebook) ma nel caso voleste fare domande più specifiche è a vostra disposizione.

Ci fa piacere mandarvi aggiornamenti e farvi vedere che a fronte di una richiesta di aiuto in denaro questo è il risultato, ovvero un gatto felice, curato e tolto dalla strada 🙂

Grazie ancora

Le Sfigatte

www.lesfigatte.org

Come promesso ecco gli aggiornamenti sul nostro Sardina. Partiamo subito con la buona notizia: è a casa! Lo potete vedere dalle foto scattate da Silvia che lo seguirà per tutto il periodo della degenza. Doveste vedere com’è contento! Dorme, fa le fusa, insomma non vedeva l’ora di uscire dalla gabbia… è contento, sembra un altro gatto!! Si è fatto una passeggiatina per la stanza e poi via sulla poltrona per il meritato riposo.

Cosa succederà ora?

Ogni lunedì dovrà essere portato in clinica per la medicazione e il 2 febbraio verrà effettuata la lastra di controllo che ci dirà se riuscirà a camminare di nuovo senza problemi. Il veterinario è ottimista e noi siamo felici perchè sappiamo che da ora in poi le cose potranno solo migliorare.

Vogliamo ringraziarvi per aver risposto così velocemente al nostro appello, per aver fatto le donazioni che ci hanno permesso di pagare il costo di 1410€ (costo intervento 900€+terapia intensiva+medicazioni e vitamine+degenza+analisi post intervento (batteriologico, emocromo, tampone osseo tibia). Grazie a TUTTI ma, lasciatecelo fare, in particolare a Chiara che ci ha lasciate a bocca aperta …beh lei sa e voi potete immaginare il perchè 😉

Ovviamente vi daremo altre notizie e foto del micio e ancora grazie grazie è bello vedere che almeno nel nostro piccolo spazio ci sia un’oasi dove l’amore per gli animali vince.

A modo suo con tante fusa e pastine vi ringrazia anche Sardina.

Le Sfigatte

Innanzitutto grazie a tutte le persone che si sono subito adoperate per aiutare Sardina! Se non abbiamo ancora risposto a qualcuno lo faremo presto…. dateci tempo. Poi la notizia più bella l’intervento è riuscito! Sardina è stato sotto i ferri per 3 ore e 40 minuti e tecnicamente è andato tutto bene. È stata tagliata buona parte dell’osso perche’ l’infezione lo aveva già necrotizzato e ovviamente i chiodi non hanno aiutato. È stato trapiantato osso sano e sono stati messi dei fissatori esteni. Ora bisogna aspettare un mese per poter dire se camminerà tutto dipenderà da come crescerà l’osso.  vedendo come cresce l’osso ma il veterinario ci ha rincuorate dicendo che ha buone possibilità. Speriamo!

Per chi non avesse letto la sua storia la potete trovare qui: https://www.facebook.com/notes/le-sfigatte/facciamo-camminare-sardina-leggete-la-sua-storia-e-poi-chi-pu%C3%B2-o-vuole-ci-dia-un/10150487132226888

Come già scritto ieri il preventivo dell’operazione è di 900 euro, poi ci sarà la degenza, gli esami, le lastre di controllo e il costo finale si aggirerà  intorno ai 1200 euro.

Noi ce la stiamo mettendo tutta per saldare i grossi debiti che abbiamo accumulato negli ultimi mesi, ma farci carico di questo intervento vuol dire incrementarli nuovamente e non poterci prendere cura di altri animali bisognosi per diverso tempo…ma Sardina è un gatto giovane, sano, fiv e felv negativo, è stato graziato non morendo sotto una macchina, con che coraggio potevamo lasciarlo al suo destino?  Nei prossimi giorni pubblicheremo il preventivo della clinica per l’intervento e ovviamente vi manderemo gli aggiornamenti sulle condizioni del micino.

Chiunque volesse dare un aiuto per Sardina può farlo con una donazione (fiscalmente detraibile, basta conservare la ricevuta del bonifico), anche 5 o 10 euro da parte di ognuno di voi vuol dire molto. La volontaria che si è presa in carico Sardina non vorrebbe pesare su Le Sfigatte ma segue e mantiene già molti gatti di colonia, oltre ad alcuni  mici malati in stallo a casa sua,  non può sostenere questa spesa da sola… ma noi crediamo che tutti insieme possiamo aiutare Sardina!

ECCO COME FARE DONAZIONI:

TRAMITE BONIFICO BANCARIO (fiscalmente detraibile basta conservare la ricevuta)

Associazione Le Sfigatte

presso Intesa Sanpaolo

IBAN: IT 09 I 03069 09217 10000 0032815

(se a qualcuno servisse ecco il BIC BCITITMM)

causale: un aiuto per Sardina

TRAMITE POSTEPAY

(se si è possessori di una Postepay si può fare una ricarica on line andando sul sito www.postepay.it oppure andando in posta o ancora andando nelle tabaccherie con ricevitoria Sisal; non serve essere possessori di una Postepay).

POSTEPAY 4023 6005 8614 3150 (intestata a Laura Bettella codice fiscale: BTTLRA68C48L219L);

(in caso di donazione inviateci una mail a info@lesfigatte.org saremo ben liete di ringraziarvi)

SARDINA IN QUESTO MOMENTO È SOTTO I FERRI… LA PRECEDENTE OPERAZIONE È STATA UN FALLIMENTO. PER FARLO RITORNARE A CAMMINARE PER ALLEVIARE IL SUO DOLORE È STATA NECESSARIA UN’ALTRA OPERAZIONE.  IL COSTO È ELEVATISSIMO: preventivo dell’operazione 900 euro+degenza, lastre di controllo+terapia post intervento e il costo finale si aggirerà intorno ai 1200 euro. SE TU CHE LEI PUOI O VUOI DARCI UNA MANO. IN BASSO PUOI TROVARE I DATI PER FARE BONIFICO  O FARE DONAZIONE TRAMITE POSTEPAY. GRAZIE

Sardina è stato ritrovato nel mese di ottobre ai bordi di una strada di Chieri (TO)… quella che si pensava essere solo una carcassa stava per essere presa e smaltita dagli operatori addetti alla pulizia delle strade.

Giaceva in un fosso, immobile e sembrava morto….un altro dei tanti gatti investiti. Lo stupore degli operatori è stato grande nel constatare che il gatto, seppur moribondo, fosse ancora vivo.

Chiamano un veterinario che riscontra una frattura esposta della zampa posteriore molto brutta, la ferita infetta, disidratato (chissà da quanto tempo era in quel fosso). Sardina è stato investito e chi l’ha fatto non si è preoccupato di soccorrerlo… tanto, avrà pensato, è solo un gatto.  Che importa? Pensate se non fosse stato raccolto in quanto tempo e in che modo terribile sarebbe morto. Purtroppo però, nonostante il salvataggio, per lui le sofferenze non erano ancora finite.

Il gatto viene preso in carico da un’altra associazione che fa operare Sardina.

Il piccolo viene operato nel mese di novembre per un riposizionamento della testa del femore e dell’osso esposto tramite chiodi (che potete vedere nelle foto che vi abbiamo allegato). Il gatto passa 2 mesi in gabbia, immobile, il tempo necessario (sostengono) perchè tutto si metta a posto. Tolto il tutore ritengono che possa andare a casa e sia in grado di camminare.

L’associazione chiede  aiuto ad una volontaria per lo stallo nonostante il gatto abbia  ancora un’infezione (osteomielite ovvero un’infezione dell’osso). Dicono nulla di grave e specificano che avrebbero dovuto fare un esame specifico per capire che tipo di batterio stesse provocando l’infezione ma, a causa dell’elevato costo, è stato solo prescritto un antibiotico a largo spettro,  minimizzando così il reale problema.

L’ignara volontaria si fida di quanto detto, porta il gatto in casa e per 10 giorni  segue la terapia antibiotica (Clyndamicina) come prescritto. Sardina non migliora, non appoggia la zampa ma anzi si forma un rigonfiamento piuttosto grosso. Riportato dai veterinari viene incisa la parte gonfia, esce un bel po’ di pus, la ferita viene pulita e il gatto rispedito a casa. Tutto a posto, dicono…  Sardina non sta chiaramente bene e a quel punto la volontaria decide di chiedere aiuto a noi  per capire come muoversi .

Le consigliamo di far visitare  il micio nella clinica dov’è stata operata con successo Miracolo. Questo è il risultato: i chiodi sono stati posizionati in modo scorretto, l’infezione gli ha azzerato i globuli bianchi, soffre terribilmente e urge un altro intervento riparatore. Nel mentre viene sottoposto a terapia intensiva per ripristinare i valori, per alleviare il dolore e per fermare l’infezione. Solo così Sardina potrà essere operato nuovamente. Considerato che a causa dei precedenti errori Sardina rischia di morire e di perdere la zampa è impensabile restituire il micio all’altra associazione per  rimetterlo nelle mani  dei veterinari che l’hanno operato.

Sardina oggi 11 gennaio è sotto i ferri, l’intervento ha la durata di 3 ore e comporta la ricostruzione dell’osso con innesti,  togliere i chiodi,  fresare la parte necrotizzata e mettere un tutore esterno. L’operazione  ha una percentuale di riuscita alta (non è comunque priva di rischi) ma è anche molto lunga e costosa.  Dopo l’intervento Sardina  dovrà rimanere immobile con dei tutori esterni per 2/3 mesi. Una volta ripreso dall’intervento potrà essere dimesso e fare la convalescenza in casa ma ogni settimana dovrà essere portato in clinica per la “manutenzione” settimanale.

Il preventivo dell’operazione è di 900 euro, poi ci sarà la degenza, gli esami, le lastre di controllo e il costo finale si aggirerà  intorno ai 1200 euro.

Noi ce la stiamo mettendo tutta per saldare i grossi debiti che  abbiamo accumulato negli  ultimi mesi ma  farci carico  di questo intervento vuol dire incrementarli nuovamente e non poterci prendere cura di altri animali bisognosi per diverso tempo …ma Sardina è un gatto giovane, sano, fiv e felv negativo, è stato graziato non morendo sotto una macchina, con che coraggio potevamo lasciarlo al suo destino?  Nei prossimi giorni pubblicheremo il preventivo della clinica per l’intervento e ovviamente vi manderemo gli aggiornamenti sulle condizioni del micino.

Chiunque volesse dare un aiuto per Sardina può farlo con una donazione (fiscalmente detraibile, basta conservare la ricevuta del bonifico), anche 5 o 10 euro da parte di ognuno di voi vuol dire molto. La volontaria che si è presa in carico Sardina non vorrebbe pesare su Le Sfigatte ma segue e mantiene già molti gatti di colonia, oltre ad alcuni  mici malati in stallo a casa sua,  non può sostenere questa spesa da sola… ma noi crediamo che tutti insieme possiamo aiutare Sardina!

Queste sono le coordinate:

Associazione Le Sfigatte

presso Intesa Sanpaolo

IBAN: IT 09 I 03069 09217 10000 0032815

(se a qualcuno servisse ecco il BIC BCITITMM)

causale: un aiuto per Sardina

oppure tramite  PostePay:4023 6005 8614 3150 (intestata a Laura Bettella codice fiscale: BTTLRA68C48L219L); in caso di donazione inviateci una mail a info@lesfigatte.org saremo ben liete di ringraziarvi; le donazioni fatte tramite bonifico bancario sono detraibili fiscalmente basta conservare la ricevuta)

MANDEREMO AGGIORNAMENTI SIA VIA MAIL CHE SU FACEBOOK SEGUITECI SULLA NOSTRA PAGINA FAN: https://www.facebook.com/pages/Le-Sfigatte/182547759180

TROVATO QUESTO GATTO IN VIA JACOPINO 7 – MILANO

GATTO MASCHIO COLORE BIANCO E TIGRATO GRIGIO CON QUALCHE MACCHIA MARRONE, ADDOME BIANCO, NON STERILIZZATO, GIOVANE, SI TROVAVA IN VIA JACOPINO DA TRADATE 7 A MILANO, DENTRO IL GIARDINO CONDOMINIALE, MOLTO DOCILE AFFETTUOSO, ABITUATO ALLA LETTIERA.

SE QUALCUNO LO AVESSE PERSO PUO’ TELEFONARE A

VALENTINA   339 78 29 926

Torino – Rishikesh,4 anni, sono mesi che gira il suo appello!Sta bene ma ha un tumore piccolo alla milza…NESSUNO CHE LA VOGLIA?

PER FAVORE FATE GIRARE IL SUO APPELLO! QUESTA GATTINA STA BENE HA UN PICCOLO TUMORE ALLA MILZA MA ALLO STATO ATTUALE NON HA NESSUN PROBLEMA. È AFFETTUOSA, DOLCISSIMA MA QUANDO LE PERSONE CHIAMANO E SENTONO QUESTA COSA NON NE VOGLIONO SAPERE.  SI ADOTTANO SOLO I GATTI SANI E BELLI???? E GLI ALTRI? E I GATTI COME LEI????

DIFFONDETE PER FAVORE!

Nessuno la vuole, nessuno chiama o meglio molti hanno chiamato ma quando gli si dice che ha un tumore alla milza si tirano indietro anche se  lei per ora sta benissimo! Continuiamo a proporla ma i risultati non arrivano. Possibile che non ci sia nessuno che voglia prenderla? Si adottano solo i gatti cuccioli, carini o quelli sani???? Lo capiamo che prendere una decisione del genere sia impegnativa ma perchè non provarci? Ma perchè non prendere una gatta che ora sta bene e donarle un po’ di felicità? E’ giovane (4 anni), affettuosissima…appena ci si siede sale sulle ginocchia e fa un sacco di pastine! E’ un amore di gatta! Bisogna ovviamente tenere in conto che va tenuta sotto controllo veterinario. Ma va tolta dalla casa in cui sta perchè ci sono troppi, troppi gatti e lei non va d’accordo così vive appollaiata su una mensolina in ingresso per non dover incontrare gli altri gatti. Ma è vita? Ed è giusto che una sola persona debba tenersi tutti questi gatti perchè nessuno si offre per accoglierla? Ve lo chiediamo con il cuore in mano, fate girare il suo appello, pubblicatelo ovunque ma aiutiamo a trovarle una casa. Andate almeno a conoscerla prima di dire no a priori. E’ molto vivace, cerca le coccole e il contatto fisico…e parla tanto a modo suo Si cerca per lei un’adozione a Torino e provincia previo controllo pre affido (visita a casa dei futuri adottanti per conoscerci), firma del modulo di adozione dell’associazione e controllo post affido.

Per informazioni contattare Rossella 3334966175 (se non rispondo lasciate messaggio in segreteria o sms) oppure rossellapagliano@virgilio.it

Ricordiamo che Rishikesh non è una gatta dell’associazione Le Sfigatte per cui per ogni tipo di informazione dovete contattare il numero o la mail indicati. Come associazione ci siamo comunque offerte di tentare di trovare una casa a questa gattina e confidiamo in voi. Grazie

PER INFO SULLA GATTA CONTATTARE UNICAMENTE LA MAIL E IL NUMERO INDICATO

Visitate il nostro sito www.lesfigatte.org oppure su Facebook (www.facebook.com) cercare Le Sfigatte (organizzazione no profit e diventa nostro fan)

Per donazioni conto corrente bancario intestato a: Associazione Le Sfigatte presso Intesa Sanpaolo
IBAN: IT 09 I 03069 09217 10000 0032815

Torino – Luna,10 anni…ancora lei… dopo mesi in gabbia ora è in stallo ma cerca adozione PER SEMPRE.

RINNOVO

A fine settembre ci siamo ritrovate a dover trovare adozione urgente per la povera Luna, una gatta di 10 anni confinata in gabbia già da un bel po’ di tempo (qui potete leggere il suo primo appello: http://forum.lesfigatte.org/viewtopic.php?f=10&t=1557&p=2664&hilit=luna#p2664). Una vita passata in casa e poi di colpo in gabbia… immaginate che trauma! La segnalazione ci era giunta proprio da una parente della coppia che aveva avuto Luna fino a poco tempo fa.

Grazie al nostro appello avevamo trovato un appoggio a casa di Roberta ma purtroppo a causa della presenza degli altri gatti, per quanto ci fosse l’intenzione di adottarla definitivamente, la micia non essendo mai stata a contatto con i suoi simili, ha dato problemi. Sono stati fatti molti tentativi (tutti quelli possibili che si adottano in questi casi) ma non c’è stato nulla da fare. Per cui Luna è stata nuovamente spostata e ha trovato appoggio temporaneo presso una coppia senza altri mici.Inizialmente era un po’ arrabbiata per l’ennesimo spostamento ma poi, col passare del tempo e come potete vedere dalle foto, è cambiato tutto. Si è tranquillizzata, ritornando a godere della vita casalinga.  È comunque una micia dal carattere deciso che non ama essere pacioccata e come già ribadito necessita di un’adozione come gatta unica. Quando prende confidenza si lascia accarezzare, ma sempre con molta circospezione; se non le va e se non le va lo fa capire senza problemi.È una micina che ha sicuramente sofferto molto per tutti gli abbandoni subiti. Nonostante non sia più una cucciola ama comunque giocare (le palline sono la sua gioia) ed è tanto tenere da vedere perchè è chiaro quanto abbia patito in passato. La sua salute è buona, necessita solo di essere seguita per quanto riguarda l’alimentazione (ma daremo indicazioni a chi ci chiamerà per adottarla). Per lei cerchiamo adozione, non un appoggio temporaneo, ma un’adozione definitiva dove Luna possa finalmente sentire sua quella casa! È vero ha 10 anni ma i gatti ora vivono molti anni e lei ha particolarmente bisogno di affetto e di stabilità. Ribadiamo che si cerca solo adozione dove non ci siano altri mici. Cerchiamo qualcuno che abbia voglia di prendersi cura di una gatta comunque tranquilla, che non vi chiederà molto ma che forse, più di altri, ha bisogno di una vera adozione del cuore. Risulta fiv e felv negativa ed è sterilizzata. Si trova a Torino ed è adottabile in Torino e limitrofi. Per adottarla è richiesto controllo pre-affido e firma modulo adozione.

Per info contattare Associazione Le Sfigatte: VALERIA 348 0392160 (in caso di mancata risposta riprovare o mandare un messaggio) oppure se preferite inviate una e-mail a: adozioni@lefigatte.org (con una piccola presentazione).

LUNA È SUL NOSTRO SITO www.lesfigatte.org

Visitate il nostro sito www.lesfigatte.org oppure su Facebook (www.facebook.com) cercare Le Sfigatte (organizzazione no profit e diventa nostro fan)

Per donazioni conto corrente bancario intestato a: Associazione Le Sfigatte presso Intesa Sanpaolo
IBAN: IT 09 I 03069 09217 10000 0032815

RINNOVO APPELLO PREGO FAR GIRARE!!!!!!TORINO gatti sempre stati in casa ora rischiano di stare in gabbia- uno diabetico 10 anni

RINNOVO APPELLO  PREGO  FAR GIRARE

Chi può aiutare questi 2 gatti? Prego far girare.

Ciao Antonella,
Titty è quella roscia, Pilly è il tigrato (sedconda foto).

Ti do una breve descrizione.
Il maschio pesa ben 11 kg, ma è molto dolce e cordialone. La femmina (quella tigrata) è, di primo acchito, più forastica, ma ben presto diventa molto affettuosa.
Sono animali di abitudini semplici: mangiano croccantini al mattino in quantità adeguata per l’intera giornata. La micina è diabetica e bisogna farle 6 unità di insulina al giorno al mattino o, volendo, 3 al mattino e 3 alla sera (mia cugina le fa una sola puntura al mattino e se la lascia fare senza proteste). Sono sempre vissuti in appartamento, ma potrebbero adattarsi anche all’aperto, io penso. Hanno 10 anni e sono molto tranquilli e di compagnia. Il maschio si chiama Pilly e la femmina Titty.
Ti siamo grati per tutto quello che riuscirai a fare. Mia cugina è disperata perchè questi erano i gatti della sorella che è morta l’anno scorso e per nessuna ragione al mondo li avrebbe dati via. Purtroppo anche lei (nonostante sia giovane) ha dei seri problemi di salute e non sa come fare quando deve andare in ospedale.

ATTUALMENTE SONO IN GABBIA IN UNA PENSIONE. NON STANNO BENE….

A presto
Paolo

Antonella 388 875 4311
sito
www.adottapeloso.it
gruppo facebook ADOTTA UN PELOSETTO!!!!
http://www.facebook.com/group.php?gid=120487901299412

settimo milanese Sebi, gatto bianco

Ciao a tutti,

Vi ripropongo ancora Sebi, il gatto bianco sordo. E’ andato in stallo a Settimo Milanese. E’ un gran coccolone, sta bene, ha solo molto paura dei suoi simili. Probabilmente ne ha ricevute a bizeffe e probabilmente anche perchè é sordo.
Mi piacerebbe veramente trovargli una casa sua al piu’ presto, una famiglia che lo accolga serenamente. Lui nonostante sia sordo è abituato anche di star fuori, quindi va bene sia appartamento che giardino, purchè non ci siano pericoli di una strada trafficata. Anche se penso che non uscira’ volentieri per paura di essere nuovamente abbandonato.

Fate girare per favore al piu’ che potete?

Sebi si trova in stallo a Settimo Milanese (MI) adesso. E’ adottabile in tutta la Zona Lombardia.

Grazie del vostro aiuto, aiutamogli a trovare una casa al piu’ presto, lo stallo è solo temporaneo…..!

buona giornata
Evelyne
staff zampamica2010

Antonella 388 875 4311
sito
www.adottapeloso.it
gruppo facebook ADOTTA UN PELOSETTO!!!!