Al contrario del “Detto più comune”, tra i nostri volontari di amore ce n’è davvero Tanto, ma di soldi davvero pochi!
Abbiamo diverse persone che ci sostengono nell’accoglienza degli animali ma non arrivano più a coprire le spese che nemmeno AAE con le proprie risorse può coprire.
La forza di chi volesse aiutarci sta nel gruppo che con una piccola offerta potrebbe farci affrontare tanti progetti fermi per mancanza di SOLDI!
L’iscrizione, l’adozione a distanza, sono uno strumento preziosissimo e al momento l’unico che possa aiutarci.
Aiutateci con collette alimentari. Ponendo un salvadanaio in qualunque punto della vostra città abbiate una persona di fiducia che possa tenerlo per noi.
Ci mancano tanti soldi per raggiungere i nostri obbiettivi! Siete migliaia! Se ognuno divoi ci da una piccola offerta (come avviene generealmente per i cani) possiamo concretizzare i nostri faticosi progetti.


info@aaeconigli.it
SOS. 346-3197367 dopo le 19.30
Sei utente Facebook? Diventa amico/a di AAE
Associazione Animali Esotici Onlus
Sez.Conigli e Cavie
www.aaeconigli.it
www.aaecavie.it
1 St. Chapter in Europe HRS
www.rabbit.org
La denominazione di “Animali Esotici”, che ha derivazione inglese (exotic animals), comprende tutte le specie animali non autoctone, importate in Italia, nonch i cosiddetti “animali da compagnia non convenzionali”, come ad esempio conigli, cavie, criceti e furetti, sempre pi diffusi nel nostro paese. Secondo alcuni dati Eurispes del 2004, il coniglio statisticamente il terzo animale da compagnia pi presente nelle case degli italiani. Seguono 1.000.000 di tartarughe d’acqua dolce, 500.000 roditori, 50.000 iguane, 20.000 pappagalli, 10.000 serpenti e circa 500.000 altri animali esotici.
“Solo chi è cosi’ folle da credere di poter cambiare il mondo, lo cambia davvero”. M.Gandhi