Finalmente dolce micina hai trovato una casetta tutta per te, grazie all’amica volontaria Paola che ti ha voluto con se.
Mese: marzo 2009
Adottati delle Sfigatte: Isotta e Romeo, Giada, Maya, Pepita, Isabel, Chicco, Rambo, Macchia, Teo, Alice, Enea
PEPITA
Pepita è stata adottata! Un’adozione fantastica a casa di Paola che l’ha accolta con grande affetto e amore nella sua casa di Mantova.
Ringraziamo infinitamente Roberta per lo stallo temporaneo (separarsi dalla piccolina è stato terribile per lei), ringraziamo Erika per il suo preziosissimo aiuto e per aver organizzato la staffetta, Angelo per aver aspettato la sottoscritta (Miriam) tutto quelle ore in Centrale a Milano (ancora scusa per il ritardo) e ringrazio il “pilota” che mi ha fatto arrivare in tempo alla stazione… speriamo di non aver incrociato nessun autovelox!!!!
|
CHICCO
Dopo oltre due mesi d’attesa finalmente è arrivato anche il momento di Chicco! Non ci speravamo proprio dobbiamo essere sincere e invece puntualmente arriva qualche “santo” a stupirci. Questa volta si chiama Eric e lo vedete in foto con grande amore ha accolto questo micio in perfetto stile Sfigatte-sfigatto con il desiderio di aiutarne uno bisognoso più di altri. E chi più di lui? Trovato morente su una strada di montagna e curato con tanto amore da Anna la nostra cara amica che vedete in foto? Che dire? Un grazie grandissimo ad entrambi.
RAMBO
il piccolo RAMBO, investito a Napoli e lasciato cieco per strada, é stato finalmente adottato da una famiglia speciale di Como che ha già dato prova di grandissima sensibilità adottando una delle nostre gatte provenienti dai laboratori di vivisezione. Potete togliere il suo appello dai forum e blog, grazie!
TEO
CI VOLEVA! Grazie a tutti quelli che hanno fatto sì che Teo non finisse in una colonia felina. Grazie alle Sfigatte che hanno pubblicizzato il gattone.Bianca, Federica e AnnaLia”
ENEA
Con un po’ di ritardo vi comunichiamo la notizia dell’adozione di Enea. Ogni tanto ci sfugge qualcosa infatti la piccola è stata adottato ad inizio febbraio ed ecco la mail di Betta: “Ciao Miriam e Laura, Enea ha trovato una famiglia, l’ho portato ieri a Rovigo da una ragazza che si prenderà cura di lui, siamo ancora in una fase di prova ma sembra stia andando, io spero che vada tutto bene, anche se sono distrutta moralmente… detto questo colgo l’occasione per ringraziarvi dell’interessamento per me ed Enea, qualora, mi auguro di no, vi fossero urgenze vi contatterò.Grazie di tutto. Betta
ALICE
Abbiamo ricevuto un messaggio da Giovanna che ci ha detto che la gattina sta bene e noi ne siamo felicissime!
ESTEBAN è stato adottato!
Questo meraviglioso micio tutto pelo ha trovato una nuova famiglia e sta finalmente per lasciare il gattile di Villa Flora.
L’arroganza della specie umana
Questo e’ un post che probabilmente seguiro’ poco… Strano dite? Be’, il fatto e’ che… sono cosi’ innervosito che mi e’ passata la voglia di parlarne. L’argomento e’ la mattanza di cani, la stragrande maggioranza dei quali assolutamente innocui e innocenti, che sta avvenendo in Sicilia, terra di origine di mio padre.
Riporto qui il contenuto del mio intervento su un forum di persone che gli animali li rispetta.
Sono deluso da quanto sta succedendo, ho bisogno di “prendere un po’ d’aria”.
Inizialmente ero furibondo con la Sicilia di mio papa’. Avevo addirittura preso in considerazione una campagna di boicottaggio dei prodotti che arrivano da li’, nonche’ delle vacanze in quelle terre. La Sicilia, senza turismo, verrebbe messa in ginocchio e, si sa’, gli italiani (non importa di dove) si danno una regolata solo quando vengono colpiti nel portafoglio: forse sarebbe servito a farli ragionare, e pazienza per la brava gente che, nel mucchio, avrebbe avuto qualche mese di difficolta’, forse gia’ solo l’udire del rischio di iniziative del genere avrebbe fermato i “giochi”.
Questo pensavo.
Cosi’ come pensavo che sarebbe stato ipocrita non prendere iniziative del genere. Diciamocelo francamente: se la notizia di animali abbattuti in questo modo, avesse riguardato una qualunque altra parte del mondo… l’avremmo fatto. Avremmo chiesto di boicottare quel posto, i suoi prodotti, avremmo “odiato” indiscriminatamente tutti i suoi abitanti. Non dite che non e’ cosi’. Quanti insulti e iniziative ho sentito contro i cinesi o i coreani, eppure… credete che gli animalisti non siano anche li’? Credete che anche li’ non ci sia gente che si batte per loro? Se lo credete, siete poco informati.
Pero’ e’ vero che, anche se forse non con queste proporzioni, non posso dimenticare quel cervo (era un cervo?) smarrito in una citta’ del Nord-Est e che, seppure ormai in trappola, e’ stato abbattuto senza pieta’.
Non posso dimenticare quell’orso abbattuto in Svizzera.
Non posso dimenticare il gattino avvelenato che mi mori’ in braccio, qui nella mia Genova; non posso dimenticare le sue fuse sommesse, fino a pochi attimi dalla morte.
Non posso dimenticare che il presidente della squadra di calcio per cui tifo ha una riserva di caccia privata dove fa portare daini e altri animali per poi abbatterli a fucilate. Ma quando lo dico nessuno si stupisce. Escono fuori commenti pacati, del tipo “Si, si, anche il titolare della mia azienda ce l’ha!”.
Come si fa ad aver guardato, ma davvero guardato, negli occhi di un animale e poi prenderlo a fucilate per… “sport d’elite”?
Ecco… sarebbe stato facile, in questi giorni, cavalcare l’onda dell’indignazione, ma… sarebbe stato l’esatto identico errore di chi vede la pagliuzza nell’occhio del fratello e non vede la trave nel suo. Invece ammiro chi si e’ rifiutato di “dividere”, ed ha aiutato come ha potuto, anche se non si trattava della sua citta’, del suo territorio, magari perfino della sua nazione.
Da cosa sono deluso allora? Da noi. Dalla specie. Da me. Da tutti. A partire dal papa (il minuscolo e’ voluto) e da tutti coloro che non si limitano solo a dire che l’uomo e’ l’animale piu’ intelligente, che forse (forse) e’ anche vero, ma che sostengono che e’ “la creatura eletta”, l’unica vera “espressione di Dio”. Su quali basi, che non siano dettate dalla paura della morte, devo ancora capirlo.
Siamo solo degli animali arroganti e presuntuosi, che nascono, vivono e muoiono esattamente come tutti gli altri, ma che si beano di sostenere che hanno dio (“d” minuscola) in loro, che hanno l’anima, che loro si’ che andranno in paradiso (“p” minuscola), che credono di poter disporre di tutti ed ogni cosa e che la loro tanto decantata intelligenza la usano male, molto male.
E poi muoiono… come i vermi, divorati da malattie terribili o da creaturine microscopiche che, in maniera irriverente, se ne infischiano se stanno deturpando un verme o un rappresentante della “specie eletta” E allora loro cosa dicono? Che quella malattia, quei virus, quei batteri, la sofferenza, il dolore e la morte… sono una prova o addirittura un dono (!!!) di dio!
Si… pero’ solo per loro, per le altre creature, attese esattamente dalla stessa sorte… no, per tutte le altre specie non vale!
Certo che abbiamo imparato a raccontarcela proprio bene, non e’ vero?
Credo che un bel bagno di umilta’ servirebbe a tutti.
Chissa’… forse dovremmo davvero sperare in una bella invasione aliena che ci consideri e tratti alla stregua ed alla pari di un qualunque essere vivente, batterio o scarafaggio che sia.
Allora, forse (forse), capiremmo e, nella sventura, riconosceremmo come fratelli anche gli animali che non hanno la pretesa di essere Dio.
SVEVA: ADOTTATA

BILLY adottato

———–

CLEO adottata !!
CLEO ha trovato una famiglia! Cleo la pitbullina color cioccolato ha trovato casa abbandonando così il box del canile dove ha vissuto per tanti anni.
Finalmente delle persone splendide l’hanno scelta per la vita, anche se adulta, anche se pitbullina, anche se con un canile alle spalle. Questi cani sanno donare un amore SPECIALE!
www.mimancalaparola.org alla pagina delle gocce di Bontà e di Gioia ci sono le fotografie della nuova vita di Cleo con delle info sulla sua adozione.
Gli annunci possono essere rimossi per lasciare spazio ad altri cerco famiglia.
Finalmente! Sempre nel mio sito ci sono le fotografie promemoria per rimuovere gli annunci!
Grazie a tutti di ogni passaparola! Siete preziosi!
FORTUNATO: adottato :))))
ADOTTATI DELLE SFIGATTE: Mascherina,Gemma,Abramo,Teddy, Camillo (e i cani) Kim e Geppetto
GRAZIE GRAZIE A TUTTI PER AVER FATTO GIRARE IL SUO APPELLO! SOLO A NOI E’ TORNATO INDIETRO ALMENO 10 VOLTE. Sabato Francesca e Federico l’hanno portato nella sua nuova casa ed ecco la mail: anche Camillo dopo mesi di prigionia ha trovato una casa ricca di persone che gli vogliono già bene… Claudio, sua moglie e le sue bambine l’hanno accolto a braccia aperte… Cogliamo l’occasione per dirvi di non fermarvi davanti al fatto che un gatto sia fiv positivo, o non sia più un cucciolo. Camillo ora scoppia di salute e siamo sicure che vivrà tanti felici nella sua nuova casa, magari molti di più di un cucciolo qualsiasi e di un adulto che risulta negativo ai test!
TEDDY
Evviva anche Teddy ha trovato una famiglia. Sara e Davide sono la sua famiglia e finalmente il piccolo ha una casa tutta per sé dove non avere paura degli altri e farsi coccolare!
ABRAMO
GEMMA
Anche per Gemma dopo un po’ di tempo è arrivata una bella famiglia! Ringraziamo tanto la famiglia Palma ed Angela che si è occupata di seguire l’adozione.
GEPPETTO
Quando vengono adottati dei come Geppetto la gioia è triplicata sopratutto perchè lui come altri cani accolti da Lunella arriva dal sud dove sappiamo tutti che vita avrebbero cani come lui. Il piccolo sta bene ed è felice con la sua nuova famiglia
KIM
Vi ricordate di Kim la cagnolona dagli occhi dolci? Ebbene è stata adottata! La sua nuova mamma umana si chiama Laura e qualche mese fa ha subito la perdita della sua cagnolona così ha deciso di dare un’altra possibilità ad un cane più bisognoso. Kim si è subito ambientata ed è la gioia di Laura e il marito. Che bello vero?

CREMINO ADOTTATO !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
CREMINO E’ STATO ADOTTATOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!! !!!!!!!!!!!
Non so se vi ricordate la sua storia, per me era uno di quei casi in cui ci si lascia un po’ il cuore…. non so perche’ ma ci sono casi che "sento" piu’ di altri …
riporto la mail della dolcissima ragazza che ha reso sopportabile la lunghissima (6 anni) detenzione di Cremino, e…. il miracolo e’ avvenuto!!!!
" Ho esitato tanto prima di dare questa incredibile notizia, per timore, paura, terrore che la notizia non si mantenesse vera e reale nei giorni successivi al suo affido.
Il miracolo è avvenuto: Cremino è stato adottato dopo 6 anni di catena a scorrimento e 1 di appelli e box!!!!
Anche stavolta è stato tutto molto complicato: 2 ore dopo larrivo nella sua nuova casa, 2 ragazzi deliziosi con 2 splendide cagnolotte sterilizzate a fargli compagnia, Cremino comincia a perdere sangue dal pene, incessantemente.
Sembrava una banale cistite, che in questo anno non aveva mai e poi mai manifestato, ma poi, dopo lecografia fatta dai suoi nuovi proprietari, risulta essere prostatite acuta grave, intervento urgente, tra 20 giorni, dopo cura antibiotica
Ho avuto timore che questo li facesse desistere dallaffido, invece no, non importa se lui ha la leishmania e non importa se deve essere castrato, lo hanno abbracciato con tutto lamore possibile, come tutti gli esseri viventi dovrebbero essere accolti!!
Quando ho preso Cremino, ho lasciato la porta del suo box aperta, lenergia delluniverso doveva circolare ancora e ancora per dare spazio ad altra vita per lui e per tutte le anime sofferenti che ancora attendono.
Questa mail vuole essere un inno di speranza per tutti, per i casi più difficili e disperati, per ognuno delle nostre stelle a 4 zampe, 2, tre, esiste una possibilità, sempre.
………………………..UN RINGRAZIAMENTO SPECIALE AL SITO DI ANIMAL LIBERATION dove Pamela e Alessandro hanno visto Cremino per la prima volta, neanche un mese fa.
Quando lho lasciato nella sua nuova casa, il mio cuore ha sussultato di gioia e dolore ma lui, da vero cane, non si è neanche accorto che stavo andando via, perché adora tutti gli uomini indistintamente.
Ho versato lacrime di gioia e dolore, senza fine.
Cremino, ora chiamato a volte Chicco, si è integrato la sera stessa splendidamente, come se fosse sempre vissuto con loro.
Grazie a Pamela e ad Alessandro, auguro alla vostra famiglia ogni bene insieme al mio cane del cuore, Cremino.