PER FAVORE.. POSSO CHIEDERVI IL REGALO DI FAR GIRARE QUEST’APPELLO IL PIU’ POSSIBILE??GRAZIE DI CUORE!

CONOSCO ARES PERSONALMENTE ED  E’ UN CANE BUONO, TRANQUILLO, OBBEDIENTE, BEN DISPOSTO AD IMPARARE (CIOE’ NON TESTARDO), AMA GIOCARE, MA E’ PIU’ CHE ALTRO COCCOLONE!!

HA QUEL MODO DI GUARDARTI DOLCISSIMO CHE TI SPEZZA IL CUORE!!!!!!
DONATELLA .
E’ PASSATO OLTRE UN ANNO DAL SUO APPELLO E MAI UNA PERSONA HA CHIAMATO PER LUI
………….TI GUARDA DAL BOX E PIANGE, CON LE ZAMPONE APPOGGIATE SULLE SBARRE……………QUESTA è L’IMMAGINE CHE HO DI LUI. SEMPRE.
OGNI VOLTA CHE PASSO NEL CORRIDOIO……….LA VITALITA’ E LA GIOIA DI ARES, SI STANNO SPEGNENDO DIETRO LE TRISTISSIME E GRIGIE SBARRE DI UNA GABBIA.——-
ARES E’ ARRIVATO IN CANILE OLTRE UN ANNO FA, PORTATO DAL SOLITO PROPRIETARIO CHE VIVENDO IN ALLOGGIO “NON CE LA FACEVA PIU’ A GESTIRE IL CANE”…..TROPPI IMPEGNI, VITA FRENETICA,ECC….
NEI SUOI OCCHI LEGGI LA DISPERAZIONE…….. GUAISCE E TI GUARDA COME DIRE…PERCHE’ MI RIMETTI SEMPRE NELLA GABBIA SE DICI DI VOLERMI BENE?
SOLLEVA PERSINO LA FRONTE COME PER CHIEDERMI PERCHE’ ……….
PERCHE’ ………..PERCHE’ ARES NON PUO’ AVERE UNA FAMIGLIA CHE GLI VOGLIA BENE??????….COS’HA CHE NON VA????….E’ BUONO E’ SANISSIMO, E’ PERFETTO COME CANE….!!
E’ UNO SPLENDIDO METICCIO INCROCIO PASTORE FOCATO DI 6 ANNI, TG.MEDIA (CIRCA 24 KG), SANISSIMO SOCIEVOLE E MOLTO AFFETTUOSO CON TUTTE LE PERSONE
Va d’accordo con i cani femmina e con i cani maschi non dominanti ma non con i gatti
LA DETENZIONE “UCCIDE INTERIORMENTE” OGNI ANIMALE………MA PER QUELLI COME ARES, IL CANILE E’ UN’ESPERIENZA DEVASTANTE
VI PREGO, TIRIAMOLO FUORI DI LI’ !!
NOI CI SPERIAMO ANCORA IN FONDO AL CUORE CHE IL TELEFONO SQUILLI PER LUI .
ARES e’ un cane fantastico, uno di quei cani che quando lo conosci….ti entra dentro al cuore….
ARES CERCA SOLO UN PO’ D’AFFETTO PROMETTENDOVI IN CAMBIO AMORE INCONDIZIONATO PER SEMPRE !!!!!!!!!!!!!!!!!
Per info telefonare Margherita 338/2267382 margheritalogiudice@gmail.com Raffaele 349 4013121 raf.ruta@tiscali.it e Raffaella 3471195633 o 3485105290raffaellasinisi@tiscali.it
Si trova alla Lega del Cane di Torino – Via Germagnano 9 – Torino Tel. 011/2620902
Orari: dal Lunedì alla Domenica dalle h. 9 alle ore 12.00 e dalle h.15.00 alle 18 .30
Si affida in Piemonte, Lombardia, Emilia Romagna e Liguria previo visite pre e post affido
NO CATENE, NO BOX, NO SERRAGLI, NO DA GUARDIA IN CAMPAGNE SPERDUTE….
Per chiunque volesse anche adottarlo a distanza e sostenerci economicamente nel mantenimento degli altri cani presenti in Canile, con qualsiasi donazione, (considerata la crisi economica che sta’ coinvolgendo il ns. Paese e di conseguenza i ns. amici a 4 zampe), Vi ringraziamo infinitamente di cuore e riportiamo qui sotto dati bancari e postali:
LEGA NAZIONALE PER LA DIFESA DEL CANE – Sezione di Torino
C/C postale n° 26013102 – Codice Fiscale 97685230019
C/C bancario UNICREDIT BANCA
Iban IT47A0200801160000001047804
AUTORIZZO PUBBLICAZIONE SU SITI, FB E BLOG, SENZA MODIFICARE IL CONTENUTO DELL’APPELLO

 

Secondo appello: nessuna chiamata! MARGO’ CAMMINA!!!! VI PREGO TROVIAMOLE UNA CASA!!!!!!! SERVE ADOZIONE URGENTE

NON SERVE PIU’ UN CENTRO X LEI, MARGO’ CAMMINA!!!!!!! SERVE SEMPLICEMENTE UN’ADOZIONE DEL CUORE!!!!!!! SIAMO RIUSCITI A FERMARE LA NECROSI!!!!!

SI ALZA DALLA SUA CUCCIA E VA A FARE I SUOI BISOGNI TRANQUILLAMENTE, LE DUE ZAMPE DI SINISTRA LE METTE A TERRA REGOLARMENTE MENTRE LE DUE ZAMPE DI DESTRA LE ALTERNA (UNA VOLTA POGGIA LA POSTERIORE E UNA VOLTA POGGIA L’ANTERIORE) E’ FELICE E GIOIOSA E MANGIA COME UN PORCELLINO!!!

 

ERA IL 16 SETTEMBRE DEL 2011 QUANDO X L’ULTIMA VOLTA HO INCROCIATO QUELLO SGUARDO, MI PENETRO’ FINO AL PROFONDO DEL MIO CUORE!!!!!!
 QUEL GIORNO (GINGOMMA) UN CANE DI QUARTIERE , MI LASCIO X SEMPRE, IN COMPAGNIA DELLE MIE LACRIME E DEL MIO DOLORE.

HO SEMPRE SPERATO DI NON RIVIVERE QUEL MOMENTO (QUELLO SGUARDO CHE TI INVOCA AIUTO, E TU NON PUOI FAR ALTRO CHE AIUTARLO AD ANDARE VIA!!!!!)

OGGI 1412013, QUELLO SGUARDO E’ DI NUOVO QUI, DAVANTI A ME!!!!!!! IDENTICO AL SUO, MA NON E’ IL SUO. SI TRATTA DI MARGO’ UNA CAGNA DI CIRCA 10 ANNI CHE FINO A QUALCHE GG FA’ VIVEVA DAVANTI AD UNA VILLA SUI MONTI DI EBOLI (SA).

LE SONO ANDATE IN NECROSI LE ZAMPE ED UN PEZZO DI CODA, UN PIEDINO L’HA GIA’ PERSO, UN’ALTRO LO STA’ PERDENDO, ALL’ALTRO SE NE STANNO CADENDO DUE DITA, ED UNA SOLA ZAMPA RIMANE SANA!!!!!!

E’ RISULTATA POSITIVA ALLA LEISHMANIA (FORSE QUESTA LA CAUSA) LE ANALISI HANNO RISCONTRATO UNA LIEVE INSUFFICIENZA RENALE CHE ORA, DOPO 15 GG DI GLUCANTIME, E’ RIENTRATA.

MANGIA E BEVE A VOLONTA’, MA IL SUO FUTURO QUALE SARA? COME CAMMINERA??

IO NON LO SO CHE COSA CHIEDERE, UN’ADOZIONE DEL CUORE?? UNO STALLO?? OPPURE SOPPRIMERLA?? E’ GIUSTO’ TENERLA IN VITA COSI??

L’UNICA COSA CHE POTREBBE “FORSE” AIUTARLA, SAREBBE FARLA ENTRARE IN QUALCHE CENTRO SPECIALIZZATO X CANI DISABILI, MAGARI RENDENDOLA PIU’ FACILE I MOVIMENTI (CON DEI TUTOR,UN CARRELLINO……..)

MARGO’ VUOLE VIVERE, NON VUOLE MOLLARE!!!!!!! MENTRE IO LE MEDICO LE ZAMPINE LEI MI LECCA TUTTA, COME X DIRE (DAI CHE CE LA FACCIAMO!!!!) ED IO LO CHIEDO A TUTTI VOI (VI PREGO AIUTIAMOLA!!!!)

NON POSSO, QUESTA VOLTA NO, GINGOMMA ME L’AVEVA FATTO CAPIRE DI LASCIARLO ANDARE (E’ COSI HO FATTO) MA LEI NO, MARGO’ VUOLE VIVERE, ANCHE DA DISABILE!!!!!!

MI RIVOLGO A CHI HA CONTATTI CON QUALCHE CENTRO X CANI DISABILI, E SE QUALCUNO MI PUO’ AIUTARE SAREI FELICISSIMA DI PORTARLA OVUNQUE!!!!!!!!!

MARG0′ E’ STERILIZZATA ED BUONISSIMA!!!!!!!

X INFO MARGHERITA 3332521929

margheritabu@hotmail.it

LATINA: FARFALLA, incrocio breton setter – finirà in canile?

Cerco stallo o adozione per lei

Buonasera Antonella, mi chiamo Anna Risi, ho avuto il suo indirizzo da Serenella,  che mi dice forse Lei mi può aiutare, ho trovato una cagnetta, sicuramente abbandonata, perché era spaventatissima, ma ben nutrita,  nella zona di Borgo Hermada, è un incrocio breton/setter inglese, l’ha vista il veterinario è sana ha circa un anno e mezzo, ieri l’ho fatta sterilizzare, purtroppo io vivo in appartamento sono sola e non posso tenerla, volevo sapere se mi può aiutare a trovarle un padrone…”decente” è molto buona e remissiva, sicuramente adatta anche a bambini. Ho paura che finisca in qualche brutto canile! Mi aiuta?!!!

Le invio alcune foto

Grazie

Anna


Antonella  3 888 754311
http://www.adottapeloso.it
anto40@hotmail.com

AAE: Taco, giovane criceto salvato da un volontario

Taco è un giovane criceto che un volontario è riuscito a salvare da una bancarella all’aperto, al freddo, senza cibo, assieme a fratellini e sorelline.
Cerca una casa calda piena di coccole, perchè lui ama esser coccolato!!
Sono centinaia gli animali da compagnia non convenzionali  in attesa di adozione :non è fauna selvatica,la drammatica presenza sul tutto il territorio nazionale di migliaia di animali senza casa non è un buon motivo per affidarli con leggerezza:  tutti cercano una famiglia adottiva,per nessun motivo si deciderà di collocarli in aree all’aperto,o senza il rispetto di tutte le condizioni che ne garantiscano una corretta gestione,esattamente come avviene per l’adozione di cani e gatti.Per l’adozione è  richiesto l’apprendimento e il rispetto delle regole di corretta gestione che sono ampiamente indicate nelle schede del sito di AAEOnlus
www.aaeweb.net
Più piccoli sono gli animali,più grande è la  responsabilità!

Torino: URGENTE!!!! MACCHIOLINA HA SOLO 6 MESI E STA VIVENDO IN GABBIA!!!

Macchiolina non ha nemmeno 6 mesi e nessuno sa cosa farne di lei! E’ arrivata da una veterinaria più di due mesi fa con la sorellina che é subito stata adottata, lei invece é ancora lì perchè molto diffidente e nessuno finora si é sentito di portarsela a casa. La situazione ora sta anche peggiorando, perchè lei già così timida, lasciata tutto il giorno da sola in una gabbia non impara certo a fidarsi. Inoltre l’accordo con la veterinaria era che l’avrebbe tenuta fino alla sterilizzazione che ora é stata fatta. E ora? C’é chi suggerisce di portarla in una cascina ma sarebbe come abbandonarla, povera piccola!
Macchiolina é Fiv e Felv negativa e si trova a Chivasso (TO). Per lei si cerca una persona esperta e paziente che voglia adottarla e rispettarla aspettando che la micia possa fidarsi dell’umano. Oppure può andar bene anche uno stallo. Per favore se qualcuno può accoglierla in casa si faccia avanti. E’ vero che adottare un gatto docile e affettuoso e più semplice ma quando si SCARTANO gatti come Macchiolina si pensa mai alla vita che hanno fatto in precendenza? Si pensa mai che proprio i gatti come lei sono quelli più bisognosi di attenzioni?
Per lei si cerca adozione (o eventualmente stallo) a Torino e prov. previo controllo pre affido per valutare la situazione più idonea con la gattina. L’esperienza ci ha insegnato che i gatti come lei si trovano molto bene in compagnia di altri mici. Quindi se avete a casa un gatto non territoriale, bisognoso di compagnia o giocherellone, per favore fate un pensiero per aiutare questa povera creaturina che sta passando le sue giornate in gabbia. 
Per info e adozioni contattare: Rossana al 333.5814529 o all’indirzzo mail rossana.vallino@tiscali.it

Macchiolina è sul nostro sito www.lesfigatte.org (sezione gatti NON nostri)

Visitate il nostro sito www.lesfigatte.org oppure su Facebook (www.facebook.com) cercare Le Sfigatte (organizzazione no profit e diventa nostro fan) e Twitter


Per donazioni conto corrente bancario intestato a: Associazione Le Sfigatte presso Intesa Sanpaolo
IBAN: IT 09 I 03069 09217 10000 0032815

Adottata Trilly!

Da: Carla Marini 

Eccomi

Sono felice di poter comunicare che Trilly ha trovato una mamma dolcissima. È coccolata e felice grazie ai nostri/vostri appelli!! 

Un abbraccio a tutti

=================

Solita, solita triste storia… La padrona muore… e lei? Guardate il musetto di Trilly… Sembra proprio dire: e ora, che ne sarà di me???????? In mezzo ad una strada?????? Ma io le macchine non le conoscoooooooooooooooo!!!!! Ho paura!!!!!!

Il 28 febbraio trilly non avrà più una casa… proviamo ad aiutarla a trovare una nuova mamma????

Si autorizza pubblicazione su siti e facebook…  contattare Carla: carlamarini@futurviaggi.it

 

Da: Carla Marini [carlamarini@futurviaggi.it]
Inviato: lunedì 18 febbraio 2013 14.53
A: Licastro Vincenzina
Oggetto: foto trilly

Ciao

Sono Carla, amica di Antonella e ti mando la foto di Trillina.

E’ una gattina deliziosa,  educata e tanto affettuosa.  Sta cercando una casa perché la sua padrona è venuta a mancare…

Ci aiuti?

Trilly è abituata a stare in casa, non fa  danni ed è pulitissima…  Vuole solo affetto e da parte sua ne offre davvero tanto…

Dobbiamo trovare una sistemazione per lei prima del 28 febbraio…

Grazie Vincenzina in anticipo per quello che riuscirai a fare…

A presto

Carla

NERVIANO (MI): smarrimento gatta

Ciao,

dal 21 febbraio  sera una delle  mie gatte  è sparita.

In teoria  è  impossibile che sia  uscita dal terrazzo perchè è blindato dal plexiglas, l’unica  è pensare alla porta di casa.

Non ho spiegazioni, la gatta Mamma Nerina  è buona e  non  usciva neanche sul terrazzo.

Per favore, fate girare l’appello.

Allego foto e descrizione.

Aiutatela a tornare a casa…

Mamma Nerina è dolcissima.

pelo corto, taglia media, colore nero con screziature di rosso in particolare sotto gli occhi.

Sterilizzata.

Buona ma sarà spaventata.

Nerina potrebbe anche cercare di tornare alla colonia di origine quindi ad Arese, attraverso  i comuni presumibilmente di Lainate, Rho, Arese ma potrebbe anche essere salita nel motore di una macchina… qualsiasi ipotesi è aperta.

 

Per qualsiasi avvistamento  o ritrovamento chiamatemi

3387412904  / 3332558510

Lucia

Torino: Raccolta alimentare Sfigatte: SABATO 2 MARZO dalle 10 alle 19 in Corso Svizzera 155. Mai come ora abbiamo bisogno di voi!

Carissimi amici,
abbiamo bisogno del vostro aiuto e del vostro supporto. 
Oltre alle emergenze di cui vi abbiamo parlato e vi teniamo informati di volta in volta,
ci sono tutti i gatti di cui ci occupiamo dislocati nelle varie colonie tra Torino e prov.
Gli animali che aiutiamo sono tanti e mantenerli tutti i giorni non è un impegno da poco conto.
Pensate a questi mici che sono per strada, alcuni senza riparo si arrangiano dove possono. 
Fornirgli cibo (possibilmente di buona qualità!) è l’unico mezzo che abbiamo per aiutarli. 
Per questo vi chiediamo di non farci mancare il vostro supporto. 
PARTECIPATE ALLA NOSTRA RACCOLTA ALIMENTARE.
SABATO 2 MARZO
PET SHOP 
CORSO SVIZZERA 155 A TORINO
 DALLE ORE 10 ALLE 19 CON ORARIO CONTINUATO
Potete passare quando volete e troverete i nostri volontari che saranno lieti di spiegarvi cosa acquistare, darvi informazioni sul nostro operato.
Vi aspettiamo a braccia aperte!
Non potete partecipare ma volete offrire il vostro contributo? 

Potete fare una donazione utilizzando uno dei seguenti mezzi:

CONTO CORRENTE BANCARIO:
Associazione Le Sfigatte presso Intesa Sanpaolo

IBAN: IT 09 I 03069 09217 10000 0032815 – BIC BCITITMM –

Filiale di Torino:00500- Via Monte Di Pietà 32 (conservando la ricevuta potrete detrarre l’importo donato)

POSTEPAY
4023 6005 8614 3150 (intestata a Laura Bettella codice fiscale: BTTLRA68C48L219L)

PAYPAL
info@lesfigatte.org

GRAZIE DI CUORE A QUANTI DIFFONDERANNO IL NOSTRO COMUNICATO E PARTECIPERANNO

Visitate il nostro sito www.lesfigatte.org oppure su Facebook (www.facebook.com) cercare Le Sfigatte (organizzazione no profit e diventa nostro fan) e Twitter


Per donazioni conto corrente bancario intestato a: Associazione Le Sfigatte presso Intesa Sanpaolo
IBAN: IT 09 I 03069 09217 10000 0032815

Torino: Ettore, 3 anni, micio tutto rosso… in una parola: ADORABILE! Cerca adozione come “figlio unico”

Ecco a voi Ettore, 3 anni (circa), è il micio più buono del mondo! E’ stato abbandonato in aperta campagna, dove viene soccorso dopo una brutta zuffa con altri animali che gli hanno provocato un ascesso spaventoso e doloroso alla zampina. Portato in clinica si sta rimettendo (anche se la vita in strada si è fatta sentire e tra ascaridi e problemi intestinali non sarebbe di certo migliorato da solo se non l’avessimo preso), ma a breve avrà bisogno di una famiglia. E’ un gatto dal carattere meraviglioso, adora essere coccolato e parlare! Già avete letto bene è un gatto che risponde alle domande, chiacchiera sempre! Curiosissimo (come tutti i felini che si rispettino) è anche molto territoriale e non ama molto i suoi simili, per questa ragione si ricerca un’adozione come figlio unico… vuole le coccole tutte per sé e le attenzioni su di lui. E’ l’ideale per chi non vuole più di un gatto ma lo cerca dolce affettuoso.
Ettore è Fiv e FeLV negativo, verra’ castrato appena guarito dall’ascesso, ma nel mentre gli facciamo il “tagliando di controllo” e lo rimettiamo in sesto e ci portiamo avanti con il lavoro cercando una famiglia amorevole che lo adotti, preferibilmente in appartamento con balconi in sicurezza (data la sua innata curiosità) ma valutiamo anche case con giardino solo se lontanissime da strade e pericoli e se si garantisce un adeguato ambientamento iniziale di almeno 8 settimane. Ettore verrà affidato SOLO dopo un breve incontro a casa vostra (pre affido) per conoscerci, e firma del modulo di adozione.
Per info e adozioni contattare Associazione Le Sfigatte: SILVIA 333 2303697 oppure inviare una mail di presentazione a: silvia@lesfigatte.org

Visitate il nostro sito www.lesfigatte.org oppure su Facebook (www.facebook.com) cercare Le Sfigatte (organizzazione no profit e diventa nostro fan) e Twitter


Per donazioni conto corrente bancario intestato a: Associazione Le Sfigatte presso Intesa Sanpaolo
IBAN: IT 09 I 03069 09217 10000 0032815

STOP VIVISEZIONE – QUESTA VOLTA LA TUA FIRMA DIVENTA FONDAMENTALE

il PRIMO NOVEMBRE 2013 ultima data per raccolta firme contro la VIVISEZIONE in Europa. L’anno in corso puo’ dare una svolta a questa inutile SPERIMENTZIONE ANIMALE. Con la nostra firma diventiamo utili davvero .. perchè non sia più solo una speranza ma una REALTA’!

Firma anche on line sul sito – – http://www.stopvivisection.eu/it/content/cosa-è-stop-vivisection

Cosa è STOP VIVISECTION

L’articolo 13 del Trattato sul Funzionamento dell’Unione europea stabilisce che “l’Unione e gli Stati membri tengono pienamente conto delle esigenze e del benessere degli animali in quanto esseri senzienti“. Questo riconoscimento ufficiale porta in sé l’obbligo morale di rispettare i diritti fondamentali degli animali, che devono pertanto essere riconosciuti come una priorità dall’Unione europea e dai suoi Stati membri, e tutelati attraverso un coerente quadro legislativo comunitario. Da questo punto di vista, la sperimentazione animale (o vivisezione) è senza alcun dubbio una pratica inaccettabile, in quanto impone illimitato dolore e sofferenza a esseri senzienti e senza difesa.

Alle ragioni dell’etica (condivise, nel sondaggio della Commissione Ue del 2006, dall’86% dei cittadini europei), si aggiunge l’appello sempre più stringente del mondo della scienza che afferma che il “modello animale”, non predittivo per l’uomo, è privo di valore scientifico; infatti non esiste prova statistica che ne dimostri l’efficienza e l’affidabilità.

Per tale ragione la pratica della sperimentazione animale rappresenta:

  • un pericolo per la salute umana e per l’ambiente,
  • un freno allo sviluppo dei nuovi metodi di ricerca biomedica fondati sulle straordinarie acquisizioni scientifiche del nostro tempo,
  • un ostacolo alla possibilità di attingere alle risposte ben più affidabili, esaurienti, veloci ed economiche, forniteci dalle nuove tecnologie pertinenti per l’uomo.

In considerazione di quanto precede, noi sottoscritti cittadini europei richiediamo alla Commissione europea l’abrogazione della direttiva 2010/63/UE, con la presentazione di una nuova proposta di direttiva che sia finalizzata al definitivo superamento della sperimentazione animale e che renda obbligatorio per la ricerca biomedica e tossicologica l’utilizzo di dati specifici per la specie umana in luogo dei dati ottenuti su animali.

 

Perché STOP VIVISECTION

L’iniziativa STOP VIVISECTION nasce a seguito delle numerose e vibranti proteste dei cittadini europei rispetto all’approvazione della direttiva 2010/63/UE (detta “per la protezione degli animali utilizzati a scopi scientifici”). Tale direttiva non ha avviato il percorso di abolizione di ogni forma di sperimentazione animale come previsto dai trattati europei, secondo i quali le politiche dell’UE devono tenere pienamente conto delle esigenze e del benessere degli animali in quanto esseri senzienti. Inoltre la sperimentazione animale rappresenta un serio pericolo per la salute umana in quanto i test animali non hanno alcun valore predittivo per l’uomo e frenano lo sviluppo dei nuovi metodi di ricerca biomedica.

Per saperne di più:

 

STOP VIVISECTION in progress

Dal 1° aprile 2012 grazie all’iniziativa popolare con un milione di firme i cittadini europei possono partecipare direttamente all’attività legislativa dell’Unione Europea.

Con questo nuovo strumento la Commissione Europea è obbligata ad analizzare le richieste dei cittadini entro tre mesi dal deposito delle firme necessarie, organizzando un’audizione pubblica del comitato organizzatore e predisponendo in seguito una comunicazione in cui spiega in che maniera intende intervenire.

25 aprile 2012 Depositato il testo dell’iniziativa popolare europea presso il registro della Commissione Europea
22 giugno 2012 Conferma della registrazione da parte della Commissione Europea
1 novembre 2013 Chiusura raccolta firme
Inizio 2014 (data indicativa) Audizione pubblica al Parlamento Europeo e comunicazione di risposta da parte della Commissione Europea

FIRMA   ON LINE    SUL SITO

SITO  INTERNET  —- http://www.stopvivisection.eu/it/content/cosa-%C3%A8-stop-vivisection

GRUPPO   FACEBOOK ———    http://www.facebook.com/StopVivisection