Eduardo, bellissimo podenchino di circa un anno, è stato trovato randagio per le campagne di Siviglia, spaventato, magro, con il corpo segnato e demodex.

—
Eduardo, bellissimo podenchino di circa un anno, è stato trovato randagio per le campagne di Siviglia, spaventato, magro, con il corpo segnato e demodex.
—
Alfa e Beta sono due minuscole femminucce tricolore, due stupende future calicò e Kyros un maschietto bianco e nero dal carattere meraviglioso. Hanno circa 2 mesi e poco più sono stati trovati assieme alla mamma su uno stradone che porta a Riva di Chieri (TO) , si rifugiavano in una piscina dove la mamma aveva trovato una baracca per allattarli inconsapevole del pericolo della strada. Li abbiamo catturati e portati al sicuro: erano anche molto raffreddati e con sintomi di malnutrizione ma ora come si vede stanno benissimo! Sono stati sverminati, spulciati e ora sono pronti per l’adozione! Sono adottabili solo a Torino e provincia previo controllo pre affido (due chiacchiere a casa vostra per conoscerci) e disponibilità a dare notizie di tanto in tanto. Sono tre caratteri in divenire ma sicuramente si capisce già che la loro dolcezza è un chiaro tratto del loro carattere. Quindi cosa aspettate a dar loro una famiglia?
Per info e adozioni contattare Associazione Le Sfigatte: Silvia 333 2303697 (se non rispondo mandare un sms o whatsapp) o scrivete a adozioni@lesfigatte.org
Visitate il nostro sito www.lesfigatte.org oppure su Facebook (www.facebook.com) cercare Le Sfigatte (organizzazione no profit e diventa nostro fan) e Twitter
Una decina di giorni fa riceviamo una chiamata da Ippolita, le hanno segnalato la situazione di un cane che verte in condizioni critiche, insieme ci rechiamo sul posto per fare un sopralluogo, a pochi km dalla sede dell’associazione.
Purtroppo non vediamo il cane, ma notiamo subito le condizioni della casa, che sono a dir poco terrificanti, mettiamo una ciotola di acqua e del cibo all’interno di quel cortiletto.
Parliamo con gli abitanti della stessa via, tutti sono a conoscenza di quella situazione e delle condizioni critiche in cui verte il cane, molti ci dicono di aver già segnalato al comune.
Lasciamo i nostri numeri di telefono alle persone con cui abbiamo parlato, pregando loro di contattarci se avessero visto il cane per strada e cerchiamo di capire come poter salvare quella povera creatura.
Domenica per fortuna la svolta, Antonio, lo stesso ragazzo che ci ha fatto la segnalazione, trova per strada il proprietario del cane, un ragazzo di circa 40 anni, con seri problemi psicologici che vive da solo in quella casa nel degrado più assoluto e lo convince a cederci il cane.
Ieri nel tardo pomeriggio con Ippolita partiamo e andiamo a recuperare il cane.
Astrid, così l’abbiamo battezzata, è una mix rottweiler, sembra giovane e non molto spaventata.
E’ molto magra, denutrita, disidratata, il corpo spelato e segnato in varie parti, le zampe posteriori sembrano cedere ogni tanto, ma la cosa che ci preoccupa di più, è il rigonfiamento che c’è vicino l’attaccatura della coda.
Astrid, nonostante fosse abbandonata a se stessa, nonostante da quel’uomo non ricevesse nulla e fosse costretta a cercare il cibo nella spazzattura sotto casa, riconosceva in lui il suo punto di riferimento, e continuava a fissare la via che quell’uomo aveva imboccato per allontanarsi, lasciandola li con noi.
La cagnolona ora è al sicuro al rifugio, farà un periodo di quarantena, abbiamo già iniziato con antiparassitario interno ed esterno, procederemo con la visita di un veterinario, e i test ematici.
Ci impegneremo per far diventare Astrid la cagnolona bella e fiera che dovrebbe essere e per trovarle una famiglia che non le farà mai più mancare nulla.
—